AUMENTARE IL PIACERE… GLI ESERCIZI VAGINALI DI KEGEL
L’allenamento dei muscoli perivaginali può facilitare il raggiungimento dell’orgasmo nella donna e incrementare le sensazioni di piacere. Bisogna però essere costanti nell’applicare gli esercizi ideati dal Dottor Kegel 50 anni fa.
LETTERA
Egregio Dottor Bernorio,
ho sentito dire che ci sono esercizi specifici per aumentare la capacità di raggiungere l’orgasmo nella donna. Potrebbe spiegarmi in che cosa consistono e come potrei applicarli?
Barbara
RISPONDE IL SESSUOLOGO
Quello di cui tu parli sono gli esercizi vaginali di Kegel, dal nome del medico che nel 1952 li ha messi a punto. Sono basati su una ginnastica dei muscoli pubo-coccigei che circondano l’ingresso della vagina e inizialmente furono destinati unicamente al trattamento dell’incontinenza urinaria nelle donne. Negli ultimi anni si è concretizzato un notevole sviluppo delle ricerche sull’uso degli esercizi di Kegel in sessuologia con l’evidenza per alcune donne di un aumento sia della capacità di raggiungere l’orgasmo, sia dell’intensità del piacere sperimentato. Ma come si fanno questi esercizi? I muscoli interessati sono gli stessi che contrai quando cerchi di non fare la pipì. La prossima volta che sei in bagno, prova ad interrompere il flusso di urina (senza usare le gambe) durante la minzione. Il muscolo che usi per smettere e riprendere è il pubococcigeo. Dopo averlo individuato devi verificarne la tua capacità di contrarlo e rilassarlo. Metti un dito nella vagina e contrai; dovresti sentire intorno ad esso una specie di morsa che si chiude. Mentre lo fai, metti l’altra mano sull’addome; se lo senti muoversi, significa che stai erroneamente usando anche questi muscoli. Quando ci si allena non si dovrebbero usare i muscoli dell’addome, delle gambe o i glutei. Per ottenere il meglio ti dovrai allenare con continuità. I muscoli non si fortificheranno in un giorno. Io consiglio sempre di cominciare con tre serie da 15 contrazioni al giorno durante il primo mese, per poi passare a 5 serie da 20 nei mesi successivi. Puoi trovare in commercio strumenti in plastica flessibile, come il ‘G Flex’ prodotto da Sanedia, che rendono gli esercizi più semplici ed efficaci. Se trovi difficoltà nell’eseguire gli esercizi con la modalità che ti ho descritto, potrai sempre chiedere aiuto al tuo ginecologo.
Buon esercizio!
Dr. Roberto Bernorio
Specialista in Ginecologia
Psicoterapeuta
Sessuologo clinico
www.robertobernorio.it
A.I.S.P.A.
Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata
Presidente Prof. Willy Pasini
Via Marostica 35, 20146 – Milano
tratto da Milano 24orenews Marzo 2019
22 marzo – ore 9:00-13:15
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO
Sex Lex – Principi di diritto, leggi, sentenze in materia di sessualità
Collegio delle università milanesi
Via San Vigilio, 10 – Milano
15 Aprile 9:00-19:30 e 16 Aprile 8:30-19:00
WORKSHOP INTENSIVO
Pavimento pelvico, perineo e benessere sessuale nella donna
Spazio Sugus
Via Dal Verme, 4 – Milano