24orenews Web E Magazine

DAL 12 AL 16 LUGLIO 2010
 

OLBIA. Sono iniziate lunedì 12 luglio 2010 le visite gratuite in farmacia per la prevenzione del diabete. La Asl di Olbia, con la collaborazione di alcune farmacie cittadine, sino a venerdì 16 luglio, ha attivato un progetto pilota che mira a diagnosticare precocemente, su un gran numero di utenti, il rischio di contrarre, nell’arco di dieci anni, una forma di diabete. Da questa mattina a venerdì prossimo, dalle 09.00 alle 11.00, nelle farmacie Sanna in via Roma, Etzi-Delitala in viale Aldo Moro e via Vittorio Veneto, Loddo in via Imperia, Casti in viale Aldo Moro ed Accogli in piazza Etna, i farmacisti, con la collaborazione del reparto di Diabetologia della Asl di Olbia, saranno a disposizione della popolazione che si ritiene a “rischio di  diabete”

 

Familiarità, obesità, età superiore ai 40 anni, sono elementi da non sottovalutare, soprattutto con l’avanzare degli anni. Si effettua il controllo della glicemia, della pressione arteriosa, del peso e dell’altezza per arrivare alla definizione dell’indice di massa corporea e di circonferenza della vita. Si procede poi alla compilazione di un questionario che quantifica il rischio di sviluppo del diabete nei prossimi 10 anni. In soli 15 minuti gli specialisti hanno la possibilità di fare una diagnosi precoce a costo zero per il cittadino. Il test, infatti, è completamente gratuito. Si richiede solo il digiuno prima di effettuare gli esami in farmacia. In seguito al risultato del test e degli esami, a coloro che superano una percentuale di rischio superiore al 50% di diventare diabetico nei prossimi 10 anni, viene consigliato di rivolgersi ai sanitari del reparto di Diabetologia dell’Ospedale San Giovanni di Dio. Chi ha un rischio tra il 20 e 50% è indirizzato al proprio medico di medicina generale mentre chi ha un rischio inferiore al 20% può stare tranquillo. Se il progetto pilota avrà successo, registrando un alto numero di riscontri di diabete e prediabete, la Asl di Olbia guidata dal commissario Giovanni Antonio Fadda, dal Direttore amministrativo Mario Altana e dal Direttore sanitario Maria Serena Fenu, col supporto dei sanitari del reparto di Diabetologia, cercherà di implementare il servizio coinvolgendo tutti i centri della Gallura.

fonte: uff. stampa comune di Olbia

Articolo precedenteLA BRIANZA E I SAPORI DI COLLINA
Articolo successivoANACAPRI EVENTI