Il “Franciacorta Docg extra brut” dell’Az. agr. Castel Faglia Spa di Cazzago San Martino (Bs) e lo Spumante brut “9.5 Cold Wine” 2009 di Astoria vini di Crocetta del Montello (Tv) sono i due vini che si sono aggiudicati i premi speciali “Gran Prix Forum Spumanti d’Italia”, rispettivamente nelle categorie vini spumanti ottenuti con Rifermentazione in bottiglia e vini spumanti ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti d’acciaio. Entrambi hanno ottenuto il miglior punteggio (superando la soglia limite di 85 punti) del “9° Concorso enologico nazionale Spumanti d’Italia 2010”, abilitato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e organizzato dal Forum Spumanti d’Italia – associazione Altamarca di Valdobbiadene con la collaborazione dell’Associazione enologi enotecnici italiani che si è assunta la responsabilità dell’esecuzione tecnico operativa delle selezioni. commissari, divisi in 5 commissioni, ognuna composta da 6 enologi e da un giornalista, hanno valutato in due giorni di lavoro ben 313 campioni presentati da 129 aziende in rappresentanza di 11 regioni italiane. Durante i due giorni del Concorso i commissari hanno compilato 2.191 schede di valutazione e attribuito 32.865 giudizi parziali e utilizzato oltre 2.600 bicchieri. A presiedere le commissioni Giuseppe Martelli, mentre per i controlli ministeriali era presente Andrea Squarcia. A Gianluigi Serafini la responsabilità legale del concorso.
«Rilevo tre dati straordinari – sottolinea con entusiasmo il direttore del Forum Spumanti d’Italia, Luca Giavi (nella foto a sinistra) – per questa edizione del nostro Concorso enologico. Il primo è che sono state rappresentate 11 regioni d’Italia con una presenza di tutti i principali territori della spumantistica nazionale. L’altro è l’esplosione qualitativa che ha varcato la soglia dell’eccellenza proponendo una serie di vini che sono già il futuro del mercato internazionale. Il terzo è che la crisi ha aumentato la partecipazione al concorso con ben 313 campioni in valutazione».
Le premiazioni si svolgeranno a Venezia a metà ottobre nel nuovissimo appuntamento del Forum Spumanti d’Italia: «Era giusto annunciare subito i vincitori delle varie medaglie e le menzioni – aggiunge Giavi – perché le aziende se lo meritano. In un periodo difficile come questo le case spumantistiche italiane hanno dimostrato di progredire in termini qualitativi e di essere proiettate all’ennesimo salto di qualità nei mercati di tutto il mondo. Che questo concorso sia di buon auspicio per tutte loro». Il Concorso, riservato solo ai vini spumanti prodotti in Italia, si è proposto di evidenziare la migliore produzione spumantistica nazionale, farla conoscere ai consumatori e agli operatori, presentare con chiarezza al pubblico le tipologie degli spumanti più caratteristici delle diverse regioni, nonché premiare i vini più eccelsi per sostenere, evidenziare e stimolare lo sforzo delle aziende vinicole al continuo miglioramento qualitativo dei loro prodotti. uno sforzo che pare essere gratificato dai recenti dati relativi all’export dei vini spumanti italiani, che si conferma positivo nei primi sei mesi dell’anno, con un +18% in volumi e un +4% in valore assoluto. Una forbice che indica i prezzi all’origine in calo e segna una riduzione di valore anche al consumo sui mercati mondiali. I dati giungono dall’Osservatorio economico Mercati&Consumi. A un prezzo medio di 3,40 euro alla bottiglia all’origine – sottolinea l’Osservatorio – si è riscontrato al consumo un valore medio di 6,90 euro (-5% rispetto al 2009). Nei primi 6 mesi dell’anno si calcola una spedizione nel mondo di 86 milioni di bottiglie (il 44% del totale del 2009), per un valore all’origine di 292 milioni. L’Italia esporta in 78 Paesi, contro i 190 della Francia.
