Musei in context - Logo MiBACT
Musei In Context Logo Mibact

FESTA DEI MUSEI

Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile

Polo Museale della Calabria


Sabato 20 e domenica  2017   e   21 maggio 2017

Il Polo Museale della Calabria, diretto da Angela Acordon, aderisce alla Festa dei Musei con una ricca programmazione che coinvolge le Sedi afferenti al Polo presenti nel territorio calabrese. Le iniziative, promosse di concerto dal direttore del Polo e dai direttori dei Musei, si terranno sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 e verteranno sul tema Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibileQuesto, di seguito indicato, il programma previsto.

Cosenza - Palazzo Arnone - Sede Polo Museale della Calabria

Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza)

Da prigione a museo  Nei due giorni dedicati alla Festa dei Musei, gli studenti impegnati nel percorso di alternanza scuola lavoro raccontano la Galleria Nazionale di Cosenza.

Da celle segrete… Nella mattina di sabato 20 maggio 2017 gli studenti del Liceo Artistico di Cosenza faranno conoscere Palazzo Arnone, la sua storia e i suoi angoli nascosti.

…A scrigni d’arte   Sabato 20 e domenica 21, gli studenti del Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende (CS) condurranno il visitatore alla scoperta delle collezioni della GNC.

Notte dei Musei   Sabato sera apertura straordinaria delle sale espositive fino alle ore 21.00.

Direttore: Domenico Belcastro

GNC - Notte dei Musei 2017

Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia – (Vibo Valentia)

Festa e notte dei Musei 2017    sabato 20 maggio 2017 – ore 19.00 Castello Normanno Svevo

Concerto del Conservatorio di Musica “F.Torrefranca” di Vibo Valentia

“QUARTETTO HERMOSO”         

composto da Domenica Franzè (violino); Lorenzo Albanese (fisarmonica); Matteo Milanese (contrabbasso); Gianluca Cusaco (percussioni)

“QUINTETTO DI FISARMONICHE”  costituito da Luca Colantonio (1 fisarmonica); Lorenzo Albanese (2 fisarmonica); Gianni Gagliardi (3 fisarmonica); Antonio Saulo (4 fisarmonica); Giuseppe Gualtieri (5 fisarmonica) con la partecipazione in qualità di solisti del soprano Angela Romeo e del tenore Saverio Alessio diretti dal Maestro Antonio La Torre

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2017

L’Associazione Artistico-Culturale “Nove Art”  di Vibo Valentia  parteciperà all’evento della festa dei Musei con una Mostra Collettiva d’arte, per valorizzare l’arte in tutte le sue forme e, allo stesso tempo, promuovere  gli artisti locali, in una versione culturale strategica che vuole l’arte al servizio del territorio. Arte e territorio, per stimolare la partecipazione e contribuire allo sviluppo culturale della città. Espongono: Amalia Alia, Giuseppe Barillaro,  Francesca Buffone, Italo Cosenza,  Saverio Di Francia, Tonino Denami, Loredana Elia, Lena Emanuele, Celeste Fortuna, Domenico Garrì, Antonino Gaudioso, Antonio Giannini, Beniamino Giannini, Giuseppe Giannini, Paola Ecoart Siciliano, Patrizia Tamburro, Antonio Tambuscio, Grazia Varone.

Direttore: Adele Bonofiglio

  

Museo Statale di Mileto – Mileto(Vibo Valentia)

Sabato 20 maggio 2017   – Apertura serale : 20.00/23.00

Concerto a cura del Cantiere Musicale Internazionale di Mileto (VV)

Ore: 21.00    Musiche: Mascagni; Debussy; Massenet; Poulenc;

Artisti: Caterina Francese (Soprano); Giuseppe Tallarico (Violino); Francesco Valenzisi  (Violoncello); Antonio Grillo (Chitarra); Domenico Pizzi (Pianoforte); Tommaso Arena  (Fisarmonica)

