1 primo maggio musei aperti gratuitamente
1 Primo Maggio Musei Aperti Gratuitamente

1 MAGGIO 2013 
Musei e luoghi della cultura statali aperti gratuitamente

Mercoledì 1 maggio molti dei luoghi della cultura statali rimarranno aperti e l’ingresso sarà gratuito. La festività del 1 maggio potrà così essere dedicata anche alla conoscenza del nostro immenso patrimonio culturale, grazie all’apertura straordinaria di oltre 400 tra musei, monumenti ed aree archeologiche. 

L’elenco completo dei luoghi d’arte statali visitabili gratuitamente con i relativi orari di apertura è pubblicato sul sito del MIbac www.beniculturali.it e su quello della Direzione Generale per la Valorizzazione http://www.valorizzazione.beniculturali.it/.

“Ringrazio il personale del Mibac – ha dichiarato il Ministro Massimo Bray – per aver garantito questa apertura straordinaria e confido che la gratuità possa favorire un’ampia partecipazione dei cittadini, i quali potranno scegliere di celebrare questa festa dedicando il loro tempo alla scoperta o alla riscoperta dell’immenso patrimonio culturale del nostro Paese”.

Ufficio Stampa MiBAC

Elenco completo dei luoghi d’arte statali visitabili gratuitamente con i relativi orari di apertura

ABRUZZO BASILICATA | CALABRIA | CAMPANIA EMILIA ROMAGNA | FRIULI VENEZIA GIULIA | LAZIO | LIGURIA | LOMBARDIA MARCHE | MOLISE PIEMONTE PUGLIA | SARDEGNA | SICILIA TOSCANA | UMBRIA |VENETO |

MUSEI, AREE E PARCHI ARCHEOLOGICI STATALI APERTI 1 MAGGIO CITTA’ PROV 1 MAGGIO

BASILICATA
Museo Archeologico Nazionale di Metaponto Bernalda MT 9.00 – 20.00
Area Archeologica di Metaponto Bernalda MT 9.00 – un’ora prima del tramonto
Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” Matera MT 9.00 – 20.00
Museo Nazionale Arte Medievale e Moderna della Basilicata Matera MT 9.00 – 20.00
Museo Archeologico Nazionale della Siritide Policoro MT 9.00 – 20.00
Area Archeologica di Siris – Herakleia Policoro MT 9.00 – un’ora prima del tramonto
Museo Archeologico Nazionale dell’alta Val d’Agri Grumento Nova PZ 9.00 – 20.00
Area Archeologica di Grumentum Grumento Nova PZ 9.00 – un’ora prima del tramonto
Area espositiva di Palazzo De Lieto Maratea PZ 8.00 – 14.00
Museo Archeologico Nazionale del Melfese “Massimo Pallottino” Melfi PZ 9.00 – 20.00
Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano Muro Lucano PZ 14.00 – 20.00
Museo Archeologico Nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu” Potenza PZ 9.00 – 20.00
Area espositiva di Palazzo Ducale Tricarico MT 14.00 – 20.00
Museo Archeologico di Venosa Venosa PZ 9.00 – 20.00
Parco Archeologico di Venosa Venosa PZ 9.00 – un’ora prima del tramonto

CALABRIA
Museo Archeologico Amendolara CS 9.00 – 20.00
Galleria Nazionale di Cosenza Cosenza CS 10.00 – 18.00
Parco Archeologico di Sibari Cassano allo Ionio CS 9.00 – 20.00
Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide Cassano allo Ionio CS 9.00 – 20.00
Archivio di Stato di Cosenza Cosenza CS 8.00 – 20.00
Parco Archeologico di Laos S. Maria del Cedro CS 9.00 – 20.00
Museo di Torre Cimalonga Scalea CS 9.00 – 20.00
Museo Archeologico Lametia Terme CZ 9.00 – 20.00
Parco e Museo Archeologico di Scolacium Roccelletta di Borgia CZ 9.00 – 19.30
Museo civico Archeologico Cirò Marina KR 9.00 – 20.00
Museo Archeologico Nazionale Crotone KR 9.00 – 19.30
Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna Crotone KR 9.00 – 19.30
Museo Archeologico Nazionale Locri RC 9.00 – 19.30
Area Archeologica (Monasterace Marina) Monasterace RC 9.00 – 19.00
Parco dell’Antica Medma Rosarno RC 9.00 – 20.00
La Cattolica di Stilo Stilo RC 10.00 – 16.00
Museo Archeologico Nazionale Palazzo S.Chiara Vibo Valentia VV 9.00 – 19.30