«Occorre – commenta Giampietro Comolli (nella foto a destra), fondatore dell’Osservatorio – tenere separata ogni singola denominazione. L’Italia ha una ricchezza di tipologie e territori che nessun altro Paese possiede. Un patrimonio di differenze da salvaguardare. I dati dei mercati dimostrano che c’é spazio enorme per crescere ancora, basta cercare nuovi Paesi consumatori per ridurre il gap di diffusione fra Italia e Francia». Fra i Paesi esteri in crescita di quantità nel 2010 ci sono Francia con il 18%, il Regno Unito con il 20%, la Germania con il 5%, l’Austria con il 15%, gli Usa con il 20%, il Canada con il 38%. Usa, Germania, Canada e Svizzera presentano anche una crescita del fatturato dal 2 all’8%. Asti Docg e Prosecco Doc rappresentano il 60% delle bottiglie esportate. In forte incremento anche gli spumanti “generici” con circa il 25%. Nel mercato nazionale i consumi procapite sono fermi a 2,6 bottiglie all’anno (contro il 4,7 in Francia e il 6,5 in Germania), ancora in crescita gli acquisti presso la Gdo (+4%), con un prezzo medio però in calo del 3%.
MEDAGLIE MENZIONI categorie, assegnate al 9° Concorso enologico nazionale Spumanti d’Italia 2010.
PREMIO SPECIALE “GRAN PRIX FORUM SPUMANTI D’ITALIA” Vini spumanti ottenuti con rifermentazione in bottiglia-FRANCIACORTA DOCG EXTRA BRUT AZ. AGR. CASTEL FAGLIA S.P.A. – CAZZAGO SAN MARTINO (BS)
PREMIO SPECIALE “GRAN PRIX FORUM SPUMANTI D’ITALIA” Vini spumanti ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti d’acciaio VINO SPUMANTE BRUT “9.5 COLD WINE” 2009 ASTORIA VINI – CROCETTA DEL MONTELLO (TV)
1) Vini spumanti Docg ottenuti con rifermentazione in bottiglia
Nastro d’oro FRANCIACORTA DOCG BRUT “CUVEE MONOGRAM BLANC DE BLANC” AZ. AGR. CASTEL FAGLIA S.P.A. – CAZZAGO SAN MARTINO (BS)
Nastro d’argento FRANCIACORTA DOCG BRUT AZ. AGR. CASTEL FAGLIA S.P.A. – CAZZAGO SAN MARTINO (BS)
Nastro di bronzo ROERO DOCG ARNEIS SPUMANTE EXTRA BRUT MILLESIMATO “GIOVANNI NEGRO” 2006 AZ. AGR. NEGRO ANGELO E FIGLI – MONTEU ROERO (CN)
Diploma di merito FRANCIACORTA DOCG BRUT SATEN “CUVEE MONOGRAM” AZ. AGR. CASTEL FAGLIA S.P.A. – CAZZAGO SAN MARTINO (BS)
GAVI DOCG SPUMANTE BRUT MILLESIMATO 2002 AZ. VINICOLA SOLDATI LA SCOLCA – GAVI (AL)
OLTREPO’ PAVESE METODO CLASSICO DOCG PINOT NERO SPUMANTE BRUT ROSATO “OLTRENERO CRUASE’” 2007 TENUTA IL BOSCO – CASTELLO DEL POGGIO S.S. – ZENEVREDO (PV)
2) Vini spumanti Doc ottenuti con rifermentazione in bottiglia
Nastro d’oro OLTREPO’ PAVESE DOC PINOT NERO SPUMANTE BRUT ROSATO “TESTAROSSA” 2005 AZ. LA VERSA VITICOLTORI DAL 1905 S.P.A. – SANTA MARIA DI VERSA (PV)
Nastro d’argento TRENTO DOC SPUMANTE BRUT “CUVEE 28” 2005 CANTINA ROTARI – NOSIO S.P.A. – MEZZOCORONA (TN)
Nastro di bronzo TRENTO DOC SPUMANTE BRUT 2007 AZ. AGRICOLA BALTER S.N.C. – ROVERETO (TN)
