VACINO ANTINFLUENZALE

Il picco massimo, infatti, è previsto per le prime settimane del 2011. La causa? Il drastico abbassamento delle temperature che dovrebbe coinvolgere tutta la penisola a partire dai primi giorni di gennaio. Sono le previsione degli esperti dell’Ausl di Forlì, che invitano i soggetti a rischio (anziani over65, adulti e bambini affetti da patologie croniche) a sottoporsi al più presto a vaccinazione.

I due virus influenzali più diffusi sono gli stessi degli inverni passati: un ceppo di origine australiana e l’ormai celebre H1N1 (il virus dell’influenza suina). L’attuale vaccino consente di proteggersi da entrambi. I soggetti appartenenti alle categorie a rischio possono farsi vaccinare gratuitamente, rivolgendosi – nella maggior parte delle regioni – direttamente al proprio medico di fiducia, oppure recandosi all’Asl della propria zona di residenza.

Oltre al vaccino, gli esperti ricordano di mettere sempre in pratica le più elementari ed efficaci regole di prevenzione. In particolare, per ridurre al minimo il rischio di contagio, è bene lavarsi le mani frequentemente con un sapone neutro, buttare i fazzoletti usati negli appositi contenitori dei rifiuti, mettere le mani davanti alla bocca quando si starnutisce o si tossisce, indossare una mascherine o restare a casa in isolamento nel caso si sia già contratto il virus.

book

Articolo precedenteMARCHE. MONTEMAGGIORE (PU). SAN VALENTINO… AI 2 CAMPANILI RELAIS
Articolo successivoFOCUS UNO: ”IL PIACERE DELLA SCIENZA”. ULTIMO APPUNTAMENTO SU ITALIA 1: domani 07 gennaio 2011 ore 21.10