Fashion1

L’eleganza è qualcosa che si possiede, è un tocco unico, è un biglietto da visita che si mostra a tutti per evidenziare qualcosa di sé. Non solo: sì perché essere eleganti può far rima con creatività e semplicità allo stesso modo e i tempi che corrono ne sono testimoni. Avete mai sentito parlare di armadio a capsule? Chissà quanti tra voi che state leggendo queste righe si rifanno a una selezione limitata di abiti e pezzi must che vanno a creare un outfit diverso.

Armadio a capsule, la scelta e la comodità nel vestirsi

Insomma, il guardaroba è qualcosa di intimo, di particolare, di sentito e deve essere creato con gusto con tutto ciò che si ama veramente. Quali possono essere i vantaggi? Senza dubbio l’indossare tutti i capi che ci piacciono, a cui siamo affezionati, che parlano di noi ma anche il risparmiare tempo nella decisione di cosa indossare per quella giornata, a lavoro o con gli amici oppure in una determinata occasione.

Trovare la moda anche su internet

Tutti possono essere d’accordo. Ormai trovare qualcosa che sia alla moda, anzi che faccia moda non è più così difficile. Basterà cercare nei giusti negozi, fisici o anche online, seguire il proprio gusto e istinto outfit oppure ascoltare i consigli dei tanti influencer del settore. La rete ne è piena. I nomi sono quelli tra i più noti in tutto il mondo, veri e propri approfondimenti, studi di settore, curiosità e particolarità sulla moda che verrà, le tendenze, i gusti e le voglie in termini di abbigliamento.

Fashion2

La moda secondo le influencer più importanti

Qualche nome? Se volessimo partire dall’Italia il primo nome è ovviamente quello di Chiara Ferragni con la sua linea in termini di abbigliamento ma anche di trucchi, accessori, gioielli, articoli per bambini e costumi da bagno. Chiara Ferragni Collection è un nome e logo famosi in tutto il mondo, da Milano alla conquista dei mercati di settore internazionali in città come Parigi, Shangai e Hong Kong. Se invece volessimo fare riferimento a influencer fuori dal nostro Paese allora i nomi più conosciuti e gettonati sono quelli di Blanca Miro (La Veste), i brand Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini (The Attico), quello fondato da Anne-Laure Mais (Musier Paris) e il lavoro di Jeanne Damas (Rouje Paris).

Moda sostenibile su diversi siti e app da scaricare

Ormai la moda si crea sui social e nessuno, almeno tra appassionati e curiosi, può sottrarsi a questa vera e propria rivoluzione dell’outfit. Questo anche perché si fa sempre più largo un altro tipo di particolarità che è la moda sostenibile. E qui torna sempre in ballo l’aspetto puramente tecnologico: sì perché attraverso specifici siti e app scaricabili su cellulari o tablet potrete avere accesso a un mondo sostenibile dell’outfit davvero incredibile.

La moda personalizzata adatta al vostro gusto

E voi? Il vostro armadio a capsule per i capi di abbigliamento preferiti lo avete già preparato? Non esitate allora e cambiate il modo di concepire la moda, sia sotto l’aspetto generale che la vostra in particolare.

 

Articolo precedenteA Roma la terza edizione del Festival di Film di Villa Medici | 13 al 17 settembre
Articolo successivoCastelfidardo. Premio Internazionale della fisarmonica 2023