Sabato 18 e domenica 19 febbraio 2017 si terrà a Novellara (RE)
l’annuale manifestazione
“NOMADINCONTRO – XXV TRIBUTO AD AUGUSTO”
L’evento, patrocinato da Comune di Novellara, avrà luogo presso il PALA ENEL ENERGIA situato in Via Motta (zona artigianale di Novellara). Ogni anno, dal 1993 quando ebbe inizio, migliaia di persone arrivano a Novellara e popolano, con pacifico entusiasmo, la Cittadina della bassa Reggiana per partecipare a questo evento che si snoda in due giornate scandite da numerosi appuntamenti e da due concerti dei Nomadi ( sabato sera e domenica pomeriggio). L’importanza di questo evento è tangibile dalla partecipazione di pubblico e dai sempre numerosi ospiti, musicali e non, che partecipano ogni anno e salutano ognuno a modo proprio una realtà musicale unica, quella dei Nomadi, che dura da 54 anni. Per l’Edizione 2016 sono state registrate 15.000 presenze.
“Enel Energia è presente sul territorio emiliano valorizzando le sue eccellenze e le iniziative che promuovono la grande musica e i grandi artisti. In questo contesto Enel Energia è, per il secondo anno, partner ufficiale della doppia tappa a Novellara dei Nomadi, in programma sabato 18 e domenica 19 febbraio”. Per l’occasione la società ha allestito il Pala Enel Energia, nella zona industriale La Motta, pronta ad accogliere migliaia di fan provenienti da tutta Italia. All’interno dell’area adibita all’evento, Enel metterà a disposizione del pubblico un punto di ricarica per smarthone e tablet.
Il cuore del Nomadincontro è la domenica con l’assegnazione del “Tributo ad Augusto”. Il Tributo non è un «premio» fine a se stesso, ma il riconoscimento del valore artistico e umano di musicisti italiani che si siano particolarmente messi in luce attraverso il loro lavoro a favore di cause sociali e di solidarietà. Il premio consiste in una somma di denaro che l’artista vincitore girerà direttamente ad un’Associazione umanitaria a sua scelta. Nelle precedenti edizioni, il «Tributo» è stato attribuito a: Jovanotti (‘93); Gang (‘94); nel ’95 l’emissione del cd «Tributo ad Augusto» (con la partecipazione di Francesco Guccini, Ligabue, Timoria + Gianna Nannini, Teresa De Sio, Alice, Modena City Ramblers, C.S.I., Gang, Elio Revé, Inti Illimani, Enrico Ruggeri, Dennis & The Jets…) ha permesso di raccogliere 120 milioni di lire (netti) divisi in parti uguali fra i bambini palestinesi di un villaggio nei pressi di Hebron (tramite «Salaam Ragazzi dell’Olivo»), i bambini dell’orfanotrofio di San Paolo del Brasile (tramite la «Comunità Nuova»di don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile «Beccaria» di Milano) e i bambini tibetani del monastero di Sera Je (India), tramite l’Istituto «Lama Tzong Khapa» di Pomaia (PI); Bisca-99Posse (‘96); Agricantus (‘97); Massimo Bubola (‘98); Alberto Fortis (‘99); Daniele Silvestri (2000); Piero Pelù (2001); alla Nazionale Italiana Cantanti (2002); Pooh (2003); Paolo Belli (2004); Elisa (2005); Francesco Renga (2006), Samuele Bersani (2007), Roberto Vecchioni (2008), Giusy Ferreri (2009), Zucchero “Sugar” Fornaciari (2010); Biagio Antonacci (2011); Franco Battiato (2012); Alice (2013): Nek (2014); Luca Carboni (2015); Fiorella Mannoia (2016)
Quest’anno è stato assegnato a ENZO IACCHETTI.
Nel corso degli anni sono stati assegnati premi speciali:
Giorgio Panariello Tributo per lo spettacolo (2007), Julio Gonzales Tributo per lo sport (2007), a Gianluca Grignani il premio “Uno di noi” (2008), a Luciano Ligabue Speciale Tributo ad Augusto (2009), a Neri Marcorè Premio Speciale Amico dei Nomadi (2009), Prof. Umberto Veronesi Premio La Scienza per la Pace (2010). Sono inoltre stati premiati nel corso degli anni con il “Premio Nomade dell’anno”: Andrea Muccioli (2004), Antonio Ricci (2005), Gabriella Simoni (2006), Don Antonio Mazzi (2007), Giovanni Pezzullo (2008), Red Ronnie (2010); Don Gallo (2011); Paolo Belli (2014); Marino Bartoletti (2015) ecc.
COSTO BIGLIETTI
Concerto sabato 18 febbraio sera € 20,00
Concerto domenica 19 febbraio pomeriggio € 20,00
Bambini età inferiore a 12 anni ridotto € 2,00
Disabili OMAGGIO (paga accompagnatore)