Diamond Dust

World Bath Bomb Day, Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano, celebra il 27 aprile 2022 un’intera giornata dedicata al prodotto che ha reso il brand inglese celebre in tutto il mondo. Lush regalerà a chi si recherà negli store, 100.000 bombe da bagno per far vivere la gioia di tuffarsi in un vortice di colori e trovare un momento di relax tutto per sé. Inoltre lo staff aiuterà i clienti con una consultazione personalizzata a trovare il prodotto da bagno più adatto alle proprie esigenze e racconterà i benefici degli ingredienti utilizzati per realizzare a mano i prodotti. Il Give Away si svolgerà in tutti i negozi Lush del mondo.

02 Luxe 054 V3

La prima bomba da bagno nasce nel 1989 in un capanno all’interno di un giardino a Poole, nel Dorset inglese, luogo di nascita non solo della bomba da bagno, ma anche del brand stesso. È Mo Constantine, co-fondatrice Lush, a inventare il più iconico dei prodotti da bagno che, di vasca in vasca, ha conquistato una fama planetaria. Ispirandosi all’azione effervescente delle compresse di Alka Selzer, Mo ne ha perfezionato la formula fino a ottenere il perfetto mix di bicarbonato di sodio e acido citrico. Ha poi aggiunto pregiati oli essenziali, fiori freschi e colori caleidoscopici per rendere l’esperienza del bagno un momento di cura di sé, lontano da tutto.

Lush ha ricevuto il primo brevetto per le bombe da bagno il 27 aprile 1990.

Per celebrare il primo World Bath Bomb Day, Lush presenta a Milano al primo piano dello store in via Torino 42, la mostra “La leggenda che frizza”, un’esposizione multisensoriale dedicata alle ballistiche effervescenti dal 27 aprile al 4 maggio. La mostra permette ai visitatori di approfondire e scoprire la storia della bomba da bagno Lush. Una selezione di ingredienti da toccare con mano e annusare, costella il percorso di visita, a ricordare come l’indagine costante sulle materie prime ideali per la pelle e allo stesso tempo rispettose dell’ambiente sia cruciale per il brand, che attraverso l’operato del proprio Ethical Buying Team è costantemente impegnato nella ricerca dei migliori ingredienti etici, prodotti in modo responsabile da comunità locali in tutto il mondo.

Articolo precedenteIl sapore delle Langhe dal 1977 “B.Langhe”
Articolo successivoI cento anni dell’Aeronautica Militare – in volo verso il futuro