Museo CITY MILANO 2022
Museo CITY MILANO 2022

MuseoCity 2022

MUSEO CITY 2022 MILANO
MUSEO CITY 2022 MILANO

dal 4 al 6 marzo 2022

Tema guida 2022 | LE STANZE DELL’ARTE

Dopo due edizioni online, Milano invita cittadini e appassionati a tornare al museo e a riscoprire dal vivo il suo patrimonio artistico. Per la prima volta la partecipazione si estende anche ai territori di Bergamo e Brescia. Per tre giorni in oltre 90 musei, incontri, mostre ed eventi in presenza e online Dopo due edizioni online, dal 4 al 6 marzo 2022 torna in presenza MILANO MUSEOCITY la manifestazione promossa dal Comune di Milano | Cultura e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, nata per riscoprire e far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini, valorizzandone la funzione culturale. Oltre 90 Istituzioni pubbliche e private partecipano alla sesta edizione della manifestazione, musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, archivi d’artista, archivi e musei d’impresa diffusi su tutto il territorio cittadino e, per la prima volta, anche oltre i confini della città con i Comuni di Bergamo e Brescia – insieme saranno Capitale Italiana della Cultura nel 2023 – che hanno selezionato alcune tra le Istituzioni più rappresentative del territorio. La collaborazione tra il Comune di Milano | Cultura e i Comuni di Bergamo e Brescia è nata in occasione della mostra Il Rinascimento di Bergamo e Brescia – tradizionale appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino in Sala Alessi.

Dal 4 marzo i musei coinvolti aprono al pubblico le loro porte fisiche o virtuali, roponendo un programma con centinaia di appuntamenti tra visite guidate, laboratori per bambini, conferenze, incontri, aperture traordinarie e iniziative speciali accomunate da un unico tema conduttore – le STANZE DELL’ARTE –
focalizzato sugli edifici che ospitano i musei (pubblici e privati), raccontati dai loro curatori e direttori. Tra le Istituzioni presenti per la prima volta, ci sono l’Archivio Emilio Scanavino, ospitato in una palazzina di inizio ‘900, una volta sede di un noto laboratorio professionale fotocolore; l’Archivio Negroni, che propone un corso introduttivo al bassorilievo con esercizio pratico; l’Associazione Culturale Mosè Bianchi, Pompeo Mariani, Elisabetta Keller con l’apertura dell’ex Atelier della Keller, oggi sede degli archivi dei tre artisti, e visite guidate e conferenze quotidiane dedicate ad un’artista differente; la Fondazione Francesco Somaini Scultore, ex atelier dello scultore in un palazzo storico del FAI, recentemente inaugurato (settembre 2021), propone una mostra, una conferenza e un’attività digitale; la Fondazione Luciana Matalon, spazio nel cuore di Milano, dedicato all’arte contemporanea, in cui ogni parte è stata ideata e personalizzata dall’artista (soffitto di specchi, pavimento dipinto); l’Officina Rancilio 1926, progetto in itinere alla scoperta degli oggetti di design custoditi nei musei cittadini di Parabiago.

Prima volta, ovviamente, anche per le realtà di Brescia e Bergamo. La Leonessa partecipa con le quattro sedi  gestite da Fondazione Brescia Musei – Museo di Santa Giulia, Brixia. Parco archeologico di Brescia Romana, Pinacoteca Tosio Martinengo e Museo delle Armi “Luigi Marzoli”-, con il Museo Diocesano e con la Casa Museo di Palazzo Tosio. Nella città dei Mille saranno invece coinvolte l’Accademia Carrara, il Museo Civico di  Scienze Naturali “E. Caffi”, il Museo delle storie di Bergamo, il Palazzo della Ragione, il Palazzo e Giardini Moroni. Come ogni anno l’Associazione MuseoCity, oltre a coordinare il programma generale, cura e organizza direttamente alcune tra le più importanti iniziative della manifestazione. al 4 al 6 marzo torna l’itinerario MUSEO SEGRETO, curato da Federica Giacobello con la supervisione di Gemma Sena Chiesa, dedicato alle Stanze dell’Arte. L’attenzione sarà rivolta alle sedi, palazzi storici o di nuova creazione, che ospitano le diverse istituzioni partecipanti, ci si focalizzerà anche sulle sale espositive, si scopriranno particolari architettonici e decorativi inediti, e allestimenti storici o contemporanei. Si racconterà anche di altre “stanze”, perlopiù semplici laboratori, dove l’opera d’arte è stata creata. Una mostra diffusa, quindi, tra realtà e metafora.
Sabato 5 marzo Palazzo Reale ospiterà Il Museo Sottopelle: la differenza insegna, un convegno curato da Anna Detheridge sull’innovazione nei Musei del post-Covid, con un dibattito che proporrà best practice e spunti di riflessioni sul tema della differenza, dell’accessibilità e dell’inclusività, partendo dal presupposto che per meglio comprendere l’esperienza degli altri sarà necessario ripensare

