Nichi Vendola incontra Richard Stallman: Nel 2011 la Regione ospita gli Stati generali del software libero. Vendola parla del fondatore di GNU “Oggi pomeriggio ho incontrato Richard Stallman, il punto di riferimento mondiale delle battaglie per il software libero. Il nostro incontro ha avuto il sapore di un corso accelerato di alfabetizzazione non tecnologica ma politica, dal momento che il tema del software libero è il tema della libertà del presente e del futuro”: inizia così il post che Nichi Vendola ha pubblicato due giorni fa sul suo blog. Ma, innanzitutto, chi è Richard Stallman? Praticamente il guru del software free, fondatore del progetto GNU, che sin dall’inizio si è impegnato nella creazione di software completamente open source, liberi e accessibili a tutti. Nichi Vendola, nello stendere la legge sull’open source della propria giunta regionale, ha dapprima pensato a Microsoft, con la quale ha comunque sottoscritto un accordo, ma ha voluto comunque concedere la propria disponibilità (e la propria curiosità) anche all’universo del software gratuito. Per questo ha discusso con Stallman di quello che potrebbe essere il futuro dell’informatica nel territorio pugliese: “come Pubblica amministrazione abbiamo deciso di metterci in comunicazione con coloro che sono portatori di una visione e di un futuro più dolce e democratico […] vorrei, infatti, sottoscrivere un protocollo speciale con l’Ufficio scolastico della Puglia, per il software libero nelle scuole”. E non solo. La notizia che più piacevolmente sorprende, in realtà, coincide con la comunicazione che chiude il post di Vendola: “un’altra bella notizia è che abbiamo deciso che nel 2011 la Puglia ospiterà gli Stati generali del software libero“. In definitiva, è davvero possibile un’Italia migliore? Nichi Vendola blog: www.nichivendola.it
Richard Stallman personal page: www.stallman.org
GNU operative system: www.gnu.org
Puglia regno del software libero