“Innamorati a Camogli” è un evento che ogni anno dal 1988 la Città di Camogli dedica alla festa degli innamorati. L’evento è organizzato da Associazione Commercianti ed Operatori Turistici di Camogli con la partecipazione di
- Comune di Camogli,
- Ascom Confcommercio e Camera di Commercio di Genova,
- Consorzio Centro Storico Camogli
- e Pro Loco Camogli.
Tante le iniziative previste, fra queste, dal 2025, oltre alla famosa collezione del Piatto Ricordo, si inserisce il nuovo appuntamento:
“Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme”.
Si sa, la rosa rossa è il simbolo degli innamorati, fiore preferito di Venere.
Le rose rosse nel linguaggio dei fiori simboleggiano l’amore e il galateo dice che si devono donare solo in numero dispari, tranne un’eccezione. L’eccezione delle dodici rose rosse, che simboleggiano i mesi dell’anno, per la promessa di viverli sempre insieme.
E così, per il prossimo San Valentino a Camogli le coppie che entro il 31 gennaio p.v. avranno richiesto la pubblicazione di matrimonio o comunque ne avranno già fissato ufficialmente la data, dovunque esso avvenga, dandone comunicazione alla mail ascot.camogli@libero.it con oggetto “Dodici rose rosse a Camogli per la promessa di una vita insieme” riportando i propri contatti, si ritroveranno a Camogli per ricevere, in un’atmosfera da favola, il famoso mazzo delle dodici rose rosse.
“Innamorati a Camogli” – 22 febbraio 2025
L’appuntamento è per sabato 22 febbraio alle 15:30, giornata di chiusura di San Valentino a Camogli, al Castello cinquecentesco della Dragonara, a picco sul mare. Qui sarà anche allestito un set fotografico perché quel magico momento possa divenire un ricordo indelebile.
E dopo le 12 rose, si salta al mazzo di 15, quando ci si deve far perdonare qualcosa, ma questa è un’altra storia, che per ora non ci riguarda … Ci vediamo a Camogli, che emana bellezza e romanticismo dovunque la si guardi.
Facebook: San Valentino a Camogli