Diploma di merito ALTA LANGA DOC SPUMANTE BRUT MILLESIMATO “ATELIE’” 2005 GIOVANNI BOSCA TOSTI ivi S.P.A. – CANELLI (AT)
COLLI EUGANEI DOC SPUMANTE DOSAGGIO ZERO MILLESIMATO 2005 FATTORIA MONTE FASOLO S.R.L. – CINTO EUGANEO (PD)
LUGANA DOC SPUMANTE BRUT 2006 SOC. AGR. OLIVINI S.S. – SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA – DESENZANO DEL GARDA (BS)
OLTREPO’ PAVESE DOC PINOT NERO SPUMANTE BRUT 2006 AZ. AGR. MONTERUCCO DI VALENTI F.LLI S.S. – CIGOGNOLA (PV)
OLTREPO’ PAVESE DOC PINOT NERO SPUMANTE BRUT “CLASSESE” 2003 AZ. AGR. QUAQUARINI FRANCESCO S.S. – CANNETO PAVESE (PV)
TRENTO DOC SPUMANTE BRUT MILLESIMATO “ALTEMASI” 2005 CAVIT S.C. – RAVINA DI TRENTO (TN)
TRENTO DOC SPUMANTE BRUT ROSE’ 2007 CANTINA ROTARI – NOSIO S.P.A. – MEZZOCORONA (TN)
TRENTO DOC SPUMANTE EXTRA BRUT RISERVA MILLESIMATO 2005 DISTILLERIA F.LLI PISONI S.R.L. – PERGOLESE DI LASINO (TN)
3) Altri vini spumanti ottenuti con rifermentazione in bottiglia
Nastro d’oro VINO SPUMANTE BRUT MILLESIMATO “FEDERICO II REX SICILIE” 2001 AZ. AGR. G. MILAZZO S.P.A. – CAMPOBELLO DI LICATA (AG)
Nastro d’argento VINO SPUMANTE BRUT MILLESIMATO “D’ANTAN” 1998 AZ. VINICOLA SOLDATI LA SCOLCA – GAVI (AL)
Nastro di bronzo VINO SPUMANTE BRUT “GRAN CUVEE” 2006 FONGARO SOCIETA’ AGRICOLA S.S. – RONCA’ (VR)
Diploma di merito CHARDONNAY VINO SPUMANTE BRUT 2007 AZ. AGR. RICCHI F.LLI STEFANONI S.S. – MONZAMBANO (MN)
VINO SPUMANTE BRUT AZ. AGR. G. MILAZZO S.P.A. – CAMPOBELLO DI LICATA (AG)
VINO SPUMANTE BRUT RISERVA “OPERE TREVIGIANE” 2003 VILLA SANDI S.R.L. – CROCETTA DEL MONTELLO (TV)
VINO SPUMANTE BRUT ROSATO MILLESIMATO “D’ANTAN” 1998 AZ. VINICOLA SOLDATI LA SCOLCA – GAVI (AL)
VINO SPUMANTE DOSAGGIO ZERO “MASSIM” 2007 AZ. VITIVINICOLA PIAZZO COMM. ARMANDO – ALBA (CN)
4) Vini spumanti Docg ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio – tipologia extra brut e brut
Nastro d’oro VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT 2009 AZ. AGR. LA FARRA S.S. – FARRA DI SOLIGO (TV)
Nastro d’argento VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT “FAVREL CINQUEGRAMMI” 2009 AZ. AGRICOLA MALIBRAN – SUSEGANA (TV)
Nastro di bronzo VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG SPUMANTE BRUT 2009 COL VETORAZ SPUMANTI S.R.L. – VALDOBBIADENE (TV)
Diploma di merito ASOLO PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT 2009 AZ.AGR. CASE PAOLIN – VOLPAGO DEL MONTELLO (TV)
CONEGLIANO-VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT “CUVEE” 2009 CARPENE’ MALVOLTI S.P.A. – CONEGLIANO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT “26° I°” 2009 AZ. AGR. ANDREOLA – FARRA DI SOLIGO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT “CANAH” 2009 PERLAGE S.R.L. – FARRA DI SOLIGO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT “DIRUPO” 2009 AZ. AGR. ANDREOLA – FARRA DI SOLIGO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE BRUT “CREDE” 2009 AZ. AGR. BISOL DESIDERIO & FIGLI – S. STEFANO DI VALDOBBIADENE (TV)
