COME RINNOVARE LA CUCINA CON POCHI E SEMPLICI TOCCHI
Durante i mesi freddi si tende a passare più tempo tra le mura domestiche e questo spesso porta a prestare maggiore attenzione all’ambiente in cui si vive: la funzionalità, l’arredamento e la diposizione dei pensili e dei mobili. Ed è proprio in questi momenti che si avverte la necessità di attuare dei cambiamenti e di rinnovare alcune stanze.
Sicuramente, una delle più quotate è la cucina, poiché è molto utilizzata ed è costantemente sottoposta ad esame. Tuttavia, non sempre si ha la possibilità di stravolgerla completamente, magari perché non si ha il tempo di stare dietro ai lavori o semplicemente perché non si dispone del budget necessario per effettuarli. In realtà, per dare nuova vita ad uno spazio, come la cucina, non è necessario investire troppo denaro, bensì sapere come e dove intervenire. Ecco, quindi, alcune idee per intervenire al meglio.
1) Dipingere i pensili ed i mobili
Molte volte, a rendere il tutto più noioso e datato è il colore. Infatti, con il tempo le mode, anche in fatto di arredamento, tendono a cambiare. Per tale ragione può essere un’idea dipingere i mobili ed i pensili della cucina. In commercio si possono trovare prodotti specifici per attuare al meglio questo tipo di lavoro e la gamma di tinte tra cui è possibile scegliere è davvero molto ampia, così da accontentare qualunque tipo di necessità. L’importante è optare per tonalità che si intonino con gli accessori che si trovano nell’ambiente e che non si vuole sostituire.
2) Cambiare la rubinetteria
Un’idea economica, ma estremamente valida, è quella di cambiare la rubinetteria della cucina, soprattutto se superata e malfunzionante. Le possibilità in questo caso sono davvero infinite. Tuttavia, è fondamentale cercare di individuare il rubinetto perfetto per le proprie necessità, scegliendo tra miscelatori da muro o ad incasso, soluzioni con canne orientabili o girevoli, e così via. Sicuramente, è importante ricercare la qualità, scegliendo marchi affidabili e che si avvalgono di materiali duraturi e resistenti, come Paffoni, che è uno dei migliori per questo genere di articoli e che propone un catalogo ricco di proposte, tutte estremamente interessanti.
3) Sostituire i pomelli della mobilia
Per dare un tocco di freschezza alla cucina, può essere sufficiente sostituire i pomelli della mobilia. Per trovarne di interessanti, basta andare online o recarsi ad uno dei tanti mercati dell’usato o dell’antiquariato che vengono organizzati nelle varie città. Non è necessario prenderli tutti uguali, soprattutto se si vuole dare un tocco di colore all’ambiente, ma optare per disegni e tinte a contrasto.
4) Applicare adesivi decorativi
Nel caso in cui la propria cucina sia passata di moda, ma non si voglia sostenere il peso di una ristrutturazione, una soluzione economica e divertente, può essere quella di applicare alle ante della mobilia degli adesivi. Del resto, non è necessario avere una grande manualità per portare a termine tale lavoro, ma solo un po’ di pazienza, in quanto bisogna eliminare la carta protettiva e cercare di evitare la formazione di antiestetiche bolle o righe.
5) Trasformare una parete in una maxi lavagna
Dare un tocco speciale alla cucina vuol dire anche uscire fuori dagli schemi gli schemi. Una soluzione in tal senso, può essere realizzare una maxi lavagna, ovvero coprire una parete, più o meno grande, con della vernice lavagna. Si tratta di un prodotto facile da stendere e disponibile in diverse colorazioni. Sicuramente, questo è un modo per distinguersi dagli altri e per rendere la propria casa unica ed interessante.