M USEO CITY 2022 BRESCIA
M USEO CITY 2022 BRESCIA

il nostro rapporto con noi stessi. Un tema molto vicino a quello del convegno è trattato in modo approfondito nel secondo fascicolo “Il Museo per tutti. Ricerca sugli accessi ai musei milanesi” per persone con disabilità sensoriali e cognitive che si potrà consultare presso le Istituzioni partecipanti e online sul sito web dell’Associazione MuseoCity

n collaborazione con l’Associazione MuseoCity CONFGUIDE-GITEC (www.confcommerciogitec.it)

organizza per la manifestazione quattro visite guidate: curiosi itinerari culturali condotti da guide turistiche professioniste alla scoperta della città di Milano.  Da segnalare tra le altre iniziative: le aperture straordinarie della Sala delle Capriate di Palazzo della Ragione  BERGAMO) e di Casa Museo di Palazzo Tosio (BRESCIA); la visita guidata del MUMAC – Museo della Macchina per il Caffè di Gruppo Cimbali, che celebra quest’anno il decimo anniversario dalla sua fondazione; il laboratorio proposto dal Museo Popolo e Culture PIME, in cui il visitatore sperimenta in prima persona cosa significa realizzare una camera delle meraviglie; il gioco online di Fondazione Pirelli; la visita guidata alla scoperta della Storia del Monastero di San Vittore del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci; la seratatributo a Pasolini, con musica elettronica, arte e contenuti audiovisivi, proposta da Le Cannibale al PAC.  Il programma completo di tutte le iniziative sarà disponibile su www.museocity.it , su www.yesmilano.it e su app.museocity.it con anche alcune proposte di itinerari.  “Questa nuova edizione di Museocity è innanzitutto un’occasione importante di riapertura per tanti spazi d’arte e cultura, pubblici e privati, grandi e piccoli, che durante gli scorsi due anni hanno sofferto l’assenza obbligata del pubblico, privandosi di quel rapportoche è vitale ed essenziale per ogni museo o spazio espositivo. In  secondo luogo, il trasferimento forzato sull’online delle due precedenti edizioni ha consentito quest’anno di sviluppare un programma ibrido ricco anche di contenuti web, fruibili ovunque. Infine, il modello di MuseoCity, così aperto e inclusivo, ha valicato i confini della nostra città metropolitana includendo alcune importanti istituzioni d’arte e cultura delle città di Bergamo e Brescia, due città e due territori ricchissimi di storia e cultura con cui Milano ha già collaborato nella scorsa mostra di Natale a Palazzo Marino”. Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura – Comune di Milano “MuseoCity è una manifestazione che da anni promuove con successo il ruolo dei musei nella vita culturale del capoluogo lombardo, coinvolgendo un ampio e diversificato pubblico. La sesta edizione vede per la prima volta partecipi anche le città di Bergamo e di Brescia, grazie all’invito del Comune di Milano e dell’Associazione MuseoCity. È una felice occasione, non solo perché dimostra come la cultura unisca i nostri territori e le diverse istituzioni culturali in uno spirito di collaborazione, ma anche perché proprio Bergamo e Brescia stanno percorrendo insieme il cammino verso il 2023, anno in cui saranno Capitale Italiana della Cultura. Auspichiamo che questo sia l’inizio di un proficuo scambio di esperienze e competenze tra città vicine e connesse, dove la cooperazione, la partecipazione e la curiosità reciproca portino a nuove idee di crescita e innovazione.

