24orenews Web E Magazine


TRENTINO
i Granulari
DELLA  BAUER

istantantanei

Dalla tradizione Bauer  una gamma di preparati naturali

per piatti più saporiti in pochi istanti!

 

Praticità e versatilità in cucina: con i Granulari Bauer preparare ogni giorno ricette invitanti e naturali è facile e veloce! La loro formulazione granulare permette di utilizzarli in tanti modi differenti: come insaporitori sfiziosi aggiunti a salse, sughi, carni e verdure, come brodi saporiti per golose minestre e risotti prelibati, ma anche come deliziose bevande calde da servire in tazza, per godersi un momento di assoluto relax.

Solubili all’istante ed estremamente facili da dosare, i Granulari Bauer si possono aggiungere anche a fine cottura, per pietanze ancora più gustose in modo naturale!

 

Più gusto, senza glutammato

I Granulari Bauer sono gustosi e saporiti in modo naturale: non contengono grassi idrogenati (ricchi di grassi saturi), né glutammato monosodico aggiunto, un esaltatore di sapidità, comune alla maggior parte dei preparati per brodo, in grado di coprire le carenze di gusto e di qualità degli ingredienti di base. I Granulari Bauer vengono prodotti utilizzando sale marino iodato anziché comune sale raffinato; inoltre la scelta delle migliori materie prime, come le verdure dell’orto (carota, aglio, cipolla, sedano e prezzemolo), gli estratti di carne[1] e le  proteine vegetali di soia e mais, assicura un sapore intenso ed equilibrato. Grazie anche alla cottura lenta ed a bassa temperatura, i Granulari Bauer hanno un gusto corposo, ma al tempo stesso genuino e naturale.

 

Gamma e prezzo indicativo

Vegetalbrodo (granulare vegetale),

barattolo da 200 g- euro 4,85 –  
astuccio 18 buste da 4 g cad. euro 3,85

Granulare Carne, barattolo da 200 g –  euro 5,16

Granulare Biologico[2], barattolo da 120 g – euro 4,72

Granulare Pollo, barattolo da 200 g  – euro 5,54

 

 

BAUER S.P.A.

Articolo precedenteBENESSERE, BELLEZZA E FASCINO SENZA PARI… ALL’ ALPIN GARDEN WELLNESS RESORT DI ORTISEI (BZ)
Articolo successivoMax unisce l’Italia in 31 scatti d’autore