5) Vini spumanti Docg ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio – tipologia extra dry
Nastro d’oro VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY “RIVALTA – INCONTRI” 2009 DEA SOC. AGR. – VALDOBBIADENE (TV)
Nastro d’argento CONEGLIANO-VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY 2009 COLVENDRA’ SOC. AGR. – REFRONTOLO (TV)
Nastro di bronzo VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY 2009 ASTORIA VINI – CROCETTA DEL MONTELLO (TV)
Diploma di merito CONEGLIANO-VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO “MASO DI RONCHE” 2009 AZ. AGR. CENETAE DELL’ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO – VITTORIO VENETO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO DOCG SPUMANTE EXTRA DRY 2009 AZ. AGR. LE BERTOLE – VALDOBBIADENE (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG RIVE DI FARRA DI SOLIGO SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO 2009 AZ. AGR. LA FARRA S.S. – FARRA DI SOLIGO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY 2009 AZ. AGR. SPAGNOL DENIS – VALDOBBIADENE (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY 2009 CANTINE MASCHIO DI CANTINE RIUNITE & C.I.V. S.C.A. – VISNA’ DI VAZZOLA (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY 2009 AZ. AGR.MONGARDA – COL SAN MARTINO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY “DEI CASEL” ADAMI S.R.L. – VIDOR (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY “DIRUPO” 2009 AZ. AGR. ANDREOLA – FARRA DI SOLIGO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE EXTRA DRY “LINEA PRESTIGE” 2009 MIONETTO S.P.A. – VALDOBBIADENE (TV)
6) Vini spumanti Docg ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio – tipologia dry, amabili e dolci
Nastro d’oro VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE DRY MILLESIMATO 2009 AZ. AGR. SPAGNOL DENIS – VALDOBBIADENE (TV)
Nastro d’argento VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE DRY MILLESIMATO 2009 AZ. AGR. DRUSIAN FRANCESCO – BIGOLINO (TV)
Nastro di bronzo VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG SPUMANTE DRY 2009 AZ. AGR. LE COLTURE – VALDOBBIADENE (TV)
Diploma di merito ASTI DOCG SPUMANTE DOLCE 2008 CAPETTA I.VI.P S.P.A. – SANTO STEFANO BELBO (CN)
ASTI DOCG SPUMANTE DOLCE 2009 CORTE DEI BALBI SOPRANI S.R.L. – SANTO STEFANO BELBO (CN)
ASTI DOCG SPUMANTE DOLCE “CESARE PAVESE” 2009 CANTINA SOCIALE VALLEBELBO S.C.R.L. – S. STEFANO BELBO (CN)