Domenica 21 maggio 2017   Apertura: Ore 10.00/18.00

Direttore: Faustino Nigrelli


Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium –  Roccelletta di Borgia (Catanzaro)

Domenica 21 maggio 2017 – Ore 17.30   Conferenza/incontro

Lievito Madre – Il fermento del pane – Da un reportage di Andrea Imbrauglio

Partecipano: Gregorio Aversa: direttore Parco Archeologico Scolacium; Andrea Imbrauglio, autore del progetto   Direttore: Gregorio Aversa


Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide – Cassano all’Ionio (Cosenza)

Sabato 20 maggio 2017  Visite guidate    Ore 20.00/23.00 – Apertura straordinaria

Domenica 21 maggio 2017   Visite guidate   Ore 17.30 – Museo Archeologico

Concerto del Conservatorio di Musica “F.Torrefranca” di Vibo Valentia

“QUARTETTO HERMOSO”   composto da Domenica Franzè (violino); Lorenzo Albanese (fisarmonica); Matteo Milanese (contrabbasso); Gianluca Cusaco (percussioni)

“QUINTETTO DI FISARMONICHE”   costituito da Luca Colantonio (1 fisarmonica); Lorenzo Albanese (2 fisarmonica); Gianni Gagliardi (3 fisarmonica); Antonio Saulo (4 fisarmonica); Giuseppe Gualtieri (5 fisarmonica) con la partecipazione in qualità di solisti del soprano Angela Romeo e del tenore Saverio Alessio diretti dal Maestro Antonio La Torre   Ore 17.00  – Parco Archeologico Caccia al tesoro di Smindiride di Sibari”  Direttore: Adele Bonofiglio

 

Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri  – Locri (Reggio Calabria)

Sabato 20 maggio 2017 – Ore 9.00/12.00   Il viaggio del reperto “. A cura dei Servizi Educativi del Museo archeologico di Locri  Direttore: Rossella Agostino

 

Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon

– Monasterace (Reggio Calabria)

Sabato 20 maggio 2017 – Ore: 9.00/12.00 Didattica al museo: il reperto archeologico dal positivo al negativo” – A cura dei Servizi Educativi del Museo archeologico di Kaulon

Ore: 20.00/23.00 – Visite guidate al Museo archeologico Direttore: Rossella Agostino

 

Museo e Parco Archeologico “Archeoderi” – Bova Marina (Reggio Calabria)

Sabato 20 maggio 2017 – Ore: 9.00/12.00 Il nodo di Salomone”  – A cura dei Servizi aggiuntivi Cooperativa Clevers – Direttore: Rossella Agostino


Museo Archeologico Nazionale di Crotone (Crotone)

Sabato 20 maggio 2017
Ore 9.30/13.00 – Laboratori e didattica per bambini 
Ore 17.00/20.00 – Incontro col direttore del museo e visite guidate

Ore 20.00/23.00 – Apertura straordinaria serale 
Domenica 21 maggio 2017
9.00/19.30 – Apertura ordinaria  
Direttore: Gregorio Aversa  

Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone)

Sabato 20 maggio 2017   Ore 9.00/20.00 – Apertura ordinaria
Ore 20.00/23.00 – Apertura straordinaria serale 
Domenica 21 maggio 2017   Ore 9.00/19.00 – Apertura ordinaria
Direttore: Gregorio Aversa  

Museo Archeologico Lametino – Lamezia Terme (Catanzaro)

Sabato 20 maggio 2017  – Ore 9.00/13.00 – Apertura ordinaria    Ore 19.00/23.00 Apertura  

Festa dei Musei

Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile  – Polo Museale della Calabria

Varie Sedi  Sabato 20 e domenica 21 maggio 2017

Polo Museale della Calabria  – Direttore: Angela Acordon

 

Articolo precedenteIL GRUPPO ETHOS APRE IL RISTORANTE AMBROSIA
Articolo successivoSALERNO E AVELLINO MUSEI APERTI 2017