ROMA CULTURE

APPUNTAMENTI
DAL 18 AL 24 MARZO 2022

GRATUITO

21.03.2022 | TEATRO ARGENTINA
Una serata di letture, musiche e proiezioni per ricordare l’artista a 20 anni dalla scomparsa

GRATUITO

18.03.2022 ─ 20.05.2022
La cultura scientifica incontra i linguaggi artistici

18.03.2022 ─ 21.06.2022 | MATTATOIO
Installazioni e performance legate ai diversi linguaggi delle arti performative

18.03.2022 ─ 19.03.2022 | TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
Due coreografie realizzate da Erika Silgoner e Mauro Astolfi
Nell’ambito di TEATRI IN COMUNE 2021-2022

19.03.2022 | TEATRO VILLA PAMPHILJ
Spettacolo di e con Luisa Merloni tra stand-up comedy e comicità tradizionale
Nell’ambito di TEATRI IN COMUNE 2021-2022

19.03.2022 ─ 27.03.2022 | TEATRO INDIA
Libero adattamento del romanzo di Collodi scritto da Mariangela Gualtieri e diretto da Cesare Ronconi
Nell’ambito di TEATRO DI ROMA

20.03.2022 | AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Il trombettista italiano e il pianista americano si esibiscono in un duo jazz inedito

21.03.2022 | AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Una delle voci più amate della canzone italiana presenta il suo nuovo album

GRATUITO

21.03.2022 | CASA DEL CINEMA
Alison Kuhn denuncia con questo documentario gli abusi sessuali subiti sul posto di lavoro

GRATUITO

22.03.2022 ─ 21.05.2022
Climate Actions alla scoperta dell’ecosistema fluviale a Roma tra Arte e Scienza

GRATUITO

22.03.2022 ─ 27.05.2022
Incontri accessibili a tutti per raccontare il mondo del cervello umano e le neuroscienze in relazione alle arti sceniche

22.03.2022 | LUOGHI VARI
Tanti appuntamenti alla scoperta dei monumenti legati a questa protagonista indiscussa dall’antichità fino ai giorni nostri

GRATUITO

10.03.2022 ─ 15.05.2022 | PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
Mostra che presenta le tavole del libro di Bruno Tognolini con illustrazioni di Antonella Abbatiello

16.03.2022 ─ 15.05.2022 | MUSEI CAPITOLINI
Il San Francesco del Saint Louis Art Museum tra Caravaggio e Velázquez

GRATUITO

18.03.2022 ─ 27.03.2022 | MATTATOIO
Coreografia in forma di installazione video di Roberto Fassone ispirata a Un Chien Andalou di Dalì e Buñuel
Nell’ambito di RE-CREATURES

GRATUITO

16.03.2022 ─ 19.06.2022 | MACRO
In mostra le opere dell’artista svizzero-americana e il suo approccio al tema della corporeità
Articolo precedenteCitterio. studia soluzioni per migliorare i suoi prodotti
Articolo successivoRiparte la Stagione del galoppo all’Ippodromo Snai San Siro