MIBAC marzo 2017
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Italia
![]() |
TORNA LA CAMPAGNA SOCIAL DEL MIBACT, MOSTRI, UNICORNI, GORGONI E CREATURE FANTASTICHE SONO I PROTAGONISTI DEL MESE DI MARZO Continua la caccia digitale con l’hashtag #creaturefantastiche e #marzoalmuseo Come ogni mese torna la campagna social promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività e del Turismo per promuovere le collezioni degli oltre 400 musei e luoghi della cultura statali in tutta Italia. Dopo aver celebrato la donna, il mese di marzo continua infatti all’insegna di una vera e …… continua a leggere » |
![]() |
MUSEI: I GIOIELLI DEL PATRIMONIO CULTURALE GRATIS CON IL SEI NAZIONI DI RUGBY Nel week end 15 musei romani aderiscono alla promozione il “IV tempo si gioca al museo” Anche per questo week end è valida l’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, guidato da Dario Franceschini, in collaborazione con la Federazione italiana rugby, che prevede l’ ingresso gratuito per due persone in 15 musei romani per …… continua a leggere » |
![]() |
PREMIAZIONE A ROMA DEI PROGETTI VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA DEL PAESAGGIO Le iniziative in programma che i musei dedicano al tema: www.beniculturali.it/giornatadelpaesaggio Martedì 14 marzo verranno premiati a Roma, nel corso della cerimonia nel Salone Spadolini del Collegio Romano alla presenza del ministro Dario Franceschini e del Sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni, i progetti vincitori della prima edizione della Giornata del Paesaggio. La Lombardia …… continua a leggere » |
![]() |
PAESAGGI CONDIVISI. Presentazione dei risultati della campagna social promossa dalla Soprintendenza per L’Aquila e cratere Sono oltre duecento le fotografie inviate da coloro che hanno raccolto l’invito per la campagna social “Paesaggi condivisi”, lanciata dalla Soprintendenza dell’Aquila e cratere in vista della prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio. Gli orizzonti sconfinati del Gran Sasso, …… continua a leggere » |
![]() |
POMPEI: URBAN VISION TRA GLI SPONSOR DEL TERZO PARADISO DI MICHELANGELO PISTOLETTO La partnership fra il Parco Archeologico patrimonio dell’Unesco e l’azienda leader nei restauri sponsorizzati nel segno del grande maestro italiano dell’Arte Povera Con una maxi affissione nella centralissima Via dei Condotti a Roma, prende avvio la media partnership fra la Soprintendenza …… continua a leggere » |
![]() |
TERMINATA PRIMA FASE DEL PROGRAMMA ITALO-IRACHENO PER LA SALVEZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE ATTACCATO DA ISIS E’ terminata agli inizi di marzo la prima parte del programma “Sostegno all’azione istituzionale di protezione e recupero del patrimonio culturale iracheno”, finanziata al Segretariato Generale MIBACT e dal Ministero Affari Esteri/Agenzia Italiana per la Cooperazione allo …… continua a leggere » |
![]() |
ART + FEMINISM MARATONA GLOBALE DI SCRITTURA SU WIKIPEDIA Firenze, Gli Uffizi – il 11 marzo 2017 Per la prima volta, sabato 11 marzo, Art + Feminism fa tappa in Italia in concomitanza con gli appuntamenti in tutto il mondo, dal MoMA di New York al National Museum of Women in the Arts di Washington D.C., dalla School of Machines di Berlino all’Espacio Fundación Telefónica a …… continua a leggere » |
![]() |
INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SALA DI STUDIO NEL MONUMENTO NAZIONALE DEI GIROLAMINI Napoli, Complesso dei Girolamini – il 12 marzo 2017 Domenica apre la nuova Sala studio nel Monumento nazionale dei Girolamini, con una visita del curatore e del personale di accoglienza. Nella storica “Sala studio”, dove un tempo erano conservati manufatti della chiesa e della sacrestia, si potranno scoprire dipinti e oggetti di rara …… continua a leggere » |
![]() |
Pignatelli in Jazz – Luca Signorini- MORNING CLASSIC JAZZ Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze – il 12 marzo 2017 Luca Signorini- MORNING CLASSIC JAZZ Luca Signorini, violoncello- Bruno Persico, pianoforte Massimo Mercogliano, contrabbasso- Enrico del Gaudio, batteria La prima edizione di “Pignatelli in Jazz”, dedicata ad alcuni tra i più importanti musicisti del panorama italiano, è realizzata …… continua a leggere » |
![]() |
Federico Seneca (1891–1976) – Segno e forma nella pubblicità Perugia, Galleria nazionale dell’Umbria – dal 12 marzo 2017 al 04 giugno 2017 L’esposizione presenta oltre 300 materiali elaborati da Federico Seneca tra manifesti, locandine, insegne, logotipi, cartoline, calendari, scatole in latta e cartone e splendidi bozzetti scultorei in gesso di uno dei protagonisti della grafica pubblicitaria del Novecento, che proprio a Perugia ha …… continua a leggere » |
![]() |
IL PAESAGGIO Cartografia e Fotografia Matera, Archivio di Stato di Matera – dal 13 marzo 2017 al 30 giugno 2017 Il 14 marzo p.v. si celebrerà la prima Giornata nazionale del Paesaggio istituita, nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio, con D.M. n. 457 del 7 ottobre 2016, al fine di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio …… continua a leggere » |
![]() |
Anteprima gratuita della mostra “Venezia scarlatta. Lotto, Savoldo, Cariani” Roma, Gallerie nazionali di arte antica di Roma – Palazzo Barberini – il 14 marzo 2017 Martedì 14 marzo 2017 dalle 18.30 alle 22.00 Apertura straordinaria gratuita di Palazzo Barberini per l’anteprima della mostra Venezia Scarlatta. Lotto, Savoldo, Cariani a cura di Michele Di Monte Palazzo Barberini – Via delle Quattro Fontane 13 fino all’11 giugno 2017 Venezia è scarlatta. …… continua a leggere » |
Bramante a Milano e l’architettura fra Quattro e Cinquecento Milano, Palazzo Arese-Litta – il 16 marzo 2017 Giovedì 16 marzo si terrà presso il Palazzo Litta, la presentazione di Bramante a Milano e l’architettura fra Quattro e Cinquecento, numero monografico della rivista “Arte Lombarda”. Dalle ore 17.00, prima l’introduzione di Antonella Ranaldi (Soprintendente archeologia, …… continua a leggere » |