Stromboli
Stromboli vulcano

I due Info Point (precedentemente noti come Centri Informativi) forniscono supporto logistico per le attività di monitoraggio e di ricerca vulcanologica e nel contempo offrono ai cittadini e ai turisti corrette informazioni scientifiche sul rischio vulcanico dell’arcipelago eoliano.
In collegamento continuo con le Eolie di recente costituzione Centro di monitoraggio (ECM), i due Info Point vedranno i ricercatori INGV proporre un’offerta informativa che unirà le attività in presenza e le attività online integrate e inclusive.
Infatti, utilizzando le tecnologie disponibili e valorizzando il “sistema di rete”, supportato dal Centro di Monitoraggio Eoliano (ECM), verranno mostrati al pubblico eventi naturali e fenomeni associati, così da illustrare il ruolo della ricerca nelle dinamiche di prevenzione da rischi naturali.
Gli Info Point sono aperti tutti i giorni della settimana, dalle 11:00 alle 13:00 e, nel pomeriggio, dalle 17:00 alle 20:00 e rimarranno aperti fino al 3 ottobre. previsto dall’emergenza sanitaria COVID-19, per accedere agli Info Point dei Vulcani Eoliani di Stromboli e Vulcano sarà richiesta la prenotazione online sul sito http://cie.ingv.it. I flussi dei visitatori saranno regolati dalle apposite security protocollo predisposto dall’INGV a tutela degli operatori e del pubblico e visionabile sul sito.Tutte le informazioni relative al Punto Informativo Vulcani Eoliani dell’INGV al link cie.ingv.it.

 

Articolo precedenteVespamorino by Walter Tosto
Articolo successivoIl Premio Giffoni Award 2020 all’attrice Matilde Gioli