CREAZIONE D’IMPRESA:
SUCCESSO DEL WORKSHOP A PONTECAGNANO
Sedici idee di nuove attività, la presenza di 35 uomini e donne animati e determinati dal sogno di mettersi in proprio e concretizzare le proprie progettualità hanno fatto di Villa Crudele un vero e proprio “Incubatore di nuove iniziative”. ” Soddisfazione ed apprezzamento da parte del primo cittadino di Pontecagnano Faiano Ernesto Sica per l’iniziativa che ha seguito sin dall’inizio spronando il suo team di lavoro a sostenere tutte le azioni pianificate nell’ambito del progetto intraprendere.
Ha portato il saluto il consigliere Francesco Pastore che ha sottolineato come l’Amministrazione comunale voglia misurarsi con nuove sfide territoriali riconducibili anche nella concretizzazione di progetti messi in campo da una nuova generazione che nel corso di questo anno ha beneficiato del supporto tecnico del progetto Intraprendere.
Luca Coppola ha ribadito l’impegno dell’amministrazione di Pontecagnano Faiano a sviluppare “azioni innovative ed attuali per il contesto economico e sociale del comprensorio in materia di lavoro ed occupazione esortando i giovani a mettersi in gioco Luisa Rossana Montaldo ha approfondito l’argomento “creazione di impresa” partendo dall’ idea fino alle modalità di redazione del business plan. Durante i lavori, sono stati presentati i sedici progetti, illustrate le best practices ovvero i progetti più interessanti già avviati in ambito nazionale da neoimprenditori.
Momento di forte impatto motivazionale ha rappresentato la fase di consultazione dei progetti di impresa già redatti dalla Q.S.&Partners; i presenti hanno preso visione dei piani di impresa di iniziative realizzate nei propri settori di interesse riguardanti la microimpresa e il lavoro autonomo.
Vincenzo Quagliano ha concluso i lavori ribadendo con forza le linee guida dello sviluppo territoriale locale da incentrare anche intorno alle infrastrutture presenti sul territorio quali l’Aeroporto Salerno Costa d’ Amalfi ed il Museo Archeologico che possono rappresentare i motori dello sviluppo economico ed occupazionale.
Ha illustrato le opportunità legate al programma Campania al lavoro che rappresenta una vera opportunità per attivare piani di formazione professionali e microimprenditoria in coerenza con le aspettative dei presenti.

.jpg)