Ta Milano a casa
Ta Milano A Casa

T’a Milano, ecco le nuove sfide: 

Rosticceria T’a Milano   

Casa dolce Casa 

PokeT’a

I fratelli Alemagna, eredi della celebre famiglia che ha contribuito a creare la storia della tradizione dolciaria e gastronomica italiana, fondatori del marchio T’a Milano con cui realizzano cioccolato e pasticceria artigianale e offrono servizi catering & banqueting, oltre che di Cioccolato Gourmet, brand di cioccolato premium destinato alla GDO, sono pronti per una serie di nuove sfide.

Inutile negare che l’emergenza Covid ha avuto un enorme impatto sulla nostra azienda e in generale sul settore catering e ristorazione -dice Alberto Alemagna, cofondatore con il fratello Tancredi e CEO della Società-; dopo un 2019 chiuso con un’ulteriore crescita del fatturato, sfiorando i 7 milioni di ricavi con un ebitda superiore al 10% e un avvio molto promettente nel primo trimestre del 2020, abbiamo, come la maggior parte delle aziende italiane e mondiali, subito un’inattesa battuta d’arresto.

In azienda stiamo perciò sfruttando questo periodo di “quiete operativa” come opportunità per dedicarci a progetti di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, servizi e canali distributivi on e off line che verranno implementati nei prossimi mesi per affrontare i cambiamenti del mercato.

Siamo ottimisti e crediamo fortemente nella ripresa, certi che questi progetti nel 2021 contribuiranno positivamente al ritorno al trend di crescita che ha sempre caratterizzato il business T’a Milano.” -aggiunge Alberto Alemagna.

T’a Milano sta mettendo a punto delle nuove linee di prodotti ready to eat che saranno disponibili presso market grocery e attivando delle partnership con start-up innovative per offrire alle aziende e al canale b2b nuove modalità di consumo, sia all’interno delle aziende che in vista degli eventi che verranno organizzati nei prossimi mesi, digitali e non.

Grande novità il lancio del gelato artigianale T’a Milano: ci sono volute settimane di studio e messe a punto delle ricette per raggiungere il miglior equilibrio tra le materie prime selezionate, per dar vita ad un gelato artigianale di altissima qualità.

È partito invece lo scorso fine settimana un nuovo servizio di delivery innovativo: di consegna a domicilio diretta e di supporto alla ristorazione.

Sono tre i nuovi marchi destinati al delivery:

Rosticceria T’a Milano, in cui è possibile gustare alcune delle specialità del servizio di banqueting T’a Milano, tra cui il roast-beef cotto al sale, il vitello tonnato T’a, gli gnocchetti soffiati allo zafferano, solo per citarne alcuni.

Casa dolce Casa, con un’ampia scelta di dessert monodose, torte e una selezione dei prodotti di cioccolato T’a Milano. A breve su Casa dolce Casa sarà disponibile anche la nuova linea di gelato artigianale.

E infine PokeT’a, una proposta in linea con le tendenze del mercato ma con la garanzia di qualità e freschezza delle materie prime che può offrire una realtà come T’a Milano.

I 3 nuovi marchi sono in vendita su Deliveroo ma possono essere acquistati anche dai ristoratori a sostegno del loro business o per ampliare la loro offerta: le preparazioni vengono gestite dalla ghost kitchen situata presso il laboratorio produttivo T’a Milano di Cerro Maggiore (MI) e consegnate ai ristoratori fresche o abbattute.

Tutto questo genererà una spirale virtuosa di possibile ripresa che coinvolgerà anche i ristoratori che vorranno realizzare dei ricavi extra grazie all’utilizzo di questi 3 nuovi brand -spiega Alberto Alemagna-, è il nostro contributo verso il settore per uscire insieme dalla crisi.

I nostri consumatori invece, nelle prime settimane di lancio, riceveranno in omaggio un prodotto T’a Milano, accompagnato da un messaggio di speranza, perchè crediamo sia importante concedersi e donare piccoli momenti di felicità #tamilanomoments”.

Per informazioni: comunicazione@tamilano.com – tel 366 52 85 845

Articolo precedenteTEATRO A DISTANZA “ARCOSCENICO”
Articolo successivoIl Fungo Reishi, alleato della nostra salute