Microbiota intestinale

Un dialogo fondamentale per la salute femminile Microbiota intestinale e vaginale

L’importanza del microbiota come alleato per il benessere intimo

Il microbiota, un complesso ecosistema di microrganismi presente in diverse aree del corpo, come l’intestino e il tratto vaginale, svolge una funzione essenziale nel mantenimento dell’equilibrio generale dell’organismo.

In particolare, l’interazione tra il microbiota intestinale e quello vaginale è fondamentale per la salute femminile, contribuendo alla prevenzione di numerosi disturbi e alla regolazione del benessere complessivo.

Microbiota intestinale

Meclon Lenex, cosmetico della linea Meclon, brand di Alfasigma, utile per favorire il benessere intimo delle donne, insieme alla professoressa Rossella Nappi, promuove una maggior consapevolezza della salute intima femminile.

“Mentre il microbiota intestinale è noto per il suo ruolo nella digestione, nel supporto al sistema immunitario e nella regolazione del tono dell’umore, il microbiota vaginale svolge un ruolo chiave nella protezione contro i disturbi intimi.
Sia il microbiota intestinale sia quello vaginale sono ecosistemi complessi, costituiti da miliardi di microrganismi, che svolgono funzioni vitali per il benessere dell’organismo. Questi due ecosistemi non operano in isolamento, ma sono in costante comunicazione, influenzandosi reciprocamente.
Infatti, un’alterazione in uno dei due può compromettere l’equilibrio dell’altro, causando disbiosi vaginali e aumentando il rischio di vaginosi batteriche, candidosi e cistiti ricorrenti​” commenta la dott.ssa Rossella Nappi.

Composizione del microbiota vaginale

Il microbiota vaginale è costituito principalmente da lattobacilli, batteri essenziali per mantenere un ambiente acido, con un pH intorno a 4,5. Questa acidità naturale rappresenta una barriera essenziale contro patogeni esterni o quelli interni al nostro ecosistema, che possono causare vaginosi batterica e candidosi​. Creando un ambiente ostile per microorganismi opportunisti, i lattobacilli svolgono un ruolo protettivo cruciale.
Tuttavia, fattori come lo stress, le  terapie antibiotiche, i cambiamenti ormonali, e persino abitudini di igiene scorrette possono alterare l’equilibrio del microbiota vaginale, favorendo l’insorgere della disbiosi.

Composizione del microbiota intestinale

“Il microbiota intestinale, composto da trilioni di batteri, influenza direttamente la salute generale, inclusa quella del microbiota vaginale.  Quando l’intestino entra in uno stato di disbiosi, può favorire la proliferazione di batteri patogeni a livello intimo.
Le alterazioni del microbiota intestinale possono, quindi, influire sulla funzione immunitaria, aumentando la vulnerabilità ai disturbi vaginali​. È quindi fondamentale trattare entrambe le aree per garantire il benessere complessivo​” continua la dott.ssa Rossella Nappi.

Il mantenimento dell’eubiosi, ovvero l’equilibrio tra i due microbiota, può essere utile per prevenire i disturbi intimi. Una dieta bilanciata, ricca di fibre e fermenti lattici, favorisce l’equilibrio del microbiota intestinale, influenzando positivamente anche quello vaginale, contribuendo al benessere complessivo.

Meclon Lenex cosmetico della linea Meclon, brand del gruppo Alfasigma può essere un alleato nella preservazione del benessere intimo.

Meclon Lenex è un cosmetico ad azione locale a base di sostanze naturali, con Calendula, Propolsave™, Acido Ialuronico e Melatonina, che lenisce e protegge dai fastidi intimi esterni. 

www.meclon.it/prodotti/meclon-lenex

Alfasigma

Alfasigma è una delle principali aziende farmaceutiche italiane con una forte vocazione internazionale.

Con oltre 70 anni di storia, Alfasigma vanta una lunga esperienza nello sviluppo di indicazioni terapeutiche innovative. In Italia è leader nel mercato dei prodotti da prescrizione dove, oltre al forte focus sul gastro-intestinale, è presente in diverse aree terapeutiche primary care.

È riconosciuta dal pubblico consumer per alcune referenze di automedicazione e integratori alimentari molto noti e radicati nel vissuto delle famiglie.

La sede storica è Bologna a cui si affianca Milano, mentre i siti produttivi sono:

  • in Italia, a Pomezia (RM), Alanno (PE), Sermoneta (LT) e Trezzano Rosa (MI)
  • e all’estero a Tortosa in Spagna e a Shreveport.

Leggi anche
Intestino e microbiota: influenza sul nostro stato di salute generale

Articolo precedenteWellhub, piattaforma leader nei servizi per il benessere aziendale
Articolo successivoPalazzetto My Venice Boutique Hotel