UniTreEdu è un progetto UNITRE – Università delle Tre Età di educazione permanente e di qualificazione accademica rivolta a chi – indipendentemente dal titolo di studio che possiede – intende frequentare, in piena libertà, costruendosi un proprio piano di studi, tutte le materie che desidera scegliendone – nel numero che vuole senza ulteriori oneri oltre il contributo donazione di Euro 195,00 – fra le oltre 250 proposte.
Le attività 2022-2023 prendono avvio a partire da fine settembre 2022 e si concludono a fine maggio 2023. Successivamente partono i Corsi Estivi che si concludono a fine settembre 2023.
È anche possibile ottenere la “Certificazione delle competenze” ai sensi della normativa 170/2016 con riconoscimento di punteggi in svariati concorsi pubblici.
La partecipazione alle attività UNITRE è particolarmente rivolta a:
- giovani in attesa di occupazione per organizzare conoscenze specifiche nel mondo del lavoro;
- giovani orientati a valorizzare le proprie esperienze in ambito didattico e formativo;
- adulti inseriti nei contesti lavorativi che vogliono ottimizzare il proprio ruolo nel lavoro e in campo sociale;
- anziani che desiderano impegnare il tempo a disposizione per soddisfare i propri interessi culturali;
- coloro i quali desiderano acquisire conoscenze, tecniche e metodologie in vari campi del sapere;
- coloro che vogliono utilizzare il proprio tempo libero in modo soddisfacente e qualitativo.
L’erogazione dei contenuti avviene on line live (da fine settembre 2022 fino a fine maggio 2023 più i Corsi Estivi), semplicemente cliccando il LINK inviato per ogni corso prescelto sulla mail. Viene garantito, per ciascun insegnamento, un monte ore realizzato in presenza virtuale da Docenti Unitre (professori universitari, professionisti ed esperti nelle varie materie) equiparabile – sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo – a un corso accademico annuale, con insegnamenti sia di livello propedeutico, che istituzionale, che monografico, che avanzato, che specialistico. È possibile interagire direttamente con i docenti – sia durante le lezioni sia con colloqui personalizzati – e accedere a materiali didattici messi a disposizione dai Docenti.
Le attività fruibili appartengono a vari campi del sapere (artistico, letterario, filosofico, linguistico, medico, psicologico, giuridico, economico, fotocinematografico, musicale, matematico, fisico, chimico, storico, religioso, informatico, scientifico, delle scienze umane, sociali, tradizionali, olistiche e della comunicazione) e sono ulteriormente arricchite da iniziative laboratoriali, seminariali, culturali, editoriali, di alta formazione e di ricerca.
Al fine di velocizzare e rendere funzionale l’organizzazione delle attività le adesioni sono aperte.
PER SAPERNE DI PIÙ E ISCRIVERSI, CONSULTARE IL SITO: www.unitreedu.com
Per info è possibile contattare l’indirizzo: info@unitreedu.com
oppure
Telefonare:
al 333 6092746 (dalle 9 alle 16 e dalle 14 alle 16)
al 324 8635155 (dalle 16 alle 23)