Martina Penisi con il progetto Forrest Giant vince il primo premio di euro 10.000 della quarta edizione Italiana Premio Terre de Femmes. Martina, biologa ed educatrice ambientale, lavora e studia da diversi anni nelle isole di São Tomé e Príncipe, tesori di biodiversità animale e vegetale unica a livello mondiale. Il premio Terre de Femmes celebra la forza di donne in tutto il mondo quotidianamente impegnate per il bene del pianeta e la salvaguardia della biodiversità. Da 18 anni, Yves Rocher sostiene la Fondazione Yves Rocher e le sue azioni a favore delle donne di cui anche Yves Rocher Italia condivide a pieno i medesimi valori. E da allora ha premiato più di 430 donne di 11 Paesi del mondo con progetti realizzati in 50 differenti Paesi.
Durante la cerimonia di premiazione condotta dalla madrina Cristina Parodi alla Palazzina Appiani sono state premiate Emanuela Saporito che ha vinto il 2° premio di euro 5.000 e col progetto Orti Alti un “dispositivo urbano” che intende agire su questo contesto a partire dai tetti piani degli edifici e dagli spazi urbani costruiti, ma abbandonati o sotto-utilizzati e Marina Massaro che ha vinto il 3° premio di euro 3.000 col progetto Recuperarti centro di riuso creativo dove vengono raccolti, selezionati e immagazzinati materiali di recupero e scarti di aziende del territorio, per attivare un nuovo processo di loro recupero creativo e sostenibile. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza al rispetto ambientale ed al consumo responsabile, al recupero dei materiali di scarto in una prospettiva creativa-espressiva.
Raffaella Parisi