Sindrome da stanchezza cronica fibromialgia -Fibromyalgia and chronic fatigue

Soffri di stanchezza cronica?
Trova sollievo con il cioccolato fondente!

La stanchezza cronica può essere alleviata dal cioccolato fondente – sì, hai letto bene! È stata scoperta un’altra proprietà magica per uno dei piaceri più amati.Questa volta, i ricercatori dell’Università di Hull nel Regno Unito hanno messo in evidenza i benefici del cioccolato fondente in uno studio pubblicato nella rivista scientifica Nutrition Journal.
Anche se lo studio era piccolo, coinvolgendo solo 10 pazienti con sindrome da stanchezza cronica, i risultati erano abbastanza significativi da dichiarare questo nuovo beneficio del prezioso trattamento.
Ma non è tutto. Studi recenti hanno anche suggerito che il cioccolato fondente potrebbe aiutare a prevenire gli ictus.
Secondo la ricerca presentata durante l’incontro annuale dell’American Academy of Neurology in Canada, i consumatori abituali di cacao mostrano una diminuzione del 22% dell’incidenza di ictus ischemico rispetto ai non consumatori. L’autrice principale Sarah Sahib attribuisce questo effetto ai flavonoidi, i composti antiossidanti abbondanti nel cioccolato fondente.
Questo è solo l’ultimo di una serie di scoperte che evidenziano le proprietà terapeutiche del cioccolato. Dal potenziamento dell’energia alla protezione del cervello, il cioccolato fondente continua a sorprenderci.

La molecola che combatte l’ictus

L’ictus è una condizione che spesso colpisce senza preavviso, causando danni temporanei o permanenti. Data la sua gravità, prevenzione e trattamento tempestivo sono fondamentali. È interessante notare che i flavonoidi nel cioccolato fondente potrebbero svolgere un ruolo chiave. Questi composti combattono lo stress ossidativo e supportano la salute cardiovascolare, rendendo il cioccolato un alleato delizioso nella lotta contro l’ictus.
Studi suggeriscono che un consumo moderato di cioccolato fondente può migliorare il flusso sanguigno, ridurre l’infiammazione e abbassare la pressione sanguigna, tutti fattori che contribuiscono alla prevenzione dell’ictus. Tuttavia, è importante scegliere cioccolato con almeno il 70% di contenuto di cacao per massimizzare i benefici.

In sintesi, sebbene il cioccolato fondente non possa sostituire il trattamento medico, offre un modo gustoso e scientificamente supportato per sostenere la salute complessiva. Quindi, la prossima volta che gusti un pezzo di cioccolato fondente, assaporalo sapendo che non stai solo soddisfacendo la tua voglia di dolce – stai anche dando al tuo corpo una spinta!

 

 

 

Articolo precedenteLe gioie del mare a Milano: vacanze all’idroscalo
Articolo successivoChronic fatigue? Treat it with dark chocolate