La mostra diffusa che prende il nome di Museo Segreto invita a scoprire o a riscoprire dei veri e propri tesori nascosti. Ed è bello sottolineare come il tema dell’anno “Le Stanze dell’Arte” ponga l’attenzione sull’importanza del luogo fisico, a volte dato per scontato: musei, edifici storici, saloni, sono spazi dedicati all’arte e alla conservazione, aperti al pubblico, ed è questa presenza che il più possibile vorremmo recuperare, dopo tanta fruizione virtuale e digitale a causa della pandemia. Per questa prima edizione a Bergamo abbiamo coinvolto cinque istituzioni: Accademia Carrara, Museo delle storie, Museo Civico di Scienze Naturali, Palazzo della Ragione, Palazzo Moroni. Siti molto diversi, presenze fondamentali nella vita della città, non solo per il loro patrimonio, ma anche in quanto luoghi di formazione e socializzazione. I direttori, i curatori, i ricercatori e tutti i professionisti che si impegnano nelle attività museali hanno contribuito con proposte di grande valore alla crescita del museo diffuso MuseoCity.” Nadia Ghisalberti, Assessore alla Cultura – Comune di Bergamo “Sono molto lieta e grata che l’associazione Museo City abbia invitato Brescia ad aderire alla nota iniziativa che da diversi anni anima la vita culturale milanese nel primo fine settimana di marzo. E più di ogni altra cosa mi fa piacere l’associazione e il Comune di Milano abbiano coinvolto non solo Brescia ma anche Bergamo: un’occasione perfetta e imperdibile per dare avvio, ancor prima del 2023, a quella unione di intenti e azioni che unisce le due città sotto il titolo unitario di Capitale Italiana della Cultura. Brescia è una città ricca di straordinarie bellezze e di importanti testimonianze, sapientemente custodite e valorizzate dalle istituzioni museali e culturali che quotidianamente si occupano di tramandarne l’integrità e i valori alla nostra comunità, ai visitatori di ogni provenienza e alle generazioni che verranno. Ringrazio Fondazione Brescia Musei, il Museo Diocesano e l’Ateneo di Brescia per aver accolto questa opportunità e per avere, ancora una volta, ideato iniziative e appuntamenti all’altezza dell’importante rassegna MuseoCity e, ne sono certa, capaci di soddisfare le curiosità e le inclinazioni di quanti vi prenderanno parte” Laura Castelletti, Vicesindaco e Assessore alla Cultura – Comune di Brescia “Ampliare Milano MuseoCity 2022 a Bergamo e Brescia è un primo passo per coinvolgere tutti i musei italiani,
affinché un numero sempre maggiore di persone possa apprezzare i tesori custoditi nelle loro sale. Tutti, nessuno escluso. Ci rivolgiamo con particolare attenzione alle persone, di ogni età e di ogni condizione, che non sono mai entrati in un museo: siamo certi che, se conoscessero le bellezze che vi sono custodite, non potrebbero più fare a meno di frequentare le ‘Stanze dell’Arte’, fonti di gioia e di serenità per tutti. Per questo suggeriamo ai musei di offrire ai loro visitatori delle sedute nelle sale, affinché il percorso museale non sia faticoso; di progettare anche percorsi brevi per chi non se la sentisse di effettuare una lunga visita; di offrire aa pubblico, sia adulto che giovane o giovanissimo, spunti di storie particolarmente interessanti riguardanti qualcuna delle opere esposte. Interessare e incuriosire i visitatori è la via maestra per vederli tornare, nel proprio o in un altro museo.”

