COCA COLA Christmas VILLAGE a Milano

Oggi, 7 dicembre 2024, si è inaugurato il Coca-Cola Christmas Village in Piazza del Duomo, ai piedi dell’Albero dei Giochi, simbolo dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026.
Questo villaggio, che rimarrà aperto fino al 6 gennaio 2025, rappresenta un luogo magico dove divertirsi e fare del bene.
Cuore dell’evento è l’Albero dei Giochi, che ha fatto da protagonista alla tradizionale cerimonia di accensione, alla quale ha partecipato anche Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola.
La storica collaborazione tra Coca-Cola e le Olimpiadi risale al 1928, quando l’azienda ha iniziato a supportare il Movimento Olimpico, incarnando valori di inclusione, aggregazione e rispetto.
Il Coca-Cola Christmas Village non è solo un’opportunità di svago, ma anche un modo per promuovere la solidarietà. Attraverso la collaborazione con Banco Alimentare, il villaggio invita tutti a contribuire a una causa importante.
Nel Mercatino di Natale, i visitatori possono acquistare gadget e prodotti esclusivi, e tutto il ricavato sarà devoluto all’associazione. Negli ultimi otto anni, questa partnership ha permesso di distribuire circa 15 milioni di pasti a persone in difficoltà, sottolineando l’impegno di Coca-Cola verso la sostenibilità sociale.
All’interno del villaggio, Babbo Natale accoglie i bambini in una dome house decorata come una piccola casa del Polo Nord. Qui, i bambini possono consegnare le loro letterine e immortalare momenti speciali con foto ricordo.
Il Coca-Cola Christmas Village è quindi un’occasione imperdibile per vivere il Natale, unendo divertimento, magia e un forte messaggio di solidarietà, il tutto in uno dei luoghi più iconici di Milano. Non perdere l’opportunità di partecipare a questa celebrazione!

L’Albero dei Giochi 2024 in Piazza Duomo

L’Albero dei Giochi 2024 in Piazza Duomo celebra i valori Olimpici e Paralimpici in vista di Milano Cortina 2026.
Alto 27,5 metri e decorato con sfere luminose, mascotte Tina e Milo, e migliaia di luci, sarà acceso il 6 dicembre alle 17:00.
Alla base, un villaggio natalizio offrirà attività. Parte del progetto “Natale degli Alberi,” è simbolo di gioia e inclusività.
Articolo precedenteCapodanno 2025 al Grand Hotel Principe di Piemonte
Articolo successivoMercatini di Natale di Innsbruck e Lumagica