AF / L’ARTIGIANATO IN FIERA
La Campionaria del Lavoro –
15° Mostra-mercato Internazionale dell’Artigianato
New Exhibition Center – Rho / Pero
dal 4 al 12 dicembre 2010
Anche quest’anno torna a Milano la Fiera dell’artigianato, un appuntamento ormai classico, ma sempre di successo per i cittadini meneghini e non solo.
Artigiano in Fiera si terrà nel nuovo polo fieristico di Rho, dal 4 al 12 dicembre, in concomitanza con ilponte di Sant’Ambrogio.
Saranno esposti i prodotti artigianali e gastronomici di oltre cento nazioni di ogni angolo del mondo e, come ogni anno, la fiera sarà per molti l’occasione di acquistare regali natalizi originali, creativi e di grande qualità.
Questi i numeri della manifestazione:
– 2.800 espositori;
– 107 paesi presenti di cui 27 europei e 80 dal resto del globo;
– 54 ristoranti tipici;
– 140.000 metri quadri;
– 3.000.000 di visitatori.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
E’ inoltre possibile seguire l’evento su Facebook.
PROGRAMMA DEGLI EVENTI 10-11-12 dicembre 2010
Degustazione
Padiglione 5 – 10 dicembre – ore 15.00
Piazza Ungherese – Presentazione e degustazione di vini regionali ungheresi
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 10 dicembre – ore 15.30
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Spettacolo Musicale
Padiglione 4 – 10 dicembre – ore 15.30
Piazza Cremona – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 10 dicembre – ore 16.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Musicale
Padiglione 2 – 10 dicembre – ore 16.15
Piazza Lecco – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 10 dicembre – ore 16.30
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Spettacolo Musicale
Padiglione 4 – 10 dicembre – ore 17.00
Piazza Cremona – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 10 dicembre – ore 17.30
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Spettacolo Musicale
Padiglione 2 – 10 dicembre – ore 17.45
Piazza Como – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Degustazione
Padiglione 7 – 10 dicembre – ore 18.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 10 dicembre – ore 18.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Degustazione
Padiglione 5 – 10 dicembre – ore 18.30
Piazza Ungherese – Presentazione e degustazione di vini regionali ungheresi
Spettacolo Musicale
Padiglione 2 – 10 dicembre – ore 18.30
Piazza Mantova – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 10 dicembre – ore 18.30
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Spettacolo Musicale
Padiglione 4 – 10 dicembre – ore 19.15
Piazza Cremona – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 10 dicembre – ore 19.15
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Degustazione
Padiglione 7 – 10 dicembre – ore 20.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 10 dicembre – ore 20.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Degustazione
Padiglione 7 – 10 dicembre – ore 21.30
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Slovacca stand A25-A34 – Gruppo Folkloristico “DUO RIBEZLAR”
Spettacolo Musicale
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 10.00
Palco Scozzese stand H44- Gruppo musicale “Saor Patrol”
Spettacolo Musicale
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Bavarese stand P62 – Gruppo musicale “Hollebauer Musikanten”
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Bavarese stand P62 – Corsi di degustazione di birra tenuti da esperti mastri birrai bavaresi
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 10.00
Area della Franconia stand P67 – Spettacoli live tradizionali dalla Franconia “Patria della birra”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 10 – 11 dicembre – ore 10.00
Piazza Tibet – Cerimonia del Mandala
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 10 – 11 dicembre – ore 10.00
Palco indiano – Danze live tradizionali indiane
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 14 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Sudamericana stand A149 – Gruppo Azteco
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 14 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Sudamericana A149 – Gruppo Boliviano
Spettacolo Musicale
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 10.00
Piazza Portoghese – Gruppo musicale “Play Mobile”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 11.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 13.30
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 4 – 11 dicembre – ore 14.30
Piazza Bergamo – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Degustazione
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 15.00
Piazza Ungherese – Presentazione e degustazione di vini regionali ungheresi
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 15.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 11 dicembre – ore 15.30
Piazza Como – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 16.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 4 – 11 dicembre – ore 16.30
Piazza Bergamo – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 14 – 11 dicembre – ore 17.00
Area Peruviana stand D127 – Danze tipiche peruviane a cura del Ballet Folklórico Imágenes Perú
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 4 – 11 dicembre – ore 17.30
Piazza Bergamo – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 18.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 18.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Degustazione
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 18.30
Piazza Ungherese – Presentazione e degustazione di vini regionali ungheresi
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 11 dicembre – ore 18.30
Piazza Lecco – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 20.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 20.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 21.30
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Slovacca stand A25-A34 – Gruppo Folkloristico “DUO RIBEZLAR”
Spettacolo Musicale
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 10.00
Palco Scozzese stand H44- Gruppo musicale “Saor Patrol”
Spettacolo Musicale
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Bavarese stand P62 – Gruppo musicale “Hollebauer Musikanten”
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Bavarese stand P62 – Corsi di degustazione di birra tenuti da esperti mastri birrai bavaresi