MUSEO CITY 2022 BERGAMO
MUSEO CITY 2022 BERGAMO

Maria Grazia Mazzocchi, Presidente Associazione MuseoCity
ISTITUZIONI PARTECIPANTI MUSEOCITY 2022
(MS) PARTECIPANTI A MUSEO SEGRETO
1. ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana (MS)
2. Acquario e Civica Stazione Idrobiologica (MS)
3. ADI Design Museum
4. Archivio Alberto Zilocchi e Paolo Ghilardi (MS)
5. Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck (MS)
6. Archivio Bruno Cassinari (MS)
7. Archivio Emilio Scanavino (MS)
8. Archivio Eugenio Carmi (MS)
9. Archivio Gabriella Benedini
10. Archivio Negroni (MS)
11. Archivio Rachele Bianchi (MS)
12. Archivio Vincenzo Agnetti (MS)
13. Associazione Amici del Monumentale
14. Associazione Culturale Mosè Bianchi – Pompeo Mariani – Elisabetta Keller (MS)
15. Associazione Giancarlo Iliprandi (MS)
16. Casa della Memoria (MS)
17. Casa Museo Boschi Di Stefano (MS)
18. Casa Museo Spazio Tadini
19. Centrale dell’Acqua (MS)
20. Centro Artistico Alik Cavaliere (MS)
21. Civico Museo Archeologico Monastero Maggiore di San Maurizio (MS)
22. Fondazione Achille Castiglioni
23. Fondazione AEM – Gruppo A2A (MS)
24. Fondazione Arnaldo Pomodoro (MS)
25. Fondazione Corrente – Studio Museo Treccani (MS)
26. Fondazione Federica Galli (MS)
27. Fondazione Francesco Somaini Scultore (MS)
28. Fondazione Franco Albini (MS)
29. Fondazione Luciana Matalon
30. Fondazione Mansutti
31. Fondazione Pirelli
32. Fondazione Remo Bianco
33. Fondazione Studio Museo Vico Magistretti
34. Galleria Campari (MS)
35. Gallerie d’Italia – Piazza Scala
36. GAM – Galleria d’Arte Moderna (MS)
37. Leonardo3 Museum (MS)
38. Memoriale della Shoah
39. MIC – Museo interattivo del Cinema (MS)
40. MUBA – Museo dei Bambini
41. MUDEC – Museo delle Culture di Milano (MS)
42. MUFOCO | Museo di Fotografia Contemporanea
43. MUMAC – Museo della macchina per il caffè di Gruppo Cimbali (MS)
44. Musei del Castello Sforzesco (MS)
a. Civico Archivio Fotografico
b. Museo d’Arte Antica
c. Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee
d. Museo Pietà Rondanini | Michelangelo
e. Museo delle Arti Decorative
f. Pinacoteca
45. Museo Bagatti Valsecchi (MS)
46. Museo dei Cappuccini – Milano
47. Museo del Duomo
48. Museo della Macchina da Scrivere (MS)
49. Museo della Permanente – Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente (MS)
50. Museo del Novecento (MS)
51. Museo del Profumo (MS)
52. Museo Diocesano Carlo Maria Martini
53. Museo di Storia Naturale di Milano (MS)
54. Museo Fratelli Cozzi (MS)
55. Museo i Tesori della Ca’ Granda (MS)
56. Museo Mangini Bonomi (MS)
57. Museo Martinitt e Stelline (MS)
58. Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
59. Museo Poldi Pezzoli (MS)
60. Museo Popoli e Culture Pime
61. Museo Teatrale alla Scala (MS)
62. MUTEF | Museo del Teatro di Figura di Milano
63. Officina Rancilio 1926
64. PAC Padiglione d’Arte Contemporanea (MS)
65. Palazzo Morando | Costume Moda Immagine (MS)
66. Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento (MS)
67. Palazzo Reale (MS)
68. Parco Archeologico dell’Anfiteatro romano e Antiquarium “Alda Levi” (MS)
69. Pinacoteca di Brera (MS)
70. Studio Museo Francesco Messina (MS)
71. Università degli Studi di Milano (MS)
72. Università di Milano-Bicocca, Museo Diffuso (MS)
73. Veneranda Biblioteca Ambrosiana
74. Villa Necchi Campiglio | FAI (MS)
Bergamo
75. Accademia Carrara (MS)
76. Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi (MS)
77. Museo delle storie di Bergamo, Convento di San Francesco (MS)
78. Palazzo della Ragione – Sala delle Capriate (MS)
79. Palazzo e Giardini Moroni (MS)
Brescia
80. Brixia Parco Archeologico di Brescia romana (MS)
81. Casa Museo di Palazzo Tosio (MS)
82. Fondazione Museo Diocesano (MS)
83. Museo delle Armi “Luigi Marzoli” (MS)
84. Museo di Santa Giulia (MS)
85. Pinacoteca Tosio Martinengo (MS)
MuseoCity 2022
MUSEO SEGRETO – Le Stanze dell’Arte  Dal 4 al 6 marzo torna l’itinerario MUSEO SEGRETO, curato da Federica Giacobello con la supervisione di Gemma Sena Chiesa e dedicato alle Le Stanze dell’Arte: L’attenzione sarà rivolta alle sedi, palazzi storici o di
nuova creazione, che ospitano le diverse istituzioni partecipanti, ci si focalizzerà anche sulle sale espositive, si scopriranno particolari architettonici e decorativi inediti, e allestimenti storici o contemporanei. Si racconterà anche di altre “stanze”, perlopiù semplici laboratori, dove l’opera d’arte è stata creata. Una mostra diffusa, quindi, tra realtà e metafora. MuseoCity 2022 sarà dedicata al ritorno al museo e alle visite in presenza, e si focalizzerà sulla riscoperta degli edifici che ospitano le istituzioni.
Tra questi segnaliamo in particolare 13 edifici: l’Acquario, splendido esempio di Liberty milanese; Palazzo Lombardo, un tempo sede della Casa Editrice Musicale Lombardo, che ospita Archivio Rachele Bianchi; la Casa ella Memoria e la sua architettura parlante, sulle cui facciate si trovano 19 immagini tratte da fotografie storiche di un vasto patrimonio di archivi milanesi; la Centrale dell’Acqua, eclettico edificio milanese Neoromanico dei primi del Novecento; in esclusiva per MuseoCity il Civico Museo Archeologico con la sua
torre quadrangolare, la struttura meglio conservata del circo tardoromano, luogo deputato all’apparizione dell’imperatore davanti al popolo; la Fabbrica Storica di Campari e la Galleria Campari, frutto della riqualificazione urbanistica di Botta e Marzorati; la Casa delle Rondini, “il sogno di un pittore per la sua città”, pensata da Ernesto Treccani come progetto di arte urbana e oggi sede della Fondazione Corrente; il MUMAC –
Museo della Macchina per caffè di Gruppo Cimbali con le sue forme sinuose dal colore rosso acceso ispirate  all’aroma di caffè, cui è dedicato anche un coloratissimo murales sul perimetro esterno; il Museo Fratelli Cozzi realizzato in nero, rosso e bianco per raccontare al pubblico le due parti che compongono l’azienda; Palazzo della Permanente, ora sede museale, prima grande opera del Beltrami inaugurata nel 1886; Palazzo della
Ragione – Sala delle Capriate a Bergamo; Museo delle Armi “Luigi Marzoli” di Brescia, il cui edificio è il Mastio Visconteo del Castello di Brescia edificato nel 1343, bene storico importante quanto la collezione di armi.

