Villa Carlotta Tremezzina

Villa Carlotta Tremezzina l’inizio dell’estate è uno dei momenti più affascinanti per visitare Villa Carlotta, storica dimora situata a Tremezzina, sulle rive del Lago di Como. Mentre le prime ortensie colorano i viali del parco e le rose fioriscono rigogliose, il giardino botanico offre un paesaggio in continua trasformazione. In parallelo, il calendario culturale propone una serie di appuntamenti speciali che intrecciano arte, natura e memoria storica, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva ed educativa. Villa Carlotta non è solo un giardino da ammirare, ma anche un luogo vivo, capace di raccontare storie, tradizioni e valori attraverso mostre, visite guidate, attività per famiglie e laboratori creativi.

“Gli Argenti del Duca”: alla scoperta del corredo prezioso dei Sachsen-Meiningen

18 giugno 2025 – ore 15.00

La prima proposta estiva è una visita tematica dedicata all’eleganza dell’aristocrazia ottocentesca. In occasione della mostra “Gli Argenti del Duca”, sarà possibile scoprire i raffinati oggetti d’uso quotidiano appartenuti a Georg II von Sachsen-Meiningen e alla sua famiglia. Dove venivano acquistati questi oggetti? Qual è la funzione di una “giardiniera”? Come funzionavano le antiche lampade a moderatore? A queste e molte altre domande risponderà il Conservatore del museo, conducendo i partecipanti in un percorso affascinante attraverso la storia delle arti decorative. L’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso e sarà condotta in lingua italiana.

Un passo nel parco: alla riscoperta dei sentieri storici

19 giugno 2025 – ore 10.30

Il secondo appuntamento conduce alla scoperta di una nuova area del parco, recentemente riqualificata grazie ai fondi del PNRR, all’interno del progetto “Un passo nel parco, un passo verso il futuro“. Questo intervento ha consentito il recupero di antichi sentieri, confini storici e alberi monumentali, rendendo nuovamente accessibili i percorsi che dalla villa salgono verso la collina. Durante la visita, sarà possibile ammirare platani, liriodendri e castagni secolari, con scorci panoramici mozzafiato. La durata della camminata è di circa 90 minuti, per un massimo di 20 partecipanti. È obbligatorio indossare scarpe da trekking e abbigliamento sportivo.

Solstizio d’estate tra museo e alberi monumentali a Villa Carlotta Tremezzina 

21 giugno 2025 – ore 18.00

In occasione del solstizio d’estate, Villa Carlotta propone un evento serale speciale che unisce museo, giardino e gastronomia locale. Il percorso inizia con una visita alla mostra “Gli Argenti del Duca”, per poi proseguire con un’esplorazione del giardino alla scoperta dei grandi alberi monumentali. Il cammino culmina nell’uliveto, dove i partecipanti potranno gustare un pic-nic a km 0, in collaborazione con la Cooperativa Azalea Onlus. Per i più piccoli è previsto un laboratorio creativo per apparecchiare una tavola… di carta! L’attività è pensata per le famiglie, ma anche per i residenti di Tremezzina e Griante, con agevolazioni su richiesta.

 Programma:

  • ore 17.45: ritrovo in terrazza camelie

  • ore 18.00: visita al museo

  • ore 19.00: camminata nel giardino

  • ore 20.00: pic-nic nell’uliveto

  • ore 22.00: fine evento

Evento attivato con numero minimo di partecipanti. Indumenti comodi e scarpe da trekking sono indispensabili.

Summer Camp: arte, botanica e divertimento per i più piccoli

23 giugno 2025 – dalle 8.30 alle 17.00

Con l’arrivo dell’estate, torna il Summer Camp di Villa Carlotta: una o più settimane dedicate a bambini e ragazzi, tra arte, botanica, letture e laboratori creativi. Ogni giorno, dalle 8.30 alle 17.00, i partecipanti potranno esplorare il giardino botanico, cimentarsi in attività manuali e godere di momenti di relax e gioco.

Le settimane confermate sono:

  • 25 – 29 agosto 2025

  • 01 – 05 settembre 2025

Il pranzo è al sacco. Il campo sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e condotto da educatori della cooperativa sociale Sull’Arte. Per informazioni e iscrizioni: segreteria@villacarlotta.it

Arte per le donne e dalla natura: l’installazione di Maria Dompè

26 giugno 2025 – ore 18.00

Il ciclo di appuntamenti si chiude con un evento artistico e sociale ispirato alla figura femminile: To the women who are not allowed to fulfill their dreams!A tutte quelle donne a cui non è permesso realizzare i propri sogni!. L’artista Maria Dompè propone due opere ambientali pensate per Villa Carlotta: una installazione effimera nella Sala dei Gessi e un’opera permanente situata nel bosco, realizzata con il coinvolgimento degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

L’inaugurazione sarà seguita da una performance del coro femminile “Hildegard von Bingen”, che interpreta brani di compositrici e figure femminili storiche. Il progetto è curato da Elena Di Raddo con il coordinamento di Maria Angela Previtera e lo staff di giardinieri della Villa. Per partecipare, è richiesta la conferma entro il 20 giugno scrivendo a segreteria@villacarlotta.it.

Gli eventi estate a Villa Carlotta rappresentano un’occasione unica per coniugare la visita a un luogo di straordinaria bellezza con attività culturali di qualità. Dalla riscoperta della storia aristocratica agli itinerari tra alberi secolari, dai campi estivi per bambini alle installazioni d’arte contemporanea, ogni appuntamento è pensato per valorizzare il legame profondo tra memoria, paesaggio e partecipazione sociale. Non resta che scegliere l’esperienza più adatta e immergersi nella magia senza tempo di Villa Carlotta, tra giardini in fiore e capolavori d’arte, con lo sguardo rivolto a un’estate ricca di emozioni.

Villa Carlotta Tremezzina

Articolo precedenteRicordando Corrado Alvaro una serata di cultura, memoria a Roma
Articolo successivoTermoli e dintorni: itinerario tra mare, storia e sapori del Molise