DIETA

Abbiamo incontrato il professor Ilario Pensosi, Docente scienze motorie e sportive e  Docente dell’Accademia italiana fitness. Opinionista tv e radio per sport, fitness e calcio

Prof. Ilario Pensosi
Prof. Ilario Pensosi

Riprendere lo sport o fare attività fisica è possibile dopo le feste?
Si. Occorrono regole, sane abitudini, una dieta equilibrata e movimento sistematico rapportato allo stile di vita del soggetto, e alle sue richieste in merito.

Ci dia delle raccomandazioni e suggerimenti per esortare  a muoversi e stare bene con l’ attività fisica.
Innanzitutto, un’ anamnesi profonda per prelevare informazioni sullo stato presente del soggetto ( tipologia di lavoro e ore di lavoro, obiettivi che si pone, eventuali patologie, ore di tempo dedito e spazi vicini al luogo di lavoro o di abitazione) e ricercare quel legame inscindibile con il movimento attraverso un approccio graduale, progressivo, stimolante, sistematico e motivazionale . Per questo consiglio di organizzarsi con un amico o amica e/o di utilizzare la musica nella fasi iniziali sia in attività outdoor che indoor.

Quali strategie, trucchi ,consigli in merito per non cadere nelle tentazioni comuni  e raggiungere risultati immediati e a lungo termine.
Il rischio principale è di ricorrere a sregolatezza alimentari repentine e instabilità emotive e psicologiche e di smettere con l’ attività fisica all’ istante. In una società capitalistica, che incide sulla popolazione richiedendo più produttività e risultati economici  tempestivi, rendendo l’ essere umano sempre più stressato, instabile, deturpato e concedendo poco tempo a disposizione per sé. La bravura di un personal trainer o di chi svolge per conto suo l’ attività fisica, è di comprendere e applicare attività o sport ad alto tasso motivazionale e di porsi obiettivi a lungo termine e in particolare a breve termine che ci spinge a continuare e a maturare risultati prefissati. Altro rischio conseguente all’ attività fisica è il fallimento per non aver raggiunto i primi obiettivi, per cui deve essere rapportato al suo range e anche all’ età cronologica, sesso e livello di forma fisica .

Esistono attività, corsi o sport in grado di soddisfare pienamente l’ essere umano?
La porzione magica unica per accontentare tutti non sussiste, perché ognuno di noi ha esigenze particolari specifiche che individua per la sua serenità. Pertanto, vi indico delle proposte adatte allo stile di vita e in relazione alla categoria professionale assunta. Per manager, e direttori e imprenditori che sono persone di successo e ambizione  immersi in ritmo frenetico laddove idee, responsabilità, sfide, e problemi sono all’ ordine del giorno sono consigliati attività come (fit boxe, cross fit, swat, heat,functional, calisthenics, trx) e sport come (arrampicata, arti marziali e lotta,ciclismo, parkour). Per gli impiegati, dipendenti, artigiani, possessori partita iva, segretari che permangono in uno stato di passività prolungato ( stare seduti) o di poco movimento e di eccessive sollecitazioni meccaniche osteo-muscolari suggerisco (camminata, corsa, yoga, pilates, ginnastica dolce, cyclette, spinning, ginnastica dolce, zumba, total body, step, panca fit, ginnastica posturale,streching) e sport quali ( nuoto, tennis, danza e ballo, scherma). Tali iniziative si interpongono anche in base al suo essere e stato psicologico e personalizzato per le nostre esigenze personali.

Le regole, abitudini e alimentazione, in cosa consistono?
Sono punti cardini inscindibili affinchè persiste una qualità della vita. Abitudini come salire e scendere le scale senza ricorrere all’ ascensore, camminare e andare in bici per raggiungere il posto di lavoro, o recarsi per fare la spesa o situazioni simili, nei momenti di pausa fare stretching o rieducazione posturale o camminare sono accorgimenti che influiscono sul nostro corpo e stile di vita. Bere almeno 2 l di acqua naturale al giorno, puntare sulle verdure e frutta, ridurre i carboidrati, abbondante colazione, consumare uova, pesce, legumi e limitare alcool, sale per favorire spezie e aromi sono modifiche insite che il corpo avverte e percepisce senso di benessere, e di ipostress e alleggerimento psico-fisico.

A   chi ci  si deve rivolgere per intraprendere un percorso simile?
Sicuramente a un team di esperti ( medici, nutrizionisti e laureati in scienze motorie) che con un approccio scientifico multidisciplinare si attivano per appagare per i desideri di ognuno, in quanto l’ obiettivo benessere è individuale. Nel mio campo la frequenza di almeno 2-3 volte a settimana del soggetto concernente è fondamentale per il suo progresso.

La salute è la libertà  della civiltà moderna
Il corpo ricerca il suo essere nella nostra anima

Articolo precedente3bmeteo.com: “Arriva il freddo russo anche sull’Italia, tracollo termico e neve a quote molto basse”
Articolo successivoBenessere fisico e mentale in casa