Sarà possibile ammirare dettagli e particolari di edifici, poco noti e a cui forse solitamente non si presta attenzione, di alcune tra le più importanti istituzioni milanesi: l’Arengario, sede del Museo del 900, architettura di matrice fascista su cui sono visibili cornici e altorilievi dello scultore Arturo Martini; il Museo di Storia Naturale, dove saranno esposte per la prima volta alcune formelle, bordini e tegole in terracotta parte delle decorazioni delle pareti esterne del Museo; il bassorilievo simbolo del timpano della facciata del Teatro alla Scala, che raffigura il Carro di Apollo con la personificazione dell’immagine della Notte.  Nella Sala delle Capriate del Palazzo della Ragione di Bergamo sono raccolti affreschi di varie provenienze, un complesso preziosissimo di testimonianze di pittura murale raggruppato per nuclei ostensivi omogenei che consente di ricostruire l’immagine di molti luoghi perduti della città. Ma al centro della parete est campeggia la veduta ideale di una città fortificata: il vasto lacerto orizzontale a fresco ha una datazione controversa e un soggetto misterioso. Nel chiostro delle arche del Convento di San Francesco, gestito dal Museo delle storie di Bergamo, si ricompone lo splendido altorilievo rinascimentale raffigurante la Natività e l’Adorazione dei pastori.
Il recente restauro conservativo ha riportato alla luce dettagli nascosti e tracce di doratura che impreziosivano l’opera.

E ancora grazie a MUSEO SEGRETO verranno portati alla luce significativi allestimenti, progetti originali e riproduzioni di ambienti interni di importanti istituzioni, quale Casa Museo Boschi di Stefano, prima della trasformazione in Museo.  Tra gli allestimenti e ambienti particolari da visitare a Brescia: Brixia. Parco Archeologico di Brescia romana
con il nuovo allestimento ad hoc della statua del I sec. D.C. Vittoria Alata restaurata e tornata nel Capitolium dopo 200 anni; nel Museo di Santa Giulia, una luce rinnovata permette di vivere in Santa Maria in Solario, un’esperienza unica e cogliere aspetti sinora poco visibili; la Pinacoteca Tosio Martinengo con il nuovo allestimento e il gruppo scultoreo del Laooconte.  A Milano, al Castello Sforzesco, merita una visita il Museo Pietà Rondanini | Michelangelo con l’allestimento di De Lucchi nell’antico Ospedale spagnolo; il Museo delle Arti Decorative, con la sala interamente dedicata alle opere di arte applicata del Novecento; il Museo d’Arte Antica, in cui si può ammirare uno degli ingressi medioevali della città di Milano, inserito all’inizio del percorso di visita, dallo storico riallestimento dello Studio  di architetti BBPR.

