Uomini e no

Mostra  Uomini e no  di  Piero Pompili  Mostra antologica 1995 -2024

Testi di  Roberto Simeone, avvocato e amico, Antonio Franchini, finalista Campiello 2024.  Antonio Calbi, Direttore, Istituto Italiano di Cultura Parigi,Andrea Iezzi, curatore indipendente

Vernissage sabato 18 gennaio 2025 ore 17.00 

Piero Pompili 

Poste 2002 stampa ai sali d'argento su carta baritata
Poste 2002 stampa ai sali d’argento su carta baritata

Via Reno 18/a Roma  La mostra prosegue fino al 22 febbraio 2025 . Dal martedì al sabato dalle ore 16.30 alle 19.30 e su appuntamento

Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 17.00 presso Bianco Contemporaneo via Reno 18/a Roma si inaugura la mostra fotografica di Piero Pompili.

Trittico per Tristano 2022 stampa ai sali d'argento su carta baritata
Trittico per Tristano 2022 stampa ai sali d’argento su carta baritata

Fotografo con occhio magistrale, Piero Pompili scatta con un’Hasselblad rigorosamente in analogico e bianco/nero. Famosi i suoi pugili dagli echi pasoliniani come anche alcune sue icone della letteratura. Volti e corpi carichi di verità e assoluta naturalezza.

In questa mostra dal titolo “Uomini e no” senza alcun riferimento al romanzo di Elio Vittorini, si vuole offrire al pubblico la completezza del lavoro di 30 anni dell’artista. Non solo uomini, ma anche donne, nature morte, architetture, paesaggi urbani. Tutta l’“umanità” di Piero Pompili.

Guardando il suo lavoro non si può fare a meno di notare paralleli con i grandi Maestri del passato come Michelangelo nel Crepuscolo, Leonardo nella Leda e il Cigno, Canova nelle Tre Grazie, Mirone nel Discobolo per continuare con Tamara de Lempicka “Adam et Eve”, Renato Guttuso “sfascio di auto”.  Senza replicare l’ormai consolidata analogia con Caravaggio cha ha più volte ispirato i testi di critici nelle precedenti mostre.

Vi invitiamo pertanto a godere della grazia e dell’autenticità di questi lavori che racchiudono in sé la forza e la magia delle grandi opere classiche.

Torso di Bacco 2024 stampa ai sali d'argento su carta baritata
Torso di Bacco 2024 stampa ai sali d’argento su carta baritata

Mostra Uomini No di Piero Pompili

La mostra, come ormai nella tradizione della galleria Bianco Contemporaneo, sarà corredata da un cofanetto/cartella d’artista in edizione limitata di 50 copie, con tutte le opere in mostra oltre ad altri scatti scelti dell’autore.

www.biancocontemporaneo.it

Articolo precedenteFesta del torrone: XXIII Edizione a Camerino
Articolo successivoEpifania a Milano, il 6 gennaio 2025