Venerdì 1 maggio, ore 16.00
Un ricordo di Germano Celant
Hans Ulrich Obrist in dialogo con Stefano Boeri
Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron – il format di Triennale Milano che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti a sviluppare una personale narrazione – con un ricordo di Germano Celant, venerdì 1 maggio alle ore 16.00. Nell’ambito di Triennale Decameron, il direttore artistico delle Serpentine Galleries Hans Ulrich Obrist e Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, ricorderanno Germano Celant (1940-2020), figura fondamentale dell’arte e della cultura in Italia e in tutto il mondo. Triennale Decameron è un progetto di Triennale Milano sviluppato a partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo. Tutte le “novelle” di Triennale Decameron saranno trasmesse in diretta sul canale Instagram di Triennale.