di Giorgio Cortese
Nel nostro quotidiano viaggio dobbiamo seguire la bussola del buonsenso dove in senso metaforico il Nord siamo noi che abbiamo sempre ben chiara la stella Polare di fare sempre del bene, il Sud è allora il nostro impegno nel sociale, con l’Est che sono Le nostre umane e peculiari eccellenze ed infine l’Ovest i nostri quotidiani obiettivi, tutto questo con la voglia di Infuturare.
Tranquilli non è una parola inventata ma una lemma antico che significa estendere nel futuro, e qui aggiungo le nostre passioni. Le parole danno corpo ai pensieri, quasi non c’è pensiero fuori dalle parole. Alcuni di questi pensieri che le parole riescono a condensare sono di formidabile importanza.
Questa parola è stata usata dal sommo Dante nel XVII canto del Paradiso, dove incontra il suo trisnonno, Cacciaguida che pronuncia la sua celebre profezia dove traccia il dolore per il futuro esilio del trisnipote unito a qualche buon consiglio riguardo alle persone su cui potrà contare.
Ma il bello di questo canto è che Cacciaguida non porti rancore ai suoi concittadini che l’hanno esiliato: “ …poscia che s’infutura la tua vita vie più là che ‘l punir di lor perfidie.” Il messaggio è che non si deve portare rancore poiché la nostra vita si proietta nel futuro ben oltre alle meschine perfidie.
Infatti oggi ci ricordiamo di Dante ma non dei meschini che lo hanno esiliato!