Uplifts by Stannah S3

Stannah Italia, leader nel mercato dei montascale e servoscala, in collaborazione con mUp Research, ha condotto una ricerca sugli stili abitativi degli italiani residenti in abitazioni indipendenti su più livelli.

flyer StannahL

La ricerca ha rivelato che vivere in una casa a due piani è una scelta affascinante e versatile per molti italiani, che apprezzano la funzionalità e la capacità di adattarsi alle varie esigenze familiari. Tuttavia, emerge una preoccupazione significativa riguardo all’accessibilità e alla mobilità a lungo termine, con il 70% degli intervistati che riconosce le scale come una barriera architettonica potenzialmente problematica.

Il Fascino delle Case a Due Piani. Il 54,8% degli intervistati apprezza la separazione tra zona giorno al piano terra e zona notte al piano superiore, che garantisce autonomia e privacy. Questa configurazione è particolarmente utile per chi lavora da casa, permettendo di separare fisicamente la vita personale da quella professionale.

Preoccupazioni per l’Accessibilità. Con l’avanzare dell’età o in caso di incidenti, malattie temporanee o gravidanze, le scale possono diventare un problema serio. Il 70% degli intervistati è preoccupato per l’accessibilità e la mobilità future, considerando il trasferimento in abitazioni su un unico piano come soluzione. Circa l’85% ritiene che un miniascensore domestico potrebbe risolvere il problema delle scale interne.

Interesse per i Miniascensori. Il 51,4% degli italiani che vivono in case a più livelli è interessato all’installazione di un miniascensore. Questa propensione aumenta in presenza di persone anziane, disabili o con difficoltà motorie, con il 40% degli intervistati che vive con individui con capacità motorie ridotte. Le principali motivazioni sono la mobilità (74,2%) e la comodità (52,9%).

La Soluzione di Stannah: Uplifts. Stannah risponde a questa esigenza con la nuova gamma di miniascensori domestici “Uplifts by Stannah”. Progettati per spostarsi da un piano all’altro in modo fluido e silenzioso, questi miniascensori offrono comfort, sicurezza e stile. Sono ideali per ogni tipo di abitazione grazie al design innovativo senza fossa e all’installazione in un solo giorno, che richiede minimi interventi murari.

Caratteristiche dei Miniascensori Uplifts

  • Materiali Durevoli e di Qualità: Il 50,8% degli intervistati ritiene importante l’uso di materiali di alta qualità.
  • Silenziosità: Il 57,3% apprezza la silenziosità del miniascensore.
  • Basso Consumo Energetico: Importante per il 56,4% degli intervistati.
  • Sicurezza: Fondamentale per il 55,9%.
  • Installazione Facile e Veloce: Con un impatto minimo sull’estetica della casa, rilevante per il 62,3%.
  • Accessibilità e Comfort: Include caratteristiche come porte motorizzate, sensori di ostacolo, rilevatori di sovraccarico, sistema di frenata indipendente, batteria di riserva e sistema di chiamata di emergenza.

Gli Uplifts di Stannah sono disponibili in due misure.

Il modello S2 può ospitare una o due persone in piedi ed è un ascensore compatto ed elegante progettato per offrire il massimo comfort con il minimo ingombro, grazie alle sue guide posizionate contro la parete, rendendolo perfetto per chi ha a disposizione uno spazio limitato.

Il modello S3 è il più completo e può ospitare fino a tre persone in piedi o una persona in sedia a rotelle. È compatto e spazioso grazie alle guide integrate nella cabina e la sua struttura indipendente permette di installarlo ovunque all’interno della casa. Inoltre, la possibilità di optare per una doppia porta consente l’accesso da due diversi lati, rendendolo un’ottima soluzione per salire su un pianerottolo. Questi ascensori rappresentano soluzioni pratiche, eleganti e funzionali, ideali per soddisfare diverse esigenze di mobilità all’interno della casa.

Gli Uplifts si integrano perfettamente con l’ambiente domestico grazie al design elegante e alle numerose opzioni di personalizzazione. Accessori come corrimano, sedili, panche, appendiabiti e tasche porta-oggetti, insieme a una vasta gamma di colorazioni, permettono di armonizzare il miniascensore con lo stile della casa.
I miniascensori domestici Uplifts by Stannah rappresentano una soluzione ideale per migliorare l’accessibilità delle abitazioni su più livelli, offrendo un elevato livello di comfort e sicurezza senza compromettere l’estetica. Essi aumentano il valore dell’immobile e garantiscono una mobilità agevole, rispondendo alle esigenze presenti e future degli abitanti.

About  Stannah,
leader globale nella produzione e vendita di montascale e servoscala, è una multinazionale a conduzione familiare, fondata in Inghilterra nel 1867 da Joseph Stannah. L’azienda è presente in Italia dal 1995, dove ha promosso la cultura della mobilità e contribuito a diffondere il concetto di montascale, diventando leader di mercato. Con una sede centrale ad Assago, Stannah Italia si avvale di una rete capillare di tecnici e consulenti che copre tutto il territorio nazionale. Stannah produce e realizza montascale su misura, personalizzati a seconda delle esigenze del cliente, avvalendosi dei migliori materiali e strumenti in termini di tecnologia, sicurezza e design. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.stannah.it

Articolo precedenteGiorgio Armani torna a New York per un nuovo importante progetto
Articolo successivoPotatoes Forever, la sostenibilità parte dalla ricerca