Il MUDEC presenta il nuovo allestimento della Collezione Settala inaugurato settembre 2021, che ripercorre le vicende collezionistiche dal Seicento a oggi. Il Museo Mangini Bonomi è invece una insolita Casa Museo milanese dove scoprire il gusto collezionistico di un brillante imprenditore, tra arredi del Seicento e Settecento e oggetti antichi e rari.
Alla Fondazione AEM – Gruppo A2A si potranno riscoprire progetti originali attraverso planimetrie e  documenti d’epoca, come l’acquaforte del 1934 di una delle più importanti architetture industriali razionaliste legate all’elettricità di Milano; l’antica sala di lettura – voluta dal cardinale Federico Borromeo con soluzioni innovative per ottimizzare spazi e illuminazione – alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, dove scoprire vicende legate alla costruzione del primo nucleo della biblioteca e della Sala Federiciana; al Museo i Tesori della Ca’ Granda la storia dell’immenso cantiere della Ca’ Granda avviato nel 1456 e ancora in corso a fine Settecento  per completare l’Ospedale Maggiore, a beneficio dei poveri infermi.  Tra le opere inedite due bozzetti dei costumi di un balletto in scena alla Scala del 1955 firmati da Cassinari, all’Archivio Bruno Cassinari; le relazioni tra pittura, fotografia e grafica all’Associazione Giancarlo Iliprandi; il nuovo ciclo espositivo dello Studio di Arnaldo Pomodoro; 19 acqueforti che raccontano il cammino per Compostela alla Fondazione Federica Galli; la mostra e conferenza sulle novità riguardo gli scavi archeologici  che riporteranno in vita l’anfiteatro romano, che diventerà il più esteso parco archeologico cittadino al Parco  Archeologico dell’Anfiteatro Romano e Antiquarium Alda Levi. All’Accademia Carrara ritrova la sua collocazione permanente, dopo un accurato restauro, la monumentale tela  di Giuseppe Diotti, Antigone condannata a morte da Creonte, 1834-1845.

Il Museo di Scienze Naturali “Enrico Caffi” espone per la prima volta la magnifica miniatura che ritrae Giacomo  Costantino Beltrami, esploratore e patriota nato a Bergamo nel 1779, alla cui meravigliosa raccolta di reperti   etnografici sarà dedicata una mostra nel 2023.  A Palazzo Moroni, nella sala dell’Età dell’Oro, dove sono conservati i capolavori più antichi della Collezione Moroni, incontriamo il Ritratto di Isotta Brembati (1534 c.-1586), uno dei più importanti della raccolta.  Interessanti le storie di riqualificazione del Museo Diocesano di Brescia, in cui la Sala ipogea dell’ex convento, oggi Museo, diventa lo scrigno per preziose miniature medievali, e dello Studio Museo Francesco Messina di Milano che da chiesa sconsacrata diventa studio d’artista, e oggi sede espositiva di mostre temporanee e progetti speciali Infine il Museo Diffuso dell’Università di Milano, Bicocca farà conoscere le trasformazioni oggi in atto in  Bicocca, grazie a ricordi di studenti e professori che hanno creato una mappa per far orientare studenti e  cittadini grazie ad alcuni elementi iconici del campus e del quartiere, oggetto anche di visite guidate durante la  manifestazione.

