Milano 26-29 Ottobre 2016
XXIV Congresso Nazionale Sipf
della Società Italiana di Psicofisiologia
Si svolgeranno dal 26 al 29 Ottobre a Milano, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli 1, quattro giornate dedicate alla Neuroscienza, con il XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicofisiologia (Sipf): un’occasione di confronto, scambio e sviluppo dinamico, che si è andato sempre più configurando come momento apicale di confronto scientifico tra ricercatori di differente estrazione.
Il 26 Ottobre avrà luogo il workshop “Potenziamento cognitivo per il benessere nel ciclo di vita”, durante il quale si farà il punto sulle tecniche attuali di empowerment cognitivo e neurocognitivo e saranno illustrate le potenzialità delle tecniche cognitive e neurocognitive più innovative.
Dal 27 al 29, invece, la stessa sede, Aula Pio XI della Cattolica, ospiterà i lavori del Congresso promosso dalla Sipf, dal titolo “Brains in action- Dalle Neuroscienze di Base ai Sistemi Sociali Complessi”, che quest’anno nel suo programma scientifico, oltre alle tematiche tradizionali delle neuroscienze cognitive, ha voluto prestare particolare attenzione all’uso di approcci di ricerca innovativi e a quella serie di metodiche avanzate che consentono di cogliere la multiformità della mente umana.
Tra queste, il Centro di Ricerca e Formazione Scientifica, Cerifos, presenterà due dei suoi studi: “Physiological interpretative model of Computerized Tomography signals”, del Dottor Samorindo Peci, direttore scientifico di Cerifos e “The symptomatology of the sympathetic and vagal system as monitoring model of the therapeutic act” del Dottor Samorindo Peci, Dottor Fabio Ghigi e della Dottoressa Federica Peci. Il primo “Modello interpretativo fisiologico dei segnali di tomografia computerizzata” riguarda lo studio portato avanti dal Dottor Peci sull’interpretazione dei segnali anatomo-funzionali delle aree cerebrali; il secondo, meglio noto come Neurotest è il test neurologico nato dall’équipe di Cerifos. Gli abstracts del congresso, di cui fanno parte anche le ricerche targate Cerifos, saranno pubblicati sulla rivista internazionale Neuropsychological Trends.