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 10.00
Area della Franconia stand P67 – Spettacoli live tradizionali dalla Franconia “Patria della birra”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 10 – 11 dicembre – ore 10.00
Piazza Tibet – Cerimonia del Mandala
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 10 – 11 dicembre – ore 10.00
Palco indiano – Danze live tradizionali indiane
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 14 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Sudamericana stand A149 – Gruppo Azteco
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 14 – 11 dicembre – ore 10.00
Area Sudamericana A149 – Gruppo Boliviano
Spettacolo Musicale
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 10.00
Piazza Portoghese – Gruppo musicale “Play Mobile”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 11.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 13.30
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 4 – 11 dicembre – ore 14.30
Piazza Bergamo – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Degustazione
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 15.00
Piazza Ungherese – Presentazione e degustazione di vini regionali ungheresi
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 15.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 11 dicembre – ore 15.30
Piazza Como – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 16.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 4 – 11 dicembre – ore 16.30
Piazza Bergamo – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 14 – 11 dicembre – ore 17.00
Area Peruviana stand D127 – Danze tipiche peruviane a cura del Ballet Folklórico Imágenes Perú
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 4 – 11 dicembre – ore 17.30
Piazza Bergamo – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 18.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 18.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Degustazione
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 18.30
Piazza Ungherese – Presentazione e degustazione di vini regionali ungheresi
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 11 dicembre – ore 18.30
Piazza Lecco – Gruppo Folkloristico I Gioppini
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 20.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 11 dicembre – ore 20.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Degustazione
Padiglione 7 – 11 dicembre – ore 21.30
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 12 dicembre – ore 10.00
Area Slovacca stand A25-A34 – Gruppo Folkloristico “DUO RIBEZLAR”
Spettacolo Musicale
Padiglione 7 – 12 dicembre – ore 10.00
Palco Scozzese stand H44- Gruppo musicale “Saor Patrol”
Spettacolo Musicale
Padiglione 7 – 12 dicembre – ore 10.00
Area Bavarese stand P62 – Gruppo musicale “Hollebauer Musikanten”
Degustazione
Padiglione 7 – 12 dicembre – ore 10.00
Area Bavarese stand P62 – Corsi di degustazione di birra tenuti da esperti mastri birrai bavaresi
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 7 – 12 dicembre – ore 10.00
Area della Franconia stand P67 – Spettacoli live tradizionali dalla Franconia “Patria della birra”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 10 – 12 dicembre – ore 10.00
Piazza Tibet – Rito della distruzione del Mandala
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 10 – 12 dicembre – ore 10.00
Palco indiano – Danze live tradizionali indiane
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 14 – 12 dicembre – ore 10.00
Area Sudamericana stand A149 – Gruppo Azteco
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 14 – 12 dicembre – ore 10.00
Area Sudamericana A149 – Gruppo Boliviano
Spettacolo Musicale
Padiglione 5 – 12 dicembre – ore 10.00
Piazza Portoghese – Gruppo musicale “Play Mobile”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 12 dicembre – ore 11.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 12 dicembre – ore 11.30
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Spettacolo Musicale
Padiglione 4 – 12 dicembre – ore 12.00
Piazza Cremona – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 12 dicembre – ore 13.30
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 12 dicembre – ore 14.30
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Degustazione
Padiglione 5 – 12 dicembre – ore 15.00
Piazza Ungherese – Presentazione e degustazione di vini regionali ungheresi
Degustazione
Padiglione 7 – 12 dicembre – ore 15.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Musicale
Padiglione 4 – 12 dicembre – ore 15.00
Piazza Cremona – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 12 dicembre – ore 15.30
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Spettacolo Musicale
Padiglione 2 – 12 dicembre – ore 15.45
Piazza Milano – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 12 dicembre – ore 16.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Musicale
Padiglione 4 – 12 dicembre – ore 16.30
Piazza Cremona – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 12 dicembre – ore 16.30
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 14 – 12 dicembre – ore 17.00
Area Peruviana stand D127 – Danze tipiche peruviane a cura del Ballet Folklórico Imágenes Perú
Spettacolo Musicale
Padiglione 2 – 12 dicembre – ore 17.30
Piazza Mantova – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 2 – 12 dicembre – ore 17.30
Piazza Varese – Gruppo Bosino
Degustazione
Padiglione 7 – 12 dicembre – ore 18.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 12 dicembre – ore 18.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Spettacolo Musicale
Padiglione 4 – 12 dicembre – ore 18.15
Piazza Cremona – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Degustazione
Padiglione 5 – 12 dicembre – ore 18.30
Piazza Ungherese – Presentazione e degustazione di vini regionali ungheresi
Spettacolo Musicale
Padiglione 4 – 12 dicembre – ore 19.00
Piazza Cremona – Spettacolo Musicale “Duo Violini”
Degustazione
Padiglione 7 – 12 dicembre – ore 20.00
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky
Spettacolo Folkloristico
Padiglione 5 – 12 dicembre – ore 20.00
Piazza Ungherese- Gruppo Folk “Ullesi Fono” – Musica e ballo popolare magiaro
Degustazione
Padiglione 7 – 12 dicembre – ore 21.30
Area Scozzese stand L42-L44 – Degustazione di whysky