IL BORGO DEI BORGHI 2016 è “SAMBUCA”
SAMBUCA in provincia di Agrigento in Sicilia era tra i 20 Comuni italiani che hanno superato la fase di selezione per il titolo di Borgo più bello d’Italia, nell’ambito del concorso “il Borgo dei Borghi 2016”, promosso dal popolare programma di Rai3 “Alle falde del Kilimangiaro”, in onda la domenica pomeriggio. Una bella vetrina promozionale per il piccolo centro arabo della provincia di Agrigento, nato sui resti del Castello di Zabut e che nei secoli diventa centro rinascimentale e barocco con i suoi palazzi e le sue chiese.
A sostenere la candidatura di Sambuca anche il Libero Consorzio Comunale di Agrigento che ha inserito un’apposita pagina nella sezione “Primo Piano” del sito internet ufficiale www.provincia.agrigento.it , nella quale è inserito il link www.kilimangiaro.rai.it .
Sambuca ha aspirato fin da subito al titolo del BORGO DEI BORGHI ITALIANI 2016, espressione di un territorio, fatto di campagna coltivata, caratterizzato da uliveti e vigneti di altissima qualità, che, associati agli itinerari storico-naturalistici, costituiscono la spina dorsale della produzione e dell’economia di buona parte della provincia occidentale di Agriegnto. Un centro dove la tradizione dolciaria – fra tutte le note “Minne di Virgini” – si accompagna a quella agro-zootecnica, con la famosa “vastedda”, l’unico formaggio di latte di pecora a pasta filata. Un territorio da visitare e promuovere .Sambuca di Sicilia, paese di origine arabe che si trova nella valle del Belice, è il “borgo dei borghi 2016”, riconoscimento assegnato dalla trasmissione televisiva Alle falde del Kilimangiaro su RAI3. Il titolo di borgo più bello d’Italia è stato attribuito durante la puntata condotta da Camilla Raznovich la sera di Pasqua, sulla base delle voltazioni sul web e degli esperti. Il titolo va per il terzo anno consecutivo a una località siciliana: Sambuca segue infatti a Gangi e Montalbano Elicona. Come secondo il sindaco Leo Ciaccio la vittoria costituisce “una grande responsabilità, ma anche una formidabile occasione per far conoscere le nostre bellezze e attrattive”.