Aeroporto di Genova Cristoforo Colombo, si amplia

Inaugurata la nuova ala est dell’Aeroporto di Genova Cristoforo Colombo: investimento da 15 milioni per una maggiore capienza e servizi avanzati

Genova, 17 marzo 2025 – L’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova ha ufficialmente inaugurato la nuova ala est, un importante intervento di ampliamento che sarà accessibile ai passeggeri dal 19 marzo. Presenti alla cerimonia il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture On. Edoardo Rixi, il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il Vice Sindaco reggente del Comune di Genova Pietro Piciocchi, il Presidente di ENAC Pierluigi Di Palma e il Presidente dell’Aeroporto di Genova Enrico Musso.

                   Genova Cristoforo Colombo

Taglio del nastro Inaugurazione nuova ala est Aeroporto di Genova

Un progetto di ampliamento strategico per l’aeroporto

Con un investimento di 15 milioni di euro e 18 mesi di lavori, la nuova ala est si estende su 5.500 mq, includendo:

  • 550 mq di area commerciale con un nuovo Duty Free e un punto vendita multiprodotto.
  • 4 linee di controllo sicurezza con tecnologia avanzata per l’ispezione automatica dei bagagli.
  • 3 nuovi gate di imbarco e 250 sedute con prese di alimentazione.
  • 1 nuovo pontile di imbarco, climatizzato e dotato di ascensore per accesso alla pista.

Grazie a questo intervento, la capacità dell’aeroporto cresce fino a 3 milioni di passeggeri, segnando l’inizio di un più ampio piano di restyling che si concluderà entro il 2026 con ulteriori investimenti per 12,6 milioni di euro.

cristoforo colombo

Il futuro del Cristoforo Colombo: nuovi servizi e maggiore efficienza

Il restyling in corso prevede:

  • Modernizzazione delle sale di imbarco (pavimenti, controsoffitti, arredi e servizi igienici).
  • Creazione di un nuovo bar nella zona arrivi.
  • Installazione di un avanzato sistema di smistamento bagagli.
  • Aggiunta di 10 check-in e potenziamento delle zone di controllo frontiera.
  • Introduzione di e-gates per il controllo automatico dei passaporti elettronici.
  • Ristrutturazione del secondo piano, con nuovi uffici e una lounge con terrazza vista mare.

Al termine dei lavori, l’aeroporto avrà una superficie totale di 20.000 mq (+38%), con 1.200 mq destinati ad aree commerciali (+400 mq), 22 check-in (+10), 10 gate (+1), 8 parcheggi aeromobili (+2) e una nuova lounge di 200 mq (+50%).

GCA Rendering Moving WalkwayNuovi investimenti per migliorare la connettività

Oltre ai 27,6 milioni di euro destinati al terminal, sono previsti 80 milioni di euro per migliorare la connettività dello scalo. Tra le opere più rilevanti:

  • Realizzazione della nuova stazione ferroviaria Genova Aeroporto.
  • Passerella pedonale con tapis roulant (“Moving Walkway”) per collegare l’aeroporto alla stazione in soli 6 minuti.GCA Rendering Hall arrivi

Dichiarazioni ufficiali

«La nuova ala est rappresenta un tassello fondamentale per il rilancio dell’aeroporto, rendendolo più moderno e competitivo», ha dichiarato Enrico Musso, Presidente dell’Aeroporto di Genova. «Grazie a questi investimenti, possiamo offrire ai viaggiatori un’esperienza più confortevole e attrattiva, contribuendo alla crescita del traffico aereo e del turismo nella regione».

Articolo precedenteAeronautica Militare: Collezione Primavera-Estate 2025
Articolo successivo3bmeteo.com: nuovo peggioramento del tempo nel weekend