Convegno MuseoCity
Il Museo Sottopelle: la differenza insegna
Sabato 5 marzo 2022, ore 10.00 – 13.00
Sala conferenze di Palazzo Reale – Milano
e in diretta streaming sul canale YouTube dell’Associazione MuseoCity
La sesta edizione della tre giorni di MuseoCity quest’anno avrà come tema Le Stanze dell’Arte e sarà dedicata  al ritorno al museo e alle visite in presenza dopo le ultime due edizioni online. La manifestazione si focalizzerà  proprio sugli edifici che ospitano i musei (pubblici e privati), raccontati dai loro direttori e curatori.  Il convegno, intitolato Il Museo Sottopelle: la differenza insegna e cu rato da Anna Detheridge, proporrà best
practice e spunti di riflessioni sul tema della differenza, dell’accessibilità e dell’inclusività, partendo dal  presupposto che per meglio comprendere l’esperienza degli altri è necessario ripensare il rapporto con noi  stessi. Cercare dentro di noi quelle risorse indispensabili di empatia per superare lo scarto tra la propria percezione del mondo e quella di un’altra persona. I non vedenti, i non udenti, le persone che parlano lingue
diverse dalla nostra, che provengono da culture diverse, hanno tutti qualcosa da insegnarci perché ognuno a  modo suo ha fatto fronte a diverse condizioni o abilità nel relazionarsi ai luoghi, alla società e agli stimoli del  mondo esterno. La creatività e l’immaginazione in questo ascolto reciproco sono alla base di ogni relazione  tra le persone e con il patrimonio museale. Dalle esperienze di educatori e artisti insieme alle diverse comunità  emergono nuove percezioni e il potenziale di ognuno nel ricostruire il proprio rapporto con il mondo.  Un tema molto vicino a quello del convegno è trattato in modo approfondito nel secondo fascicolo “Il Museo per tutti. Ricerca sugli accessi ai musei milanesi” per persone con disabilità sensoriali e cognitive che si potrà  consultare presso le Istituzioni partecipanti e online sul sito web dell’Associazione MuseoCity.
Intervengono:
● Andrea Balzola, drammaturgo e regista multimediale, docente di ruolo di Arte e Media presso le Accademie di Belle Arti di Brera e Torino
● Anna Chiara Cimoli, museologa e ricercatrice in Storia dell’arte contemporanea, Università degli Studi di Bergamo
● Camilla De Palma, antropologa museale, direttore responsabile del Castello D’Albertis, museo delle culture del Mondo, Genova
● Carlo di Biase, esperto d’arte in LIS, formatore su Accessibilità per persone sorde e non, professore di Arte e Immagine
● Fabio Fornasari, architetto, museologo, responsabile scientifico del Museo Tolomeo per non vedenti
● Gaia Germanà, danzatrice e insegnante di danza, docente per la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna, co-fondatrice di MUVet ASD
● Alessandra Quarto, soprintendente archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena Reggio Emilia e Ferrara Modera: Anna Detheridge, membro del Comitato Scientifico di MuseoCity e Presidente Connecting Cultures.

