FOODENSEBLE
FOODENSEBLE

Al BASE  in Milano Italian Classics, la nuova collezione NFTCARBONARA DAY

CARBONARA DAY

racconta la cucina italiana tra musica, arte e tecnologia

BASE Carbonarra Day
BASE Carbonarra Day

E’ stata presentata  in anteprima il 6 aprile con una live performance che unisce cucina e musica, in occasione del CarbonaraDay, presso Base Milano.  Carbonara Food Ensemble, Collezione NFT  E’ stato un  evento imperdibile, una anteprima di un concept che coniuga in maniera unica e originale arte, musica, cucina e tecnologia. Protagonisti sono stati  Food Ensemble e Adoratorio Studio, che per la prima volta hanno portato nella blockchain il suono dell’immortale Cucina italiana. Lo hanno fatto proponendo i 5 piatti iconici italiani, trasformati in 5 opere digitali, che raggruppate hanno composto una nuova esclusiva collezione NFT: Italian Classics.

Questo progetto dalla vocazione internazionale vuole promuovere questo genere di opere in tutta Europa (e non solo). Si tratta di una forma artistica inedita, figlia di Food Ensemble, capace di unire in una cosa sola suono, gusto, arti visive e tecnologia, realizzata grazie agli artwork di Adoratorio.  Il risultato di questa collaborazione presentato il 6 aprile presso Base Milano, in via Bergognone 34, evento presentato da Linecheck, partner. Oltre alla performance (a mostrare l’originalità del progetto) e a uno speech di presentazione, un momento dedicato all’assaggio di un piatto di Carbonara, in occasione del Carbonara Day, in svolgimento con diverse iniziative, in tutta Italia. Dal giorno della presentazione, le opere saranno vendute all’asta sulla piattaforma europea Niftee.eu.  Un lancio importante, un progetto innovativo, che trova nello Spazio Base di Milano la sua anteprima, ma che verrà presentato anche dal 29 al 31 luglio 2022 all’Expoverse di Los Angeles.  Non una scelta casuale, quella fatta da Food Ensemble per questa collezione: i piatti selezionati sono tra i più celebri e riconosciuti nel mondo, figli della tradizione enogastronomica italiana, le cui ricette sono state prese e riprodotte fedelmente da diverse edizioni di uno dei libri di cucina più affermati e rinomati d’Italia, “Il Cucchiaio d’Argento” (la cui prima edizione risale al 1950).  ECCO  LE PERFORMER:

Lasagne al forno (Il Cucchiaio d’Argento, 1972)

Spaghetti alla carbonara (Il Cucchiaio d’Argento, 2020)

Risotto alla milanese (Il Cucchiaio d’Argento, 1997)

Trenette al pesto (Il Cucchiaio d’Argento, 2020)

Pappa al pomodoro (Il Cucchiaio d’Argento, 1972)

Food Ensemble   Il primo Concerto che puoi Mangiare . Si tratta di un progetto che fonde l’arte della cucina con la musica elettronica: suoni, profumi e sapori si intrecciano creando un’atmosfera unica.   I suoni della cucina vengono campionati e si trasformano in musica, gli ingredienti si compongono e diventano assaggi per gli spettatori, che vengono coinvolti in una vera e propria esperienza multisensoriale.Carbonara Day al BASE

Carbonara Day al BASE

ABOUT Adoratorio Studio
Adoratorio Studio è un’agenzia creativa specializzata nella produzione di esperienze digitali immersive che annovera tra i suoi clienti Brand come Gucci, Netflix, Off-White, Ferragamo e Taschen. Lo studio, attraverso l’applicazione di visione, strategie e tecnologie innovative, sipone l’obiettivo di ingaggiare e stupire gli stakeholder delle aziende con cui collabora.

Articolo precedenteROMA. A Magicland, adrenalina allo stato puro
Articolo successivoA Roma, l’arte di Anna D’Elia | 23 aprile – 07 maggio 2022