Il Bozart Club 80 di Milano

Una serata da Supereroi al Bozart Club 80: lirica, solidarietà e cultura per celebrare il Carnevale ambrosiano

Lunedì 3 marzo, a partire dalle ore 18.00, il salotto meneghino del Bozart Club 80 si trasformerà in un divertente palcoscenico carnevalesco. L’evento esclusivo  per celebrare il Carnevale Ambrosiano è organizzato da Daniela Javarone, Presidentessa dell’Associazione milanese “Amici della Lirica” e Madrina dei City Angels Italia.
La serata, dal tema “Supereroi”, sarà un’occasione per premiare alcune figure straordinarie che, con il loro impegno e talento, si distinguono nel campo sociale, culturale e artistico. Un tributo a chi, ogni giorno, contribuisce a diffondere valori di equità, inclusione e solidarietà.

I protagonisti della serata

Ad aprire le danze sarà il cantautore, scrittore e poeta Alberto Fortis, che riceverà il prestigioso Premio alla Carriera “Amici della Lirica Città di Milano”, riconoscimento alla sua lunga e brillante traiettoria artistica.
Seguiranno riconoscimenti a personalità di spicco come Enrico BeruschiWalter Di GemmaAngela FormaggiaMario FurlanMario Giuliacci e Edoardo Raspelli. Sono  artisti della TV, dello Spettacolo, della Moda e dell’Assistenza sociale, tutti accomunati da un impegno costante nel promuovere una cultura basata sull’equità e sull’inclusione.
Un momento speciale sarà dedicato alla giovane Camilla Luce Confalonieri, “scrittrice in erba” e promotrice della campagna “Ragazzini senza cellulare”. La giovane Camilla riceverà un riconoscimento per il suo tenace impegno nel sensibilizzare su importanti temi sociali di grande attualità.

Momenti di musica e intrattenimento, in una magica atmosfera 

La serata sarà impreziosita dalla presenza di Larissa Yudina, soprano e stella internazionale della musica lirica, che incanterà il pubblico con la sua voce sublime. A seguire, l’energia travolgente della cantante Patrizia Zanetti animerà la sala con un live show coinvolgente, regalando momenti di puro intrattenimento.

Dress code: un tocco da Supereroe

Per rendere la serata ancora più speciale, i partecipanti sono invitati a indossare un tocco da Supereroe, aggiungendo un pizzico di fantasia e creatività all’atmosfera già magica dell’evento.

Un ringraziamento speciale

Un sentito grazie va ai titolari del Bozart Club 80, Alessandra Brunero e Maurizio Manca, per la squisita ospitalità e per aver messo a disposizione il loro elegante spazio, cornice perfetta per una serata all’insegna della cultura, della solidarietà e della bellezza.

Un appuntamento da non perdere, dove lirica, arte e impegno sociale si fondono in un’unica, indimenticabile celebrazione.

Articolo precedenteHotel Principe di Savoia a Milano rinnova il salotto.
Articolo successivo“Chi ha dormito in questo letto?” Dal 4 marzo le nuove puntate!