FERDINANDO

1-19 Novembre: Il Parioli
Lo spettacolo, scritto nel 1986 – anno della prematura scomparsa dell’autore e commediografo napoletano Annibale Ruccello – per Isa Danieli, che ne fu interprete per anni, rivive oggi nella versione di Arturo Cirillo. La storia è ambientata dopo l’unità d’Italia.

IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO

2-19 Novembre: Ambra Jovinelli
Teresa Mannino osserva e racconta ciò che accade nel mondo piccolo delle relazioni private e in quello grande dello scenario pubblico. Porta sul palco la sua ironia graffiante con intelligenza e passione coniugando una raffinata tecnica attoriale e una rara capacità di improvvisazione.

OGGI SPOSI… SENTITE CONDOGLIANZE

7-12 Novembre: Quirino – Vittorio Gassman
Pino Insegno e Alessia Navarro sono i protagonisti di questa storia d’amore, unica come tante: si accende, si consolida, si sgretola, nuovi amori, nuovi “per sempre”, un susseguirsi di colpi di scena con una fine inaspettata. La regia è di Claudio Insegno.

BACK TO MOMIX

7-19 Novembre: Olimpico
Uno spettacolo nato dal desiderio di tornare a calcare le scene dopo anni difficili che hanno allontanato la compagnia dal suo pubblico, con il desiderio di leggerezza e spensieratezza, peculiarità della compagnia Momix, e uno sguardo sempre teso al futuro.

SISTER ACT

14-26 Novembre: Brancaccio
Torna in scena il Musical “Sister Act”, con la regia di Chiara Noschese. Tratto dall’omonimo film del ’92 che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo di Deloris – una svitata in abito da suora – lo spettacolo continua a far divertire intere generazioni.

LETTO A DUE PIAZZE

21-26 Novembre: Ghione
La storia di una coppia dal matrimonio alla fine, il racconto delle difficoltà, le tribolazioni, le risate e i dolori, le speranze e le delusioni vissute dai due personaggi, Riccardo e Marina, durante i 35 anni del loro matrimonio. Il set è composto esclusivamente dalla loro camera da letto.

LA CANTATA DEI PASTORI – NUOVISSIMA EDIZIONE

21 Novembre – 3 Dicembre: Sala Umberto
“A Messa, o a Teatro!” Questo dilemma, al termine della cena della Vigilia, negli anni passati, metteva in crisi il popolo napoletano. Messa di mezzanotte o “La Cantata dei Pastori”, sempre a mezzanotte, ma a teatro? Peppe Barra la ripropone in una nuovissima edizione.

TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE DI AGOSTO

21 Novembre – 3 Dicembre: Quirino – Vittorio Gassman

Sulla scia del successo della nota commedia del 1974, la trasposizione teatrale dell’opera, si ricolloca nella dimensione contemporanea, con un adattamento coerente con il clima socioculturale di oggi, rispetto a quello in cui era ambientato il film che vedeva protagonisti la Melato e Giannini.

LA VITA DAVANTI A SÉ

22 Novembre – 3 Dicembre: Ambra Jovinelli
Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, il romanzo commovente e ancora attualissimo di Romain Gary narra la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea.

CHICAGO – THE MUSICAL

29 Novembre – 12 Dicembre: Argentina
Grazie alla sua storia universale di fama, fortuna e tanto jazz, canzoni spettacolari e coreografie sorprendenti, Chicago è considerato non solo uno dei musical più noti di Broadway, ma anche uno dei più celebri e longevi. Lo sfondo è la ruggente metropoli dell’Illinois negli anni Venti.

Pubblicato su 24orenews Magazine Novembre 2023

Cover 24orenews.it Magazine Novembre 2023

Articolo precedenteMilano. Mostra “Le Sauvage Décorateur”
Articolo successivoMilano in Musica | Concerti di novembre