Il Premio Fondazione Ettore Fico. Riconfermato il sodalizio tra Artissima
e la Fondazione Ettore Fico.
Artissima 2017
Oval, Lingotto Fiere Torino
3-4-5 novembre 2017
Artissima rinnova per il nono anno consecutivo la collaborazione con la Fondazione Ettore Fico per il Premio Fondazione Ettore Fico, dedicato a un giovane artista tra tutti quelli presentati in fiera. Il premio sarà attribuito da una giuria composta da Renato Alpegiani, collezionista e consigliere della Fondazione Ettore Fico di Torino, Andrea Busto, direttore del MEF – Museo Ettore Fico di Torino, Simone Menegoi, curatore indipendente e Letizia Ragaglia, direttrice del Museion di Bolzano. Il riconoscimento, del valore di 2.500 euro, è finalizzato alla valorizzazione di un artista emergente che si sia particolarmente distinto nella ricerca e nell’utilizzo di nuovi mezzi espressivi attraverso la ricerca innovativa e la propria forza creatrice. Il premio in denaro è rafforzato dall’intenzione della Fondazione Ettore Fico di acquistare un’opera presso la galleria di riferimento del vincitore perché questa diventi parte della collezione del MEF – Museo Ettore Fico. Inoltre, come per le precedenti edizioni del premio, la giuria potrà selezionare e acquistare altre opere a latere, sempre per arricchire la collezione del MEF – Museo Ettore Fico. La Fondazione, infatti, anche per il 2017 porta avanti il suo importante programma di acquisizioni di opere ad Artissima, dedicato all’arricchimento della collezione del MEF – Museo Ettore Fico di Torino. Nelle ultime edizioni il premio è stato attribuito nel 2016 a Gian Maria Tosatti (Roma, 1980) presentato dalla galleria Lia Rumma (Milano, Napoli), nel 2015 ad Anne Imhof (Gießen, 1978) presentata dalla Galleria Isabella Bortolozzi di Berlino e nel 2014 a Lili Reynaud-Dewar, presentata dalla galleria Emanuel Layr di Vienna. Artissima, riconfermando la collaborazione con la Fondazione Ettore Fico, rinsalda ancora una volta sinergie con i diversi protagonisti culturali del territorio torinese.
Artissima è un marchio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Città di Torino; per incarico dei tre Enti, afferisce alla Fondazione Torino Musei. La ventiquattresima edizione di Artissima viene realizzata attraverso il sostegno dei tre Enti proprietari del marchio, congiuntamente a Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, Compagnia di San Paolo e Camera di commercio di Torino. L’organizzazione di Artissima è curata da Artissima srl, società costituita nel 2008 per gestire i rapporti artistici e commerciali della fiera. L’immagine e il progetto grafico di Artissima sono a cura dello Studio Sonnoli.
PARTNERS & FRIENDS
Main Partner UniCredit Partner Art Defender, Edit, Gruppo Campari, illycaffè, Irinox, K-Way, Lancia, Lauretana, Montblanc, Nino Franco Prosecco, QC Termetorino, Fondazione Sardi per l’Arte, Torino Outlet Village, Tosetti Value In-kind partner Artek, Cappellini, Carioca, Cassina, Dedar, Driade, Edra, F/ART, Gebrüder Thonet Vienna, GL Events Italia – Lingotto Fiere, Golran, Gufram, Guido Gobino, Lago Design, Magis, Marrone, Metalsistem, Moroso, Nemo Lighting, Pastiglie Leone, Torino Airport | Sagat, Trenitalia, Vitra – Official Carrier Arterìa Official Insurance Art Defender Insurance – Media Partner La Stampa, Artsy -Media Coverage Sky Arte HD
ARTISSIMA 24
Edizione 2017
Il Premio Fondazione Ettore Fico.
Riconfermato il sodalizio tra Artissima
e la Fondazione Ettore Fico.