CONEGLIANO PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE DRY “ANNIVERSARIO” 2009 ASTORIA VINI – CROCETTA DEL MONTELLO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG SPUMANTE DRY 2009 AZ. AGR. DRUSIAN FRANCESCO – BIGOLINO (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG SPUMANTE DRY “JEIO” 2009 AZ. AGR. BISOL DESIDERIO & FIGLI – S. STEFANO DI VALDOBBIADENE (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE DRY “UVAGGIO STORICO” 2009 CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE – VALDOBBIADENE (TV)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG SPUMANTE DRY MILLESIMATO “RIVALTA – SOLITARIO” 2009 DEA SOC. AGR. – VALDOBBIADENE (TV)
7) Vini spumanti Doc ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio – tipologia extra brut e brut
Nastro d’oro PROSECCO DI CONEGLIANO-VALDOBBIADENE DOC SPUMANTE BRUT 2009 TOFFOLI SOC. AGR. S.S. – REFRONTOLO (TV)
Nastro d’argento BAGNOLI DI SOPRA DOC SPUMANTE BRUT DOMINIO DI BAGNOLI S.S. – BAGNOLI DI SOPRA (PD)
Nastro di bronzo VALDOBBIADENE DOC SPUMANTE BRUT 2008 VIGNA SANCOL S.R.L. – VALDOBBIADENE (TV)
Diploma di merito OFFIDA DOC PASSERINA SPUMANTE BRUT “GAUDIO MAGNO” 2009 AZ. AGR. GUIDO COCCI GRIFONI & C. S.S. – RIPATRANSONE (AP)
PROSECCO DOC SPUMANTE BRUT TENUTA CA’ BOLANI – CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)
PROSECCO DOC SPUMANTE BRUT MILLESIMATO “COLLEZIONE ISABELLA SPAGNOLO” 2009 IRIS VIGNETI S.S. – MARENO DI PIAVE (TV)
PROSECCO DOC TREVISO SPUMANTE BRUT “LINEA PRESTIGE” 2009 MIONETTO S.P.A. – VALDOBBIADENE (TV)
8) Vini spumanti Doc ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio – tipologia extra dry
Nastro d’oro PROSECCO DOC TREVISO SPUMANTE EXTRA DRY “LINEA PRESTIGE” 2009 MIONETTO S.P.A. – VALDOBBIADENE (TV)
Nastro d’argento PROSECCO DOC TREVISO SPUMANTE EXTRA DRY 2009 TENUTA SAN GIORGIO S.R.L. SOC. AGR. – MASERADA SUL PIAVE (TV)
Nastro di bronzo VALDOBBIADENE DOC SPUMANTE EXTRA DRY 2009 ARMAN AZ. AGR. DI ARMAN GIULIANO – COL SAN MARTINO (TV)
Diploma di merito PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY 2009 CANTINA B. BARTOLOMEO DA BREGANZE SCARL – BREGANZE (VI)
PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO 2009 PALADIN S.P.A. – ANNONE VENETO (VE)
PROSECCO DOC TREVISO SPUMANTE EXTRA DRY “CIALT” 2009 TENUTA TORRE ZECCHEI – VALDOBBIADENE (TV)
PROSECCO DOC TREVISO SPUMANTE EXTRA DRY “LINEA MO” 2009 MIONETTO S.P.A. – VALDOBBIADENE (TV)
PROSECCO DOC TREVISO SPUMANTE EXTRA DRY “VERV” 2009 AZ. AGR. ANDREOLA – FARRA DI SOLIGO (TV)
9) Vini spumanti Doc ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio – tipologia dry, amabili e dolci
Nastro d’oro COLLI EUGANEI DOC FIOR D’ARANCIO SPUMANTE DOLCE “LA MONTECCHIA” 2009 AZ. AGR. CONTE EMO CAPODILISTA – SELVAZZANO DENTRO (PD)
Nastro d’argento PROSECCO DOC TREVISO SPUMANTE DRY MILLESIMATO 2009 AZ. AGR. MARSURET SOC. AGR. S.S. – GUIA DI VALDOBBIADENE (TV)
Nastro di bronzo PROSECCO DI CONEGLIANO-VALDOBBIADENE DOC SPUMANTE DRY VIGNE MATTE S.R.L. – CISON DI VALMARINO (TV)
