CIVICO PLANETARIO MILANO
Civico Planetario Milano

MILANO IL CIVICO PLANETARIO

“ULRICO HOEPLI”

UN COMPLEANNO TRA LE STELLE..!

Fino a domenica 22 maggio 2016, ai Giardini Montanelli, un ricco programma di eventi per bambini e famiglie

Milano,  Il Civico Planetario “Ulrico Hoepli” festeggia il suo compleanno con un programma ricco di iniziative ed eventi dentro e fuori l’Istituto. 

Inaugurato il 20 maggio del 1930, il Planetario ha coinvolto nelle sue iniziative generazioni di milanesi piccoli e grandi. L’istituto del Comune di Milano è stato donato alla città il 10 luglio 1929 da Ulrico Hoepli, fondatore della famosa casa editrice specializzata in pubblicazioni tecnico-scientifiche. E’ situato all’interno dei Giardini Pubblici Indro Montanelli e fu progettato dall’architetto Piero Portaluppi. Lo strumento proiettore degli astri che sta al centro della sala (proiettore “planetario”) ha dato il nome all’intero Istituto ed è stato costruito dalla ditta tedesca Zeiss.  Il Planetario è un sistema multimediale immersivo mediante il quale lo spettatore, accompagnato da un esperto, letteralmente “entra” nell’universo. La spettacolarità gioca un ruolo importante nel coinvolgimento del pubblico, soprattutto a livello emotivo. L’Astronomia stessa, del resto, affonda le sue radici nella meraviglia e nello stupore dell’uomo di fronte al cielo stellato. 

Ecco il programma degli appuntamenti:

 

Sabato 21 maggio 2016

  •        alle ore 15.00 con replica alle ore 16.30: Mauro Arpino conduce “Notti di primavera. Osservazione guidata del cielo”
  •        alle ore 18.00, Delia Bocceda e Chiara Pasqualini conducono “I giardini e il Planetario: una storia milanese” Riscopriamo le origini dei Giardini Pubblici e la storia del Planetario Hoepli
  •        alle ore 21.00, Fabio Peri conduce “Zodiaco: realtà, miti, leggende…Curiosità e origini delle costellazioni più famose”
  •        alle ore 23.00, Mauro Arpino conduce “Buonanotte tra le stelle. Osservazione guidata del cielo”
  •        dalle ore 21.00 circa alle ore 24.00 circa, in collaborazione con il Circolo Astrofili Milanesi e con il Gruppo Astronomico Tradatese: “Osservazione con telescopi di luna e pianeti” all’interno dei Giardini Pubblici.

Domenica 22 maggio 2016

  •        ore 15.00 con replica alle ore 16.30 Chiara Pasqualini e Alberto Priora presentano: “Il pianeta dei dinosauri. Chi erano, dove vivevano; estinzione ed eredità degli antichi dominatori della Terra”. Per i bambini dai 7 anni in su

Infine, nell’atrio del Planetario sarà possibile ammirare un frammento di meteorite marziano, di straordinario valore scientifico e la Tavola degli elementi, che espone un campione di ogni elemento conosciuto, sulla Terra come in tutto l’universo. Maggiori informazioni tel. 02 88463340 (dalle 9.00 alle 13.00 da lunedì a venerdì) – www.comune.milano.it/planetario

 

Articolo precedenteMiBac: mostre dal 21 maggio 2016
Articolo successivoVICENZA. “La Linea d’ombra”, VISITA GUIDATA CON L’ARTISTA ROBERTO RAMPINELLI – 22 maggio