Associazione MuseoCity
MuseoCity è un’Associazione senza scopo di lucro che opera per la promozione e la valorizzazione del grande patrimonio museale milanese e nazionale. L’intento è quello di incrementare il coinvolgimento di un pubblico sempre più vasto alla partecipazione della vita artistico-culturale della città, conferendo al Museo anche una dimensione confortevole e accogliente.  Dal 2017 insieme al Comune di Milano organizza nel primo fine settimana di marzo una manifestazione di tre giorni intitolata Milano MuseoCity, che coinvolge oltre 90 musei e che ha visto l’affluenza di circa 80.000 persone. Per la prima volta nel 2022, in occasione della sesta edizione della manifestazione, partecipano a pieno titolo anche le città di Bergamo e Brescia. L’Associazione ha sviluppato un ricco programma che include diverse attività durante il resto dell’anno, tra le quali Pausa Caffè MuseoCity, quattro serie di podcast interamente dedicate al mondo museale; visite guidate gratuite nei musei cittadini; la App di Museo Diffuso, un’applicazione digitale in continuo aggiornamento dove è possibile scoprire, oltre ai musei milanesi, le opere d’arte sulle facciate degli edifici del XX secolo. Dal 2021, in autunno MuseoCity organizza, in collaborazione con Circuito Lombardo Musei Design, AITART
Associazione Italiana Archivi d’Artista e Museimpresa, IN TOUR – Design, Artisti, Made in Italy, un fine settimana tutto dedicato alla promozione di capoluoghi e località lombarde, alla scoperta di istituzioni legate al mondo del design, archivi d’artista e musei d’impresa del territorio.
Link utili
● Instagram
● Facebook
● YouTube
● Podcast
● App
● Sito web
Dieci anni di MUMAC
Museo della Macchina per caffè di Gruppo Cimbali  Un viaggio nel tempo alla scoperta della storia del caffè espresso e delle sue macchine attraverso suoni, forme, colori e sapori.
FONDAZIONE
Inaugurato nel 2012 per celebrare il centenario dalla fondazione della bottega di Giuseppe Cimbali, ramiere e idraulico a Milano, MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, è la prima e la più ampia esposizione permanente interamente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso professionali. Situato nel quartier generale di Gruppo Cimbali a Binasco, alle porte di Milano, si sviluppa su una superficie di 1.700 mq racchiusa in un edificio dalle forme rosse, sinuose e originali, con annesso uno spazio polifunzionale di circa 300 mq (Hangar 100) in grado di ospitare eventi e mostre temporanee. La peculiarità del progetto architettonico è tale da essere menzionato nella lista dei 101 edifici più belli al mondo dalla pubblicazione “Top 101 World’s new buildings” della casa editrice JTART.
COLLEZIONE
É un luogo unico che racconta oltre 100 anni di storia, tecnologia, design e stile italiano di un intero settore del made in Italy. É uno spazio per la formazione e la diffusione della cultura delle macchine per caffè espresso e della qualità dell’espresso italiano nel mondo. Rappresenta un patrimonio di conoscenza e un luogo di narrazione senza eguali. Nel museo sono esposte 100 delle 300 macchine di cui è costituita la collezione MUMAC, composta da due diversi nuclei: Collezione Cimbali e la Collezione Maltoni. I pezzi sono distribuiti lungo un percorso espositivo suddiviso in sei sale che narrano l’evoluzione della macchina professionale per caffè espresso dalle sue origini, tra fine Ottocento e inizio Novecento, ad oggi attraverso alcuni dei modelli più significativi dal punto di vista dell’innovazione tecnologica, della storia del design e dei grandi marchi di fabbricazione. Il Museo non si limita ad esporre le macchine, ma riproduce in ognuna delle sei sale le atmosfere tipiche del periodo, con arredi caratteristici, musiche in sottofondo e grafiche
evocative dell’epoca.
SENSO ESPRESSO
Proprio per celebrare e dare diffusione a questo straordinario patrimonio culturale, sia come Museo che come archivio storico, e promuoverlo in Italia e nel mondo, nel 2021 è nato il volume “SENSO ESPRESSO Coffee. Style. Emotions”, un omaggio all’italianità che si interseca nel tempo con la storia e lo sviluppo tecnologico e industriale della macchina per caffè e dei suoi principali protagonisti.
HUB CULTURALE
MUMAC rappresenta inoltre un hub culturale formato da MUMAC, Museo della macchina per caffè, con l’esposizione delle collezioni Cimbali e Maltoni, MUMAC Library, la Biblioteca storica del Caffè, MUMAC Academy, luogo di formazione e diffusione della cultura del caffè, Hangar 100, uno spazio annesso multifunzione per esposizioni temporanee.
COLLABORAZIONI
Nel corso dei suoi 10 anni di vita, MUMAC ha maturato numerose relazioni e collaborazioni con istituzioni culturali italiane e internazionali, sviluppando così un’intensa attività connessa ai prestiti delle macchine storiche ad altri musei ed enti.
TOUR VIRTUALE
Dal 2021 il museo offre la possibilità di fruire di un tour virtuale della mostra sul portale di Google Arts&Culture e sul canale FB del museo in italiano con sottotitoli in inglese
www.facebook.com/mumacespresso
MUMAC
Via Pablo Neruda, 2
20082 Binasco (MI)
Orari di apertura
Martedì e Giovedì – dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
MUMAC – Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali Nato nel 2012 in occasione del centenario della fondazione dell’impresa da parte di Giuseppe Cimbali a Milano, il museo, grazie alle collezioni Cimbali e Maltoni, è la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine professionali per il caffè espresso; con oltre 100 pezzi esposti all’interno dell’headquarter di Gruppo Cimbali situato a Binasco (Milano) racconta più di 100 anni di storia e dell’evoluzione di un intero settore del Made in Italy, non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche del design e dello stile dei prodotti e dei costumi legati al consumo della bevanda. Oltre alle macchine
esposte, MUMAC è dotato di altri 200 pezzi a disposizione per rotazioni all’interno del museo o prestiti worldwide, di un fondo librario con circa 1.300 volumi tematici e di un archivio con decine di migliaia di documenti tra foto, brevetti, lettere, cataloghi, utili a ricostruire la storia della macchina per caffè espresso. MUMAC produce contenuti culturali originali quali mostre, tavole rotonde e volumi divulgativi (tra cui il libro SENSO ESPRESSO. Coffee. Style. Emotions), organizza iniziative educational dedicate a scuole, università e famiglie e, attraverso MUMAC Academy, propone corsi rivolti ai professionisti del settore e ai coffee lovers.
mumac.it  FB @mumacespresso  Instagram @mumacmuseo

Articolo precedenteGiovanni Capurso il suo nuovo libro
Articolo successivoVerona. Cia, Italia più forte con rinnovabili