Lotteria italia 2024

La Lotteria Italia 2024 ha distribuito emozioni e ricchezza con l’estrazione finale avvenuta il 6 gennaio 2025, durante la trasmissione “Affari Tuoi“. In totale, sono stati assegnati premi per un valore complessivo di 21 milioni di euro, suddivisi tra 280 vincitori.

Ha vinto il primo premio da 5 milioni di euro il biglietto Serie T 173756, venduto a Somaglia (Lodi), portando fortuna a un piccolo comune della Lombardia. Al secondo posto, il biglietto Serie T 378442, venduto a Pesaro, ha assegnato 2,5 milioni di euro. Palermo si è aggiudicata il terzo premio da 2 milioni di euro grazie al biglietto Serie G 330068. Torino si è classificata al quarto posto, con 1,5 milioni di euro vinti dal biglietto Serie G 173817, mentre il quinto premio da 1 milione di euro è andato al biglietto Serie S 185025, venduto a Dolo (Venezia).

Accanto ai premi di prima categoria, la Lotteria Italia ha distribuito numerosi premi di seconda e terza categoria, garantendo vincite minori ma comunque significative a tanti altri partecipanti.

Per verificare l’eventuale vincita, i possessori dei biglietti possono consultare il bollettino ufficiale pubblicato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. È importante ricordare che i premi devono essere reclamati entro 180 giorni dalla data di pubblicazione del bollettino ufficiale.

Riassumendo i premi di prima categoria della Lotteria Italia 2024:

  • 5 milioni di euro: biglietto Serie T 173756, venduto a Somaglia (Lodi).
  • 2,5 milioni di euro: biglietto Serie T 378442, venduto a Pesaro.
  • 2 milioni di euro: biglietto Serie G 330068, venduto a Palermo.
  • 1,5 milioni di euro: biglietto Serie G 173817, venduto a Torino.
  • 1 milione di euro: biglietto Serie S 185025, venduto a Dolo (Venezia).

Per verificare se il proprio biglietto è tra quelli vincenti, è possibile consultare il bollettino ufficiale sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

La Lotteria Italia si conferma un appuntamento atteso da milioni di italiani, unendo tradizione e speranza con il sogno di trasformare un semplice biglietto in una vita piena di nuove possibilità.

Articolo precedentePeony (Paeonia officinalis): the “rose without thorns”
Articolo successivoCosì è se vi pare: in scena a Milano al Franco Parenti