CAMPANIA
Antiquarium Ariano Irpino AV 8.00 – 14.00
Palazzo dell’ex Dogana dei Grani Atripalda AV 9.00 – 13.00 /16.00 – 19.30
Parco Archeologico, Antiquarium e Necropoli monumentale Avella AV 8.00 – 20.00
Ex Carcere Borbonico Avellino AV 8.00 – 20.00
Ex Carcere Borbonico Sito Bap Sa Av Avellino AV 9.00 – 20.00
Archivio di Stato di Avellino Avellino AV 8.00 – 14.00
Parco Archeologico di Aeclanum Mirabella Eclano AV 8.00 – 20.00
Museo di San Francesco a Folloni Montella AV 9.00 – 13.00
Teatro Romano Benevento BN 7.30 – 19.00
Ex Convento San Felice Benevento BN 9.00 – 20.00
Archivio di Stato di Benevento Benevento BN 9.00 – 21.00
Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino e della Torre antistante al Castello Montesarchio BN 9.00 – 20.00
Museo e Antiquarium “Antica Telesia” San Salvatore Telesino BN 8.00 – 14.00
Museo Archeologico dell’antica Allifae Alife CE 8.00 – 20.00
Area Archeologica dell’antica Allifae Alife CE 8.00 – 20.00
Teatro Romano dell’antica Cales Calvi Risorta CE 9.00 – 15.00
Museo Archeologico dell’antica Calatia Maddaloni CE 9.00 – 20.00
Chiostro di San Domenico Piedimonte Matese CE 8.00 – 14.00
Museo Antica Capua, Mitreo, Anfiteatro Campano e Domus di Via degli Orti Santa Maria Capua Vetere CE 9.00 – 19.00
Teatro Romano e sala espositiva Sessa Aurunca CE 8.00 – 20.00
Antiquarium al Castello Sessa Aurunca CE 8.00 – 20.00
Museo Archeologico statale dell’antica Atella Succivo CE 8.30 – 19.30
Museo Archeologico di Teanum Sidicinum Teano CE 8.30 – 19.30
Teatro Romano Teano CE 8.30 – 19.30
Museo Archeologico dei Campi Flegrei – Baia Bacoli NA 9.00 – 14.00
Terme di Baia Bacoli NA 9.00 – 20.00
Piscina Mirabilis Bacoli NA 9.00 – 18.20
Antiquarium di Boscoreale Boscorale NA 8.30 – 19.30
Certosa di San Giacomo Capri NA 8.30 – 19.30
Villa Jovis Capri NA 10.00 – 16.00
Scavi di Stabia Castellammare di Stabia NA 8.30 – 19.30
Scavi di Ercolano (Padiglione della barca di Ercolano) Ercolano NA 8.30 – 19.30
Museo Archeologico Georges Vallet Piano di Sorrento NA 9.00 – 20.00
Anfiteatro Pozzuoli NA 9.00 – 20.00
Parco archeologico di Cuma (Masseria del Gigante, Tempio di Giove e necropoli) Pozzuoli NA 9.00 – 20.00
Archivio di Stato di Napoli Napoli NA 8.30 – 14.00
Biblioteca Nazionale “V.E. III” Napoli NA 9.30 – 14.30
Museo Archeologico Nazionale Napoli NA 9.00 – 20.00
Palazzo Reale Napoli NA 9.00 – 19.00
Tomba di Virgilio Napoli NA 8.00 – 14.00
Certosa e Museo di San Martino Napoli NA 8.30 – 19.00
Museo Pignatelli Napoli NA 8.30 – 19.30
Museo di Capodimonte Napoli NA 8.30 – 19.30
Parco di Capodimonte Napoli NA 8.00 – 18.00
Castel Sant’Elmo Napoli NA 8.30 – 19.30
Museo Duca di Martina e Villa Floridiana Napoli NA 8.30 – 19.30
Soprintendenza Archivistica per la Campania – Palazzo Marigliano Napoli NA 8.00 – 14.00
Museo Storico Archeologico Nola NA 9.00 – 20.00
Scavi di Pompei Pompei NA 8.30 – 19.30
Scavi di Oplontis Villa di Poppea Torre Annunziata NA 8.30 – 19.30
Parco Archeologico di Elea – Velia Ascea SA 9.00 – 18.00
Villa romana di Sava Baronissi SA 8.00 – 20.00
Museo Archeologico Nazionale dell’antica Volcei Buccino SA 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
Museo Archeologico di Paestum Capaccio SA 8.30 – 19.30
Area Archeologica Paestum Capaccio SA 8.45 – 19.45
Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele Eboli SA 7.30 – 19.00
Antiquarium ed Area Archeologica Minori SA 8.00 – 20.00
Area Archeologica del teatro ellenistico – romano e della Necropoli monumentale Nocera Superiore SA 8.00 – 14.00
Certosa di San Lorenzo Padula SA 9.00 – 19.30
Museo Nazionale dell’Agro Piceno Pontecagnano Faiano SA 9.00 – 19.00
Palazzo Fiore Salerno SA 8.00 – 20.00
Domus Romana di Vicolo della Neve Salerno SA 8.00 – 20.00
Cripta di S. Andrea de Lama Salerno SA 8.00 – 20.00
Museo Archeologico di San Benedetto Salerno SA 8.00 – 14.00
Museo Diocesano “San Matteo” Salerno SA 9.30 – 20.30
Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana Salerno SA 9.00 – 20.00
Archivio di Stato di Salerno Salerno SA 9.30 – 21.30
Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno e Teatro di Foce Sarno SA 9.00 – 19.00

