foto Minturno

Insieme sotto le stelle MINTURNO MUSICA ESTATE 2023  17ma Edizione

Locandina MinturnoMusicaEstate

Minturno (Latina) – Giovedì 31 agosto 2023  alle ore 21.00 in Piazza Portanova a Minturno torna la 17ma edizione del Minturno Musica Estate 2023 inserito nella programmazione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Delle Grazie, patrona principale della Città di Minturno.

L’evento è patrocinato dall’Associazione Fonografici Italiani (A.F.I.), dal Comune di Minturno, dalla XVII Comunità Montana Lazio, dalla Proloco di Minturno e da RTG Telegolfo.  Radio Italia anni 60 sarà la Radio Partner che seguirà in diretta l’intera serata con curiosità da dietro le quinte. Gold TV – Lazio TV seguirà l’evento con le telecamere del “Festival Italia in musica” in compagnia di Paola Delli Colli. La Direzione artistica di Minturno Musica Estate 2023 è curata dal Manager Pasquale Mammaro che presenterà la serata insieme a Sergio Cerruti, Presidente di A.F.I, con la partecipazione di Ilenia de Sena, giornalista sportiva di Telelombardia e conduttrice di Business TV 24.

Pasquale Mammaro, manager lungimirante che negli ultimi Festival di Sanremo ha accompagnato al successo artisti come Il Volo, Diodato, Tananai, Orietta Berti, Rettore e i Cugini di Campagna, da vero padrone di casa dichiara: “Anche quest’anno ho scelto per Minturno Musica Estate 2023 grandi nomi del mondo della musica, della TV e dello spettacolo, con la possibilità come sempre, di sorprendere con qualche sorpresa dell’ultima ora. Siamo ripartiti l’anno scorso con entusiasmo e il successo tributato all’evento da pubblico e stampa ci ha incoraggiati a fare ancora meglio. Siamo innamorati della musica e convinti della sua forza che supera qualunque distanza. Il mio impegno è – e sarà sempre – affinché possa arrivare a tutti e ciascuno. Questo appuntamento, legato ai festeggiamenti in onore di Maria SS. Delle Grazie, patrona della città di Minturno, mi è particolarmente caro e sono davvero felice di farne parte”.

Tra i grandi artisti ospiti saliranno sul palco del Minturno Musica Estate 2023, i Jalisse reduci dall’isola dei Famosi, Enzo Avitabile, Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte, Antonio Maggio, Maninni, Francesco Boccia, Il Giardino dei Semplici, Valerio Liboni dei Nuovi Angeli, Ryan Paris, Luigi Fontana con il ricordo di Jimmy Fontana, Marco Rettani e ancora Marc, i The Fuzzy Dice feat Pamela Petrarolo e Grandine. La serata sarà rallegrata dalla comicità di Lino Barbieri.  

Il Premio speciale Minturno 2023 sarà consegnato a Carlo Marrale; il Premio A.F.I. alla carriera 2023 sarà consegnato ai Jalisse; una menzione speciale A.F.I.  ai Cugini di Campagna per i primi 50anni di Anima Mia. La musica sarà come sempre la vera protagonista della serata con l’Orchestra diretta magistralmente dal M° Michele Pecora che suonerà dal vivo, per una serata davvero speciale.

Una serata speciale in cui ci sarà un omaggio sentito a Toto Cutugno: “Quando ho invitato Ryan Paris, lui aveva già proposto di cantare oltre che La Dolce Vita, L’Italiano di Toto Cutugno che canta abitualmente in tour. Quello che doveva essere solo un omaggio – aggiunge Mammaro – vuole essere qualcosa di più. In una serata come quella di Minturno dove è la Musica la vera protagonista, noi tutti che abbiamo avuto il privilegio di lavorare con lui, vogliamo ricordarlo con affetto sincero. Non credo ci sia modo migliore di farlo se non con le note e le melodie che ci ha regalato”.

 

Il Premio speciale Minturno 2023 sarà consegnato a Carlo Marrale. Il Premio A.F.I. alla carriera 2023 ai Jalisse per il loro impegno come artisti e produttori indipendenti. I Jalisse, infatti, proprio quest’anno festeggiano i trent’anni della loro etichetta indipendente con cui nel 1997 vinsero il Festival di Sanremo: “Quest’anno è speciale per noi e ricevere questo Premio così importante, mette la ciliegina sulla torta con cui, idealmente festeggiamo i primi 30anni della nostra etichetta. Con questa, come “corsari” ci siamo presentai a Sanremo, vincendolo. In questi anni, non abbiamo mai perso di vista la nostra identità artistica con il nostro modo di scrivere e comunicare. Siamo felici che l’A.F. I riconosca e premi il nostro lavoro di artigiani della musica. La commozione è tanta per noi che come bambini, continuiamo a camminare, mano nella mano, nel mondo della musica!” 

Una menzione speciale A.F.I. andrà ai Cugini di Campagna per i primi 50anni di Anima Mia, che quest’anno, con l’esordio al 73° Festival di Sanremo da veri outsider, hanno stupito pubblico e critica, confermando ancora una volta con i loro zatteroni e lustrini, la grande professionalità di chi sul palco, si spende generosamente e senza riserve. Ovunque al loro passaggio, in quella settimana sanremese, si è sentito cantare da persone di ogni età Anima Mia che, con i suoi 4milioni di copie vendute e 54 versioni in tutto il mondo, è ormai un vero inno della grande musica italiana ed internazionale. 

La musica sarà come sempre la vera protagonista della serata con l’Orchestra diretta magistralmente dal M° Michele Pecora: È sicuramente un appuntamento impegnativo, dovendo gestire tutte le partiture e la divisone delle parti dell’orchestra, senza contare che i tanti artisti che si alterneranno sul palco, sono colleghi. Un momento altissimo di musica e arte che ci riunisce con passione. Personalmente, poi, ho un affetto particolare per Minturno che ho frequentato grazie a Pasquale per tanti anni; la gente mi riconosce per strada e mi saluta affabilmente, mi abbracciano e la sensazione è sempre quella di tornare a casa. Quest’anno canterò con Ryan Paris L’italiano, per omaggiare il grande Toto. Gli dedicherò anche I Poeti, il brano che presentai come inedito a Ora o Mai più. Lui era in giuria e fu uno dei primi ad alzarsi per applaudire…una dedica che faccio dal profondo del cuore, a Toto non solo come artista, ma come amico indimenticabile”.

Il Manager Pasquale Mammaro farà gli onori di casa presentando la serata insieme a Sergio Cerruti, Presidente di A.F.I, con la partecipazione di Ilenia de Sena, giornalista sportiva di Telelombardia e conduttrice di Business TV 24.
Social: Facebook e Instagram – Minturno Musica Estate
Partner dell’evento: Al Pacino – Festival – Starpoint Corporation – Lazio TV – Gold TV – Capelli & Company

Articolo precedente“Sogni”: i Legnanesi_ al Teatro Giuditta Pasta di Saronno | 23 e 24 Settembre
Articolo successivoVenezia. I film e le masterclass della Sala Web della 80. Mostra del cinema