NationalWalkingDay
Nationalwalkingday

MILANO  WALKING DAY 2016

 prima edizione 

Appuntamento il 5 e 6 Novembre 2016  presso l’Arena Civica

Prende vita l’evento di urban health per tutti,

per tenersi in forma in compagnia riscoprendo la città

Milano, Partirà dall’Arena domenica 6 novembre 2016  e si snoderà per 8 chilometri per le vie del centro Walking Day 2016, il primo evento interamente dedicato al walking mai organizzato a Milano. La grande festa del cammino aprirà però i battenti già il giorno prima, presso il Villaggio allestito all’Arena, dove si susseguiranno incontri, iniziative, momenti ludici indirizzati a bambini, adulti e anziani. Iscrizioni attive da oggi sul sito www.walkingday.it

L’evento, patrocinato dalla Regione Lombardia, intende rivolgersi a persone di ogni età,perché camminare è la migliore risorsa a disposizione di tutti per vincere la battaglia contro la sedentarietà e per avvicinare tutti alla pratica motorio-sportiva. A differenza di altri sport che richiedono competenze e abilità particolari, camminare è infatti un’attività alla portata di tutti.

La prima edizione del Walking Day è promossa da Opes, Organizzazione per l’Educazione allo Sport, e organizzata da PromoS ItaliaMAP Italia – Fitwalking Italia (fondata dai fratelli Damilano), Scuola Italiana Nordic WalkingCsportmarketing e Theoria. Charity Partner dell’evento è Banco Alimentare.   Tra i tanti eventi sportivi, corse e maratone competitive e non che si svolgono a Milano,Walking Day è l’iniziativa che mancava, l’unica dedicata esclusivamente al Walking e all’Urban Health, che coniuga il camminare con uno stile di vita e una mobilità sostenibili. L’obiettivo è realizzare un evento rivolto a tutti coloro che, senza distinzione di età e di sesso, sono interessati alla salute, al benessere e alla sana pratica sportiva, nonché a riappropriarsi della città e dei suoi luoghi meno noti senza…inseguire un Pokemon!   La suggestiva Arena Civica, sarà il Villaggio ufficiale dell’evento, che a partire da sabato 5 novembre accoglierà i partecipanti proponendo una ricca agenda, pensata per ogni fascia d’età e livello sportivo: dai semplici curiosi ai super appassionati delle ultime tendenze health, a chi non vuole perdere un’occasione diversa per divertirsi con amici o familiari.

Si inizia sabato 5 novembre alle 10:00 con l’apertura del Villaggio e il ritiro del pettorale e del kit di partecipazione e si va avanti fino alle 18:00 con micro-iniziative dedicate a benessere e salute, workshop, training e consulti gratuiti sui temi dell’alimentazione e del movimento.

Perchè, per ottenere il massimo beneficio, anche il camminare ha le sue regole da seguire. Per questo, visitando il Villaggio Walking Day, tutti potranno scoprire i segreti del FitWalking e del Nordic Walking e partecipare a training sull’arte del camminare, che aiuta a tenersi in forma, combatte lo stress e, perché no, favorisce i pensieri creativi.  

MAURIZIO DAMILANO

 

 

 

Testimonial dell’evento Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia a Mosca 1980 e due volte campione mondiale nella 20 km, co-fondatore della Scuola del Cammino. Ad affiancarlo, la ultrarunner Ivana Di Martino, reduce dai 900 km compiuti a piedi da Milano a Bruxelles per sensibilizzare verso il problema dei bambini e dei ragazzi che, nel mondo, non hanno cibo a sufficienza.  Domenica 6 novembre, sempre alle 10:00, appuntamento ai nastri di partenza per la “camminata” vera e propria, per divertirsi, stare in compagnia e mantenersi in forma senza sforzo, alla scoperta della città con il walking. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per partecipare, è possibile iscriversi già da oggi sul sito dell’evento: www.walkingday.it.

La quota di iscrizione è di 12 euro, una parte dei quali sarà devoluta alla onlus Banco Alimentare, charity partner della manifestazione. Per ciascuna iscrizione, saranno donati ben 28 pasti ai bisognosi.

Articolo precedenteEMILIA ROMAGNA. ANCORA PIU’ UNITA LA ROMAGNA ENOLOGICA
Articolo successivoMILANO.INVITO A TEATRO MILANOCARD 2016.