Addobbare la casa a festa, alcuni consigli pratici
Il più delle volte, il salone è il luogo in cui si svolgono gran parte delle festività natalizie. Dopotutto, è dove principalmente viene posizionato l’albero di Natale. Se vuoi un Natale davvero magico, la tua casa ha bisogno di un albero che soddisfi le aspettative.
Che sia naturale o artificiale, l’importante è che sia d’effetto, bello e delle dimensioni giuste per lo spazio che hai. Se c’è poco, opta per un mini. Ma se hai spazio, non lesinare. Trovare l’idea perfetta per decorare casa a tema natalizio non è solo un’esperienza divertente, ma ti consente di goderti lo spirito natalizio per tutta la stagione.
Che si tratti di progettare una combinazione di colori audace o addobbare congiuntamente tutte le stanze della propria casa, c’è sempre un modo per rendere il tuo soggiorno invitante.
Dai alla tua casa un tocco glamour durante le festività natalizie e per farlo, scopri la guida Holyart per un presepe fai da te: splendide idee per decorare con oggetti unici e particolari. Una delle tante cose meravigliose della decorazione natalizia è che c’è davvero un tema per tutti; alcune persone amano dare il massimo, mentre altre optano per un approccio leggermente più soft.
La maggior parte però si trova probabilmente nel mezzo e ci sono così tanti modi per rendere unico il Natale senza sacrificare lo stile.
Decorare e rendere la casa unica: suggerimenti
“Crea il tuo arredamento natalizio per casa e sfrutta al massimo il divertimento decorando dal pavimento fino al soffitto”.
Ecco alcuni consigli per arredare casa:
- Imposta le decorazioni più grandi che altrimenti potresti usare sulle scaffalature o sul pavimento, alternando e variando le altezze per creare una decorazione ad effetto;
- Drappeggia una ghirlanda sulla parte superiore e lungo i lati del telaio della finestra, piuttosto che sulla tradizionale mensola del camino;
- Infine, completa il look appendendo le decorazioni dal soffitto.
Non solo la porta d’ingresso di casa tua ti chiede di decorarla. Quelli da interno sono anche un’ottima base per posizionare le tue decorazioni natalizie. Corone, palline appese alle maniglie, un Babbo Natale che scende dalla porta.
Alcuni segreti per avere casa accogliente
Ci sono tanti modi allegri per decorare il tuo soggiorno per Natale: ad esempio, potresti fare di tutto per la tradizione e decorare le sale e le mensole con un sacco di fresco fogliame festivo, decorazioni rosse e verdi per alberi e molti tocchi d’oro per aggiungere un po’ di lustro all’atmosfera. I toni gioiello sono sempre un successo nel periodo natalizio.
Ci sono molti modi per creare un’idea di soggiorno accogliente per Natale.
Potresti accendere le candele per creare un’atmosfera gioiosa. Un insieme di grandi candele a colonna bianche di diverse altezze appariranno eleganti oppure potresti optare per piccoli lumini sparsi per la stanza per creare un’atmosfera più tranquilla.
Anche le candele profumate sono un’ottima scelta. Scegli un profumo che ricordi la stagione, si consigliano spezie come chiodi di garofano e cannella, zucca, mela o abete rosso. Potresti sostituire i tuoi soliti plaid e cuscini in cambio di comode pellicce finte, maglie pesanti e cuscini. Getta un comodo plaid sul bracciolo del tuo divano, sostituisci la biancheria ed i cuscini dai colori chiari con velluto, corda e twill dai toni caldi.
Puoi anche scambiare la tua arte murale con pezzi a tema natalizio, colori caldi di stagione e magari aggiornare le tue foto di famiglia con i tuoi ricordi preferiti dell’anno da mostrare agli ospiti. Qualsiasi superficie della tua casa è utile per dimostrare che è Natale.