17 Gennaio 2018 | 18.00 – 20.00
Sala Convegni CNR – Centro Nazionale delle Ricerche
Piazzale Aldo Moro 7 – Roma
La Sala Convegni del Centro Nazionale delle Ricerche a Roma ospiterà un incontro volto alla creazione di un nuovo linguaggio comune tra scienza e politica.
Una panel discussion che si pone come obiettivi analizzare, definire e stimolare una efficace strategia comunicativa tra scienza e politica. Questo incontro vuole essere un primo passo nel cammino di un nuovo tipo di confronto tra scienziati e politici, coinvolgendo nel dialogo giornalisti, accademici, diplomatici e comuni cittadini. All’evento, saranno invitate personalità provenienti da tutti i settori, al fine di creare un filo conduttore tra il panel e la platea presente.
Mercoledì 17 Gennaio 2018, presso la Sala Convegni del CNR – Centro Nazionale delle Ricerche a Roma si svolgerà l’incontro “Scienza e Politica: un dialogo difficile ma indispensabile per la società odierna.”. Un evento nato dalla collaborazione tra il Presidente del Think Tank Trinità dei Monti Pierluigi Testa e la Dr.ssa Mirella Orsi, inteso a creare un terreno comune di confronto tra scienza e politica. Il panel cerca di rispondere alle aspettative della società moderna, che oggi necessita di una integrazione maggiore tra queste due realtà, distanti e a volte in contrapposizione. Il continuo progresso tecnologico e le nuove sfide che la società deve affrontare rendono indispensabile un nuovo tipo di linguaggio, dove la scienza e la politica si integrino al fine di trovare una strategia per rispondere alle richieste della collettività.
Interverranno:
Senatrice a vita ELENA CATTANEO: biologa e farmacologa, direttrice del Laboratorio di Biologia delle cellule staminali e Farmacologia delle malattie neurodegenerative del Dipartimento di Bioscienze dell’Università Statale di Milano. Nota per i suoi studi sulla malattia di Huntington e per le sue ricerche sulle cellule staminali. Nominata senatrice a vita il 30 Agosto 2013 dall’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Ambasciatore GABRIELE CHECCHIA: è stato ambasciatore d’Italia presso la NATO a Bruxelles e l’OCSE a Parigi. Dal Luglio 2017 Senior Advisor del Rettore della LUISS per le tematiche legate all’internazionalizzazione. Presidente del Comitato Strategico del Comitato Atlantico italiano, del Club Atlantico di Napoli e, inoltre, membro del Board e del Comitato Scientifico della Nato Foundation.
Ambasciatore KEN O’FLAHERTY: Diplomatico di carriera, ha lavorato su un’ampia gamma di tematiche acquisendo una conoscenza e competenza trasversale: cooperazione internazionale, sicurezza e antiterrorismo, immigrazione, economica ed energia.
Dr. PIERLUIGI TESTA: Fondatore e Presidente del Think Tank Trinità dei Monti, Vice Presidente dell’Associazione Alumni dei Laureati in Economia alla Sapienza di Roma e Cavaliere dell’Ordine al “Merito della Repubblica Italiana”.
Modera l’incontro:
Dr.ssa MIRELLA ORSI: Freelance Science Writer e communicator con un background in Chimica farmaceutica. Membro della Association of British Science Writers (ABSW) vive e lavora tra il Regno Unito e l’Italia.