10) Altri vini spumanti ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio – tipologia extra brut e brut
Nastro d’oro VIOGNIER VINO SPUMANTE BRUT “L’ARTE SPUMANTISTICA” 2008 CARPENE’ MALVOLTI S.P.A. – CONEGLIANO (TV)
Nastro d’argento RABOSO VINO SPUMANTE BRUT ROSE’ MILLESIMATO “COLLEZIONE ISABELLA SPAGNOLO” 2009 IRIS VIGNETI S.S. – MARENO DI PIAVE (TV)
Nastro di bronzo KERNER VINO SPUMANTE BRUT “L’ARTE SPUMANTISTICA” 2008 CARPENE’ MALVOLTI S.P.A. – CONEGLIANO (TV)
Diploma di merito CERSEGI VINO SPUMANTE BRUT “L’ARTE SPUMANTISTICA” 2008 CARPENE’ MALVOLTI S.P.A. – CONEGLIANO (TV)
RIBOLLA GIALLA VINO SPUMANTE BRUT “VIGNAL” VITICOLTORI FRIULANI LA DELIZIA S.C.A. – CASARSA DELLA DELIZIA (PN)
VINO SPUMANTE BRUT “BELCANTO” BELLUSSI SPUMANTI S.R.L. – VALDOBBIADENE (TV)
VINO SPUMANTE BRUT “BLANC DE BLANC” TOGNI SPA – SERRA SAN QUIRICO (AN)
VINO SPUMANTE BRUT “BLANC DE NOIR” 2009 VITICOLTORI PONTE SRL – PONTE DI PIAVE (TV)
VINO SPUMANTE BRUT “JEIO CUVEE” AZ. AGR. BISOL DESIDERIO & FIGLI – S. STEFANO DI VALDOBBIADENE (TV)
VINO SPUMANTE BRUT “CUVEE LOUNGE FASHION VICTIM” ASTORIA VINI – CROCETTA DEL MONTELLO (TV)
VINO SPUMANTE BRUT ROSE’ “L’ARTE SPUMANTISTICA” 2009 CARPENE’ MALVOLTI S.P.A. – CONEGLIANO (TV)
VINO SPUMANTE BRUT ROSE’ RISERVA MILLESIMATO “FILANDA ROSE’” 2009 BORTOLOMIOL SPUMANTI S.P.A. – VALDOBBIADENE (TV)
11) Altri vini spumanti ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio – tipologia extra dry
Nastro d’oro VINO SPUMANTE EXTRA DRY “CUVEE BOLLE’” 2009 AZ. AGR. ANDREOLA – FARRA DI SOLIGO (TV)
Nastro d’argento VINO SPUMANTE EXTRA DRY “SERGIO” 2009 MIONETTO S.P.A. – VALDOBBIADENE (TV)
Nastro di bronzo VINO SPUMANTE EXTRA DRY ROSATO “ROSA DI SERA” 2009 CANTINA B. BARTOLOMEO DA BREGANZE SCARL – BREGANZE (VI)
Diploma di merito MANZONI MOSCATO 13.0.25 VINO SPUMANTE EXTRA DRY ROSE’ 2009 AGRICOLA CONTE COLLALTO – SUSEGANA (TV)
PINOT NERO VINO SPUMANTE EXTRA DRY ROSATO AZ. VITIVINICOLA VANZINI S.A.S. – SAN DAMIANO AL COLLE (PV)
12) Altri vini spumanti ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio – tipologia dry, amabili e dolci
Nastro d’oro PROSECCO-MOSCATO VINO SPUMANTE DOLCE 2009 MASOTTINA S.P.A. – CONEGLIANO (TV)
Nastro d’argento VINO SPUMANTE DOLCE “SWEET LOUNGE” 2009 ASTORIA VINI – CROCETTA DEL MONTELLO (TV)
Nastro di bronzo MOSCATO VINO SPUMANTE DOLCE ROSE’ “VILLA JOLANDA” SANTERO FRATELLI & C. I.V.A.S.S. S.P.A. – SANTO STEFANO BELBO (CN)
Diploma di merito MOSCATO MANZONI 13.0.25 VINO SPUMANTE DOLCE ROSATO “SATHIA’” 2009 CANTINE MASCHIO DI CANTINE RIUNITE & C.I.V. S.C.A. – VISNA’ DI VAZZOLA (TV)
VINO SPUMANTE DOLCE “ORO CUVEE EXCELSA” CANTINE RIONDO S.P.A. – MONTEFORTE D’ALPONE (VR)
VINO SPUMANTE DRY “SOLO 9” 2009 MONTAGNER VINI E SPUMANTI S.R.L. – MOTTA DI LIVENZA (TV) FONTE:UffStamp.I.A.T.
|