A ferragosto il MiBAC ti propone
una vacanza all’insegna della cultura FERRAGOSTO MOLISE
Nel giorno del 15 agosto 2011 molti luoghi della cultura italiani resteranno aperti per accompagnarti in vacanza.
Anche quest’anno nel giorno di Ferragosto il Ministero dei Beni e le Attività Culturali mette a disposizione il suo ricco patrimonio fatto di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici, necropoli e scavi, appositamente aperti per tutta questa giornata di festa.
Molti dei luoghi d’arte coinvolti, inoltre, arricchiranno la propria proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati.
Un’opportunità per fare un Ferragosto davvero speciale alla riscoperta della ricchezza culturale del nostro Paese ed un’occasione per tutti i cittadini e i turisti stranieri di riscoprire, visitare e conoscere, anche d’estate, le bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche del nostro grande patrimonio culturale.
“Essere italiani – dichiara il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giancarlo Galan – è un colpo di fortuna. Come si può definire altrimenti nascere in un Paese capace di offrire così tante meraviglie?
! paesaggi, coste, borghi, citta’ e campagne, un patrimonio naturale di immenso valore, reso ancor più prezioso da ciò che davvero tutto il mondo ci invidia, viene a visitare, copia, imita, sogna: i nostri musei, le nostre opere d’arte, il nostro inestimabile patrimonio artistico e culturale. Ringrazio il personale del Ministero per aver permesso a tutti, cittadini e turisti, di poter godere di questa straordinaria ricchezza anche nel giorno di Ferragosto.”
Luoghi della Cultura Statali aperti il 15 agosto 2011
denominazione istituto |
provincia |
comune |
indirizzo |
orario |
|
||||
|
||||
Museo Provinciale Sannitico |
CAMPOBASSO |
CAMPOBASSO |
via Chiarizia, 12 |
9.00 – 17.30 |
Castello di Capua |
CAMPOBASSO |
GAMBATESA |
largo Castello |
9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 |
Anfiteatro Romano |
CAMPOBASSO |
LARINO |
via Dante, 1 |
8.00 – 14.00 |
Area Archeologica |
CAMPOBASSO |
SEPINO |
località Altilia |
9.30 – 18.30 |
Museo Archeologico |
CAMPOBASSO |
SEPINO |
località Altilia |
9.30 – 18.30 |
Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno |
ISERNIA |
CASTEL SAN VINCENZO |
via delle Grotte |
8.30 – 19.30 |
Complesso Monumentale di Santa Maria delle Monache |
ISERNIA |
ISERNIA |
via marcelli, 48 – località La Pineta |
8.30 – 19.00 |
Areaa Archeologica |
ISERNIA |
PIETRABBONDANTE |
località Calcatello |
8.30 – 20.00 |
Castello Pandone |
ISERNIA |
VENAFRO |
via Tre Cappelle |
9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 |
Museo di Santa Chiara |
ISERNIA |
VENAFRO |
corso Garibaldi |
14.30 – 19.30 |
|