24orenews Web E Magazine

Data:  da sabato 4 dicembre a domenica 5 dicembre 2010 

Evento:   Raduno provinciale bersaglieri

 

CHIOGGIA:  Sabato 4 e domenica 5 dicembre 2010 si svolgerà in Chioggia il Raduno provinciale dei Bersaglieri in occasione della 10ª Festa Cremisi, del 150° anniversario della spedizione dei Mille e nel 200° anniversario della nascita di Camillo Benso, conte di Cavour, dando così inizio, nella nostra città, alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Il fitto programma, predisposto dal consiglio direttivo della locale sezione bersaglieresca prevede:

 

Sabato 4 dicembre 2010

ore 10:00 Auditorium S. Nicolò: inaugurazione mostra degli elaborati degli studenti delle classi terze delle scuole medie del territorio sul tema “I segni del Risorgimento a Chioggia”

ore 15:30 Onori al monumento ai Caduti e alla Lapide dei Bersaglieri posta nell’androne del palazzo municipale

ore 15:45 Sala del Consiglio: conferenza del Gen. Agostino Pedone sul tema: “Bersaglieri: i 150 anni dell’Unità d’Italia nei 174 anni di storia bersagliesca”

ore 16:30 premiazione degli studenti delle classi partecipanti al concorso

ore 17:00 Auditorium S Nicolò: concerto a scopo benefico della Fanfara dei Bersaglieri di Bergamo (città dei Mille), con la presentazione a cura della dott.ssa Paola Toti (pronipote del bers. Enrico Toti)

 

Domenica 5 dicembre 2010

ore 10:00 ammassamento con la Fanfara, le Autorità civili e militari, le associazioni d’Arma e Bersaglieri e Simpatizzanti presso il Museo Civico, i Campo Marconi

ore 10:30 sfilata da Campo Marconi, Corso del Popolo e alzabandiera al pennone di piazzetta XX Settembre

ore 11.10 S. Messa nella chiesa di Sant’Andrea celebrata da mons. Cinzio Zennaro

ore 12:00 breve sfilata in corso del Popolo al “passo di corsa”, con resa degli onori alle autorità sul palco davanti il Municipio e breve concerto finale della Fanfara.

 

 

Fonte:UffStampComChioggia

 

Articolo precedenteVACANZE AD ISCHIA: UN PORTALE GUIDA PER NON PERDERSI NEL MAREMAGNUM DELLA RETE
Articolo successivoIn Italia il record delle bottiglie di plastica