
13a STAGIONE DI TEATRO GIOVANI Carnet e biglietti in vendita dal 1° dicembre 2010
ABBONAMENTO-CARNET A 5 SPETTACOLI Fino a 25 anni Euro 25 Sopra i 25 anni Euro 40 BIGLIETTI Ridotto (fino ai 25 anni e universitari) Euro 8 Intero Euro 12 Gruppi Scolastici Euro 5
INFORMAZIONI Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi di Jesi dal mercoledì al sabato (dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30) e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli presso le diverse sedi Tel. 0731 206888 biglietteria@fpsjesi.com www.fondazionepergolesispontini.com Teatro Pirata Tel. 0731 56590 box@teatropirata.com www.teatropirata.com | MARTEDI’ 7 DICEMBRE 2010, 21.15 TEATRO STUDIO MORICONI di JESI Piacenza Kultur Dom X.T.C. 2 Spettacolo di informazione primaria sulla tossicodipendenza giovanile di Filippo Arcelloni con Antonio Russo, Enzo Valeri Peruta iIn collaborazione con Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR 5 – Jesi X.T.C. non è altro che la formula chimica dell’Ecstasy, parola inglese che corrisponde ad una droga chimica, una tra le più conosciute e massmediate droghe illegali, che racchiude nella sua stessa sigla la promessa di un estatico distacco dagli “attimi” quotidiani. Come parlare di tossicodipendenza alle nuove generazioni? “X.T.C. 2” parla dell’uso delle droghe illegali in modo neutro, è uno spettacolo d’informazione primaria che non emette giudizi ma lascia informazioni sull’uso e sull’abuso delle sostanze tossiche, sui loro danni fisici, psichici e sociali. Nello spettacolo le informazioni passano attraverso un percorso ricco di ironia e momenti di riflessione per terminare con una domanda senza risposta. La figura del drogato, della siringa non esistono più, sono immagini vecchie, superate; ora la droga è un prodotto che viene venduto sul mercato con tecniche di confezionamento, promozione e vendita, identiche a quelle di un marchio sportivo o automobilistico. Il “marketing dello sballo” è un’industria efficiente con ampio margine di guadagno che promette rapide vie per la felicità. INGRESSO LIBERO RITIRANDO L’INVITO PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL TEATRO PERGOLESI |