Giorgio Forattini per Milano 24orenews - Natale 2013

Milano si prepara a brillare per il Natale 2024 con una ricca mappa di alberi e luminarie che coinvolge tutta la città. Quest’anno saranno presenti 27 alberi di Natale dislocati in diversi quartieri, arricchiti da decorazioni luminose che attraversano il centro e le aree periferiche. Tra i luoghi principali da visitare ci sono via Broletto e via Pistoia, decorate grazie a Banca Investis, e corso Buenos Aires fino a piazzale Loreto, illuminato da Enel con eleganti filari di luce bianca.

Altre zone illuminate includono Brera, grazie al contributo delle associazioni locali sostenute dal Comune. Le luminarie arricchiscono varie zone della città,

  • da Corso San Gottardo ad Alzaia Naviglio Grande,
  • da Bovisa e Isola a Corso Buenos Aires (fino a Piazzale Loreto), Porta Romana ecc…

grazie ad Enel illuminate da associazioni di negozianti con il supporto del Comune. La città sarà ufficialmente accesa dal 9 dicembre 2024 e rimarrà decorata fino al 6 gennaio 2025.

Milano Natale 2024
Ecco un elenco dei più rilevanti alberi e dove trovarli:

  1. Piazza Duomo: l’iconico albero sponsorizzato da Coca-Cola, un vero simbolo delle festività milanesi.
  2. Piazza San Babila: l’albero “We Belong To Something Beautiful” di Sephora, alto 13 metri e decorato con sfere scintillanti e pacchi regalo.
  3. Piazza Cordusio: l’albero LEGO, alto 11 metri, con decorazioni interamente realizzate in mattoncini, affiancato da luminarie personalizzate in via Dante.
  4. Galleria del Corso: l’albero “Unwrap The Magic” di Victoria’s Secret, con un’atmosfera glamour.
  5. Piazza San Carlo: l’albero solidale di Fondazione AIRC in collaborazione con Banco BPM, che invita a donare per la ricerca sui tumori pediatrici.
  6. Largo La Foppa: l’albero delle Promesse di A2A Life Company, un’installazione interattiva che rappresenta l’impegno per il Pianeta.
  7. Piazza Sempione: l’albero “We Wish You to Be Yourself” di Veralab, accanto a un villaggio natalizio con pista di pattinaggio ecosostenibile.

Buon viaggio tra le vie di Milano a chi ama le luci del Natale.

Articolo precedenteBOOKS for PEACE 2024: Prize Awarded to Sophia Loren
Articolo successivoMuseo Nicolis di Verona in mostra a Roma