PUGLIA
Museo Nazionale Archeologico di Altamura Altamura BA 8.30 – 19.30
Castello Svevo di Bari Bari BA 8.00 – 20.00
Palazzo Simi Bari BA 8.00 – 20.00
Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti – Volpi Bari BA 8.00 – 14.00
Palazzo Sagges sede della Soprintendenza archivistica della Puglia Bari Ba 8.30 – 20.00
Archivio di Stato di Bari Bari BA 8.00 – 14.00
Palazzo Sinesi Canosa di Puglia BA 8.00 – 14.00
Museo Nazionale Archeologico di Gioia del Colle Gioia del Colle BA 8.30 – 19.30
Area Archeologica di Monte Sannace Gioia del Colle BA 9.00 – 15.00
Museo Nazionale “Jatta” Ruvo di Puglia BA 8.30 – 19.30
Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” Bitonto BA 8.00 – 20.00
Archivio di Stato di Brindisi Brindisi BR 9.00 – 20.00
Area Archeologica di S. Pietro degli Schiavoni Brindisi BR 9.00 – 21.00
Museo Archeologico di Egnazia Fasano BR 8.30 – 19.30
Area Archeologica di Egnazia Fasano BR 8.30 – 19.15
Centro di Doc. Messapica Oria BR 15.00 – 21.00
Castello di Trani Trani BT 8.00 – 20.00
Sezione di Archivio di Trani Trani BT 8.00 – 14.00
Castel del Monte Andria BT 8.00 – 20.00
Antiquarium e Area Archeologica di Canne della Battaglia Barletta BT 8.00 – 19.00
Parco Archeologico Ascoli Satriano FG 10.00 – 16.00
Archivio di Stato di Foggia – Palazzo Filiasi e Palazzo Dogana Foggia FG 8.30 – 19.30
Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia Manfredonia FG 8.00 – 20.00
Castello di Copertino Copertino LE 08.00 – 14.00
Centro Operativo per l’archeologia – Mostra”Manduria oltre le mura” Manduria TA 8.00 – 20.00
Museo Nazionale Archeologico Taranto TA 8.30 – 19.30

SARDEGNA
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari CA 9.00 – 20.00
Basilica di San Saturnino Cagliari CA 14.00 – 20.00
Pinacoteca Nazionale di Cagliari Cagliari CA 9.00 – 20.00
Biblioteca Universitaria di Cagliari Cagliari CA 8.00 – 20.00
Archivio di Stato di Cagliari Cagliari CA 8.30 – 18.30
Soprintendenza Archivistica della Sardegna Cagliari CA 8.00 – 14.00
Compendio Garibaldino di Caprera La Maddalena OT 9.00 – 20.00
Antiquarium Turritano Porto Torres SS 9.00 – 20.00
Centro di Restauro Li Punti Sassari SS 8.00 – 20.00
Museo Archeologico Nazionale G.Asproni Nuoro NU 8.00 – 14.00
Pinacoteca Mus’a al Canopoleno Sassari SS 8.00 – 14.00
Museo Nazionale Archeologico Etnografico G. A. Sanna Sassari SS 9.00 – 20.00

SICILIA
Archivio di Stato di Ragusa Modica RG 9.00 – 15.00
Archivio di Stato di Siracusa Noto RG 8.00 – 20.00

 

Articolo precedenteMTV: Pif a lezione di autostima – Il testimone, lunedì 29 aprile ore 22.50
Articolo successivoGli Orologi delle forze Armate – 37a Uscita: Reggimento “Cavalleggeri Guide”