Il Gatto dai sette nomi di Federico Santaiti

Federico Santaiti e il ritorno in libreria: arriva Il Gatto dai sette nomi

Dal 27 maggio 2025, sarà disponibile in tutte le librerie italiane e negli store digitali Il Gatto dai sette nomi, il nuovo romanzo firmato da Federico Santaiti, tra i più amati pet creator e webstar italiane. Edito da BUR Rizzoli, il libro è composto da 240 pagine ed è già preordinabile online al prezzo di 15,00 euro, anche su Amazon a questo link diretto.

FEDERICO SANTAITI

Dopo il successo della sua prima opera Fatti i Gatti tuoi (2019), Santaiti torna a raccontare storie di vita attraverso il filtro affettuoso, ironico e spesso magico dell’universo felino. Il nuovo libro rappresenta un passo importante nella carriera dell’autore, regista e videomaker conosciuto come il “Gattaro del web”.

Un romanzo tra emozione e magia: sette vite, sette storie

Il Gatto dai sette nomi si presenta come un romanzo avvincente, in cui le esistenze di sette protagonisti umani si intrecciano con quelle di un misterioso gatto nero, capace di apparire nei momenti più significativi della loro vita. Ogni storia porta con sé una tematica universale e attuale, dalla solitudine alla riscoperta dell’amore, dalle difficoltà lavorative alla fragilità della vecchiaia. Il filo conduttore è un gatto nero con un piccolo ciuffo bianco sotto il collo, simbolo di resilienza, trasformazione e presenza silenziosa ma costante. Un personaggio felino che non è soltanto spettatore degli eventi, ma vero e proprio agente di cambiamento.

Le sette vite del gatto: metafora di salvezza e rinascita

Federico Santaiti racconta di essersi ispirato all’antica leggenda delle sette vite dei gatti per creare un racconto che va oltre la narrazione fantastica. In una sua dichiarazione afferma:  “Mi sono chiesto da dove venisse davvero questa leggenda. Osservando i miei gatti, ho capito che forse quelle vite in più non servono a loro per salvarsi, ma per aiutare gli altri. Per attraversare le fragilità delle persone e rimetterle in cammino, senza dire nulla.” Il romanzo quindi non solo omaggia il mondo felino, ma lo utilizza come specchio delle emozioni umane. Ogni storia è raccontata con delicatezza e sensibilità, creando un intreccio coinvolgente e profondo.

Temi attuali e inclusivi: la vita vera raccontata con leggerezza

Attraverso le vicende dei protagonisti, Il Gatto dai sette nomi affronta con tatto e realismo molte delle sfide della società contemporanea:

  • Bullismo scolastico e l’isolamento adolescenziale

  • Amore e seconde possibilità dopo i quarant’anni

  • Difficoltà lavorative per chi si trova tra carriera interrotta e pre-pensionamento

  • Integrazione culturale, vista con gli occhi di un artista straniero in cerca di voce

  • Solitudine della vecchiaia, e la perdita graduale dell’autonomia

  • Il tempo che sfugge, e il senso di rimpianto per le occasioni mancate

Ogni tema è trattato con empatia e leggerezza, rendendo il libro accessibile e toccante per un pubblico vasto e trasversale.

Un omaggio speciale al gatto nero: da creatura temuta a simbolo di rinascita

La figura del gatto nero, storicamente associata a superstizioni e discriminazioni, trova nel libro un riscatto positivo e affettuoso. Federico Santaiti sceglie proprio un gatto nero come protagonista, ispirandosi alla sua prima gattina, Blacky:  “Sono profondamente legato ai gatti neri. Blacky, la mia prima gatta, ha cambiato la mia vita nell’estate del 2015. Per questo è stato naturale scegliere un gatto nero come centro del racconto.”

Il romanzo quindi si pone anche come atto d’amore verso i gatti spesso fraintesi, celebrandone l’intelligenza, la sensibilità e la capacità di entrare in punta di zampa nelle nostre vite per cambiarle, anche solo un po’.

Federico Santaiti il gattaro

Federico Santaiti: il Gattaro del Web e pet influencer da milioni di visualizzazioni

Classe 1989, Federico Santaiti è uno dei più noti pet creator italiani, con oltre 1 milione di follower distribuiti tra YouTube, Instagram, TikTok e Facebook. Conosciuto come il “Gattaro del web”, è l’orgoglioso “servitore” di tre gatti neri: Blacky, Thorin e Ragù.

Ha iniziato a farsi conoscere nel 2017 con video virali pubblicati su Facebook, diventando di fatto il primo Pet Influencer italiano. Da allora, la sua popolarità è cresciuta grazie al tono ironico e autentico con cui racconta la quotidianità felina.  Oltre alla carriera social, Santaiti è anche un regista e filmmaker affermato. Ha collaborato con artisti del calibro di Annalisa, Shade, Emma Muscat, e ha firmato progetti per Warner Music Italy, lavorando anche per due live milanesi di Ed Sheeran.

Il Gatto dai sette nomi è un libro che fa sorridere, riflettere e commuovere. Un’opera pensata per tutti, anche per chi non ha mai avuto un gatto, ma vuole comprendere il potere che questi animali hanno di entrare nelle nostre vite e lasciarvi un’impronta indelebile. Un romanzo da leggere tutto d’un fiato, ideale per chi cerca storie vere mascherate da favole, e favole che insegnano qualcosa di vero.

Il Gatto dai sette nomi è disponibile dal 27 maggio 2025 in libreria e nei principali store online, tra cui Amazon.
Acquista ora su Amazon

Articolo precedenteAnantara Convento di Amalfi esperienze gastronomiche
Articolo successivoVenice Hospitality Challenge 2025