Le fisarmoniche di Castelfidardo SÌ, CASTELFIDARDO, BEL CENTRO NEL CUORE DELLA CAMPAGNA ANCONETANA, È DA TEMPI LONTANISSIMI IL CENTRO MONDIALE DELLA FISARMONICA. CHE C’È DI STRANO? QUI LA GENTE FA LE COSE PERBENE, E COME SI ARA E SI MUNGE E SI RACCOGLIE, COSÌ CON INFINITA PERIZIA E PAZIENZA SI COSTRUISCONO SOGNI. LA FISARMONICA DI CASTELFIDARDO, IL SOLO E UNICO STRUMENTO DELLA TRADIZIONE ITALIANA CHE NON SIA STATO ANCORA COPIATO (DEL TUTTO…) DAI GIAPPONESI! DUNQUE TU VERRAI QUI, DOPO LE EMOZIONI DI OSIMO, TI IMMERGERAI NEI SUONI CHE PROROMPONO, MAGARI CAPITERAI IN UNA FESTA TRADIZIONALE, ENTRERAI NELL’INDESCRIVIBILE MUSEO DELLA FISARMONICA, E SCOPRIRAI – TU ESSERE UMANO DEL NUOVO MILLENNIO, CHE QUESTO STRUMENTO-ORCHESTRA CHE EVOCA IL TALENTO E I RITMI DEL MONDO “ANTICO”, UN CERTO GIORNO APPASSIONÒ A TAL PUNTO UN RAGAZZINO LOMBARDO DI MANTOVA, CHE… STIAMO PARLANDO DEL GRANDE MUSICISTA GORNI KRAMER, L’UOMO-MUSICA DELLA PRIMA TV E DELLE PIÙ BELLE CANZONI DA MUSIC-HALL INSIEME A GARINEI E GIOVANNINI, IL RAGAZZO CHE RIUSCÌ NEL MIRACOLO DI INSERIRE LA FISARMONICA NEL CUORE DELLA CULTURA, DELLE SONORITÀ E DELLA CONCEZIONE MUSICALE DEL JAZZ AMERICANO! MA CHE CONTINUIAMO A PARLARE!? VIENI QUI E TI CAPITERÀ PERFINO DI TORNARE A CASA CON DEGLI STORICI VINILI E, CHISSÀ, CON UN CAPRICCIO IN PIÙ. Edizione LUGLIO-AGOSTO 2010
LIBERO Stile