Artissima2017
Oval, Lingotto Fiere Torino 2 novembre 2017|Presentazione alla stampa, preview, vernissage 3-4-5 novembre 2017|Apertura al pubblico
Artissima rinnova per il nono anno consecutivo la collaborazione con la Fondazione Ettore Fico per il Premio Fondazione Ettore Fico, dedicato a un giovane artista tra tutti quelli presentati in fiera.
Il premio sarà attribuito da una giuria composta da Renato Alpegiani, collezionista e consigliere della Fondazione Ettore Fico di Torino, Andrea Busto, direttore del MEF – Museo Ettore Fico di Torino, Simone Menegoi, curatore indipendente e Letizia Ragaglia, direttrice del Museion di Bolzano.
Il riconoscimento, del valore di 2.500 euro, è finalizzato alla valorizzazione di un artista emergente che si sia particolarmente distinto nella ricerca e nell’utilizzo di nuovi mezzi espressivi attraverso la ricerca innovativa e la propria forza creatrice. Il premio in denaro è rafforzato dall’intenzione della Fondazione Ettore Fico di acquistare un’opera presso la galleria di riferimento del vincitore perché questa diventi parte della collezione del MEF – Museo Ettore Fico.
Inoltre, come per le precedenti edizioni del premio, la giuria potrà selezionare e acquistare altre opere a latere, sempre per arricchire la collezione del MEF – Museo Ettore Fico. La Fondazione, infatti, anche per il 2017 porta avanti il suo importante programma di acquisizioni di opere ad Artissima, dedicato all’arricchimento della collezione del MEF – Museo Ettore Fico di Torino.
Nelle ultime edizioni il premio è stato attribuito nel 2016 a Gian Maria Tosatti (Roma, 1980) presentato dalla galleria Lia Rumma (Milano, Napoli), nel 2015 ad Anne Imhof(Gießen, 1978) presentata dalla Galleria Isabella Bortolozzi di Berlino e nel 2014 a Lili Reynaud-Dewar, presentata dalla galleria Emanuel Layr di Vienna.
Artissima, riconfermando la collaborazione con la Fondazione Ettore Fico, rinsalda ancora una volta le sinergie con i diversi protagonisti culturali del territorio torinese.
Artissima è un marchio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Città di Torino; per incarico dei tre Enti, afferisce alla Fondazione Torino Musei. La ventiquattresima edizione di Artissima viene realizzata attraverso il sostegno dei tre Enti proprietari del marchio, congiuntamente a Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, Compagnia di San Paolo e Camera di commercio di Torino. L’organizzazione di Artissima è curata da Artissima srl, società costituita nel 2008 per gestire i rapporti artistici e commerciali della fiera. L’immagine e il progetto grafico di Artissima sono a cura dello Studio Sonnoli.
PARTNERS & FRIENDS
Main Partner UniCredit
Partner Art Defender, Edit, Gruppo Campari, illycaffè, Irinox, K-Way, Lancia, Lauretana, Montblanc, Nino Franco Prosecco, QC Termetorino, Fondazione Sardi per l’Arte, Torino Outlet Village, Tosetti Value
Dexelance acquisisce Mohd un passo decisivo nel mondo del design di lusso
Dexelance S.p.A. (DEX.MI), Dexelance acquisisce Mohd uno dei principali gruppi industriali italiani attivi...
Giorno 1: Benvenuti a Petralia Soprana, il borgo sospeso tra cielo e storia
Il nostro viaggio a Petralia Soprana inizia con l’arrivo in questo suggestivo...
Esperienze
sensoriali:
scopri la Valtellina con
Sforzato Wine Festival
Sforzato Wine Festival torna a Tirano il 13 e 14 settembre con un weekend dedicato al prestigioso Sforzato...
Sicurezza in viaggio Viaggiare in sicurezza nell’estate 2025: ecco come si preparano gli italiani
Sicurezza in viaggio l’estate 2025 conferma una